News

News

Gkn, incontro al Mise a inizio ottobre. Quasi 50 mila firme per la petizione anti-delocalizzazioni

TOSCANA - "In questi mesi abbiamo convocato il tavolo" su Gkn "tre volte, non abbiamo mai interrotto le interlocuzioni con le parti e abbiamo lavorato in un contesto difficile con una azienda che ha smarrito il suo senso di responsabilità sociale. L'incontro al MiSE si terrà nei primi giorni di ottobre con l'obiettivo di esercitare quel ruolo di mediazione indispensabile per la vertenza". Lo annuncia la viceministra allo sviluppo economico Alessandra Todde in un post su Facebook in cui riporta […]

today30/09/2021

News

Keu, cromo alle stelle in tutti i siti finiti sotto inchiesta. “La politica? Ancora minimizza”

TOSCANA - Cromo e altre sostanze chimiche inquinanti, rivelatori della presenza di Keu, la sostanza scarto della lavorazione delle concerie, sono stati trovati in tutti i siti esaminati dai consulenti della Dda di Firenze nell'ambito delle indagini dei carabinieri forestali e del Noe sul traffico illecito di rifiuti industriali speciali da cui sarebbero emerse infiltrazioni della 'ndrangheta in Toscana. Secondo quanto appreso, sono arrivati sui tavoli degli investigatori i rapporti dei consulenti chimici che in estate hanno prelevato campioni nei […]

today30/09/2021

News

Firenze, bilancio 2020 in attivo. Nardella: “Nel 2022 nessun aumento tasse comunali”

FIRENZE - Chiude con un attivo di 9 milioni di euro il bilancio consolidato per il 2020 del Comune di Firenze approvato dal Consiglio Comunale, consuntivo che aggrega anche i risultati di tutte le partecipate di Palazzo Vecchio. Il conto economico chiude con un risultato d'esercizio minore rispetto al 2019, anno pre Covid ma comunque, si sottolinea da Palazzo Vecchio, "positivo malgrado la pandemia". Il documento, presentato in aula dall'assessore al bilancio Federico Gianassi, comprende anche i risultati dei principali […]

today29/09/2021

News

Straziato e ucciso dalla mietitrebbia, 27/a morte sul lavoro in Toscana

SAN GIULIANO TERME (PI) - Un imprenditore agricolo di 54, Massimiliano Malfatti, anni è morto dopo essere stato praticamente decapitato dalle lame di una macchina agricola, una trebbiatrice, a Pontasserchio, nel Comune di San Giuliano Terme (PI). Il corpo è stato rinvenuto intorno alle 20.30 di ieri ma l'incidente sul lavoro potrebbe essere avvenuto ancora prima: a fre il ritrovamento il figlio dell'uomo, che non vedendolo rientrare a casa, si era recato nel campo dove l'uomo era al lavoro. Sono […]

today29/09/2021

News

Occhio agli autovelox: ce ne saranno 3 in più e saranno tutti attivi h24 – ASCOLTA

FIRENZE - Firmato nei giorni scorsi dal prefetto di Firenze Alessandra Guidi il decreto di individuazione delle postazioni fisse di rilevazione della velocità del Comune di Firenze. Lo riporta una nota del Comune di Firenze in cui si aggiunge che è "un passaggio necessario a seguito delle modifiche introdotte dal 'Decreto semplificazioni' e che autorizza il funzionamento dei dispositivi h24 anche senza la presenza della pattuglia di Polizia municipale. Tre le "nuove" postazioni: Viale Nenni (ingresso città), Viale Redi (uscita […]

today29/09/2021

News

‘No Green pass’ e una svastica sul palazzo del Comune di Pontassieve

PONTASSIEVE - Una scritta 'No Green pass', lunga circa quattro metri e affiancata da una svastica vergata con vernice verde, è comparsa questa mattina sul palazzo del Comune a Pontassieve (Firenze). Sull'episodio indagano i carabinieri, che stanno visionando le immagini riprese dalle telecamere della zona per risalire ai responsabili. "Un atto grave e offensivo - commenta la sindaca Monica Marini - per tutta la comunità che rappresento. Un gesto contro cui stiamo già agendo come amministrazione". "Non si può continuare […]

today28/09/2021

Cultura

Visite guidate gratuite per famiglie fragili con le Passeggiate di Fondazione CR, ARCI e ACLI

FIRENZE - Torna ‘Passeggiate Fiorentine’, l’iniziativa di Fondazione CR Firenze che mira alla promozione dell’arte come un diritto di tutti. Quest’anno il progetto è dedicato alle famiglie più fragili e residenti nelle periferie fiorentine grazie alla collaborazione di ACLI Firenze e ARCI Firenze, due realtà associative importanti che hanno subito duramente gli effetti della crisi pandemica e che hanno una profonda conoscenza della comunità del territorio. Dal 2 ottobre al 5 dicembre 2021 sono a disposizione 208 visite guidate gratuite […]

today28/09/2021

Cultura

Dedicata a Dante la nuova edizione di “Firenze dei Bambini”

FIRENZE - Trecento bambini in piazza Santa Croce vestiti da Dante Alighieri, per rendere omaggio al Sommo poeta nel 700/o anniversario dalla morte. È l'iniziativa clou di 'Firenze dei Bambini', in programma dal 1 al 3 ottobre a cura di Mus.e e Comune di Firenze. La performance si terrà l'1 ottobre ed è promossa da Fondazione Cr Firenze e parte del progetto Teatro Urbano di Fondazione Teatro della Toscana, a cura di Venti Lucenti e in collaborazione con l'assessorato all'educazione […]

today28/09/2021

Cultura

Rohrwacher, Lodo Guenzi e Silvio Orlando al Lucca Film festival

FIRENZE - La masterclass e il premio alla carriera al regista russo Aleksandr Sokurov; gli attori Silvio Orlando e Alba Rohrwacher; gli incontri con Lodo Guenzi (al suo debutto cinematografico) e con il cineasta Michelangelo Frammartino (che presenterà il suo film Buco); la reunion del cast "Mediterraneo" di Gabriele Salvatores a 30 anni dall'uscita e l'omaggio a Nino Manfredi ai 100 anni della sua nascita tra film documentari e incontri. Sono alcuni dei momenti clou e degli ospiti del Lucca […]

today28/09/2021