News

News

Inflazione, in Toscana costerà 1.870 euro a famiglia – ASCOLTA

TOSCANA - L'inflazione in Toscana determinerà un crollo del potere d'acquisto per i lavoratori dipendenti da 1.870 euro annui in media nel 2022, a causa soprattutto del boom dei costi per l'energia (+1.560 euro). E' quanto emerge da uno studio di Ires Toscana per la Cgil presentato a Firenze. Ad incidere sulle finanze delle famiglie l'aumento della bolletta energetica (+116%), quello della spesa per i beni alimentari e di prima necessità (+10%) e la rata dei mutui a tasso variabile, […]

today04/10/2022

Cultura

“Musica diffusa”, l’Ort in concerto tra gli “ultimi” dei centri e mense della Caritas – ASCOLTA

FIRENZE  - La musica orchestrale lascia i palchi vellutati dei teatri del centro di Firenze per invadere i luoghi della periferia, geografica e sociale: mense dei poveri, foresterie per emarginati, centri per le attività dei detenuti in semilibertà e le altre strutture gestite dalla Caritas. E' il progetto "Musica diffusa", realizzata dalla Fondazione Ort in colaborazione con Fonazione Caritas e Cesvot, e finanziata dal Comune di Firenze con 200 mila euro del bando 'Autunno fiorentino'.  Sette diverse produzioni, per un […]

today04/10/2022

News

Domani sciopero dei rider fiorentini: “Basta morti per cottimo, servono contratti stabili” – ASCOLTA

FIRENZE - Un minuto di silenzio ieri in Consiglio comunale a Firenze per ricordare il rider di 26 anni Sebastian Galassi, morto durante una consegna. Domani la Cgil fiorentina insieme a Filcams e Nidil di Firenze e Filt di Firenze, Prato e Pistoia hanno indetto uno sciopero dell'intera categoria con un presidio in piazza Sant'Ambrogio convocato per le 18, orario di punta degli ordini ai fattorini. “La morte di Sebastian ci lascia sgomenti – fanno sapere le segreterie delle tre […]

today04/10/2022

News

Caro energia, oltre 200 ML in più per gli ospedali toscani. ça sanità pubblica chiede “più fondi” – ASCOLTA

FIRENZE  - "Noi sui 45 ospedali della Toscana andiamo a prevedere, con tutte le variabili che devono ancora essere calcolate, un aumento dei costi dell'energia alla fine dell'anno di 200 milioni di euro rispetto al 2021". Lo ha evidenziato il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, a margine del convegno 'La questione medica in Toscana' a Firenze. Nell'occasione, raccogliendo le richieste levate dagli Ordini dei medici e dai sindacati del mondo della sanità, Giani ha lanciato un appello al governo: […]

today03/10/2022

News

Muore detenuto Sollicciano, domani momento preghiera interreligiosa in suo ricordo – ASCOLTA

FIRENZE - E' morto nei giorni scorsi all'ospedale di Careggi il detenuto 26enne originario del Marocco che a settembre aveva tentato di togliersi la vita impiccandosi con un lenzuolo all'interno della sua cella nel carcere fiorentino di Sollicciano, ed era stato soccorso dagli agenti penitenziari. Dopo essere stato soccorso il 26enne era stato trasportato con urgenza in ospedale, dove è rimasto in coma farmacologico per diversi giorni, fino alla morte. In suo ricordo il cappellano di Sollicciano don Vincenzo Russo […]

today03/10/2022

News

Giovane rider investito e ucciso, mercoledì sciopero dell’intera categoria – ASCOLTA

FIRENZE  - Si manteneva gli studi da graphic designer facendo il rider, Sebastian Galassi, il 26enne fiorentino morto a causa di un incidente stradale avvenuto sabato sera alla periferia del capoluogo toscano mentre viaggiava sul suo scooter: stava facendo una consegna per conto di Glovo quando un'auto lo ha travolto scaraventandolo a diversi metri di distanza sull'altra carreggiata, dove un'altra auto lo ha investito. Sulla dinamica dell'incidente sono in corso accertamenti; la procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo […]

today03/10/2022

News

Orto del Malcantone, studentesse e studenti riprogettano il giardino pubblico tra cultura e agricoltura urbana- ASCOLTA

FIRENZE- Tre progetti per la riapertura dell’Orto del Malcantone, giardino pubblico nel cuore di Coverciano, realizzati dagli studenti e studentesse del Liceo artistico di Porta Romana e dell’Istituto tecnico agrario con il contributo della Fondazione CR Firenze nell’ambito del percorso ‘Innesti’ del bando Doposcuola 2022. Sono stati presentati oggi in Palazzo Vecchio alla presenza degli assessori all’Ambiente e transizione ecologica Andrea Giorgio, dell’assessora all’Urbanistica Cecilia Del Re e dell’assessore allo Sport e politiche giovanili Cosimo Guccione. “Sono partiti i lavori […]

today30/09/2022

Cultura

Vincenzo Storaro ospite della 40/a edizione del Valdarno Cinema – ASCOLTA

SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) - Ospite d'eccezione per l'edizione 2022 del "Valdarno Cinema Film Festival", che torna dal 5 al 9 ottobre prossimo: si tratta di Vincenzo Storaro, maestro internazionalmente riconosciuto della fotografia. Il  tre volte premio Oscar sarà a San Giovanni la sera dell'8 ottobre per ritirare il premio alla carriera del festival, che per l'occasione proietterà "Apocalypse now" nella versione originale del 1979. Con 21 titoli italiani ed internazionali e un'edizione ampliata - nei numeri e nell'orario di […]

today30/09/2022

News

Panno del Casentino, arrivata l’offerta di acquisto di Bellandi. E anche un ordine da sua maestà Carlo III

SOCI (AREZZO) - Svolta nella crisi di Manifattura del Casentino, storica azienda del 'panno casentino', tessuto noto per la particolare colorazione arancione usato per confezionare in particolare cappotti. Un'azienda tessile cliente, la Bellandi spa di Montemurlo (Prato), ha formalizzato ai commissari liquidatori l'offerta per l'acquisto dello stabilimento di Soci (Arezzo) che era a rischio smantellamento. Lo scrivono La Nazione e Il Corriere Fiorentino riportando anche che appena ieri la Bellandi Spa ha ricevuto, coincidenza, un ordine da un suo cliente […]

today30/09/2022