News

News

Vaccini, un canale privilegiato per maturandi e futuri sposi. “Ci stiamo lavorando” – ASCOLTA

TOSCANA - Una modalità di prenotazione del vaccino anti Covid riservata, in via prioritaria, a maturandi e promessi sposi, che devono convolare a nozze. E' quanto sta progettando il settore sanità digitale e innovazione della Regione Toscana, su richiesta del presidente Eugenio Giani. A breve, fa sapere la Regione, per queste due categorie sarà possibile prenotare e ricevere in tempi rapidi la somministrazione del vaccino. "Ci stiamo lavorando, stamani avremo una prima riunione operativa - ha spiegato Andrea Belardinelli, responsabile […]

today01/06/2021

Cultura

Musei e mostre, tornano i visitatori. Oltre 100 mila in un mese agli Uffizi, bene palazzo Strozzi

FIRENZE - Le Gallerie degli Uffizi hanno infranto il muro dei 100mila visitatori nei primi 31 giorni dalla riapertura. Un bilancio che lascia intravedere la luce in fondo al tunnel dopo oltre un anno di chiusure e ripartenze interrotte. Ben 102.231 sono state le presenze registrate tra gli Uffizi, Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli. Il record, spiega una nota, è stato segnato domenica 30 maggio con 8.418 visitatori, in un crescendo che tuttavia non influisce sulla qualità e […]

today01/06/2021

News

Bekaert, incentivi per la riassunzione dei lavoratori. Fiom Cgil: “Resindustrializzazione, troppi annunci” – ASCOLTA

FIGLINE INCISA VALDARNO (FI) - Ha preso il via  a Figline e Incisa Valdarno (Firenze) un lavoro misto fra istituzioni, sindacati e associazioni datoriali per gestire la partita del riassorbimento dei 110 lavoratori licenziati dalla Bekaert e rimasti senza occupazione. "Costruiamo una cabina di regia", ha detto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, per "mettere in circolazione tutte le informazioni, tutte le idee e tutti gli stimoli per individuare dove i lavoratori possano essere ricollocati su questo territorio". Giani […]

today01/06/2021

News

TPL, oggi sciopero per bus, tramvia e treni regionali: “Contratto scaduto da 3 anni” – ASCOLTA

TOSCANA - "Rinnovare subito il contratto di lavoro di autoferrotranvieri e internavigatori - spiegano Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl Fna - significa anche avviare quanto prima una riforma dell'intero settore ed avere una rete di trasporto pubblico più efficiente, capillare ed affidabile. Per questo chiediamo la solidarietà e la comprensione degli utenti a cui creeremo dei disagi". Per questo le sigle sindacali hanno indetto per oggi uno sciopero per l'intera giornata, a livello nazionale, per tutti lavoratori […]

today01/06/2021

News

Riaperture, da domani si può mangiare al chiuso. Confesercenti: “Licenziamenti? Dipende da come andrà l’estate” – ASCOLTA

TOSCANA - Da domani si potrà tornare a fare colazione al bancone del bar, e cenare al chiuso nei ristoranti: una delle principali novità previste dal decreto Draghi sulle riaperture per il 1° giugno  infatti proprio la possibilità di consumazione all'interno dei locali, sia bar che ristoranti. Uno dei giorni più attesi dell'intero comparto della ristorazione e del turismo, che da tempo si preparano all'appuntamento.Unici limiti, la capienza massima dettata dal distanziamento di almeno un metro tra i tavoli e […]

today31/05/2021

News

Covid, il “vaccino day manda in tilt Mandela Forum e Reggello. Berti (Asl Centro): “Tornare alle prenotazioni” – ASCOLTA

TOSCANA -  Sono 147 i nuovi casi di Coronavirus registrati nelle 24 ore in Toscana - in netto calo rispetto a ieri ma come ogni lunedì con un numero di tamponi assai inferiore alla media:  6.775 test di cui 5.373 tamponi molecolari e 1.402 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 2,17% (5,7% sulle prime diagnosi). Ad annunciarlo è stato il presidente Regionale Eugenio Giani, rendendo anche noto che in Toscana l'incidenza media è scesa sotto i 50 casi […]

today31/05/2021

Cultura

Due documentari e un omaggio ad Alida Valli per Compagnia on air!

FIRENZE - Il documentario “Guerra e Pace”, di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti, che racconta l’ultracentenaria relazione tra cinema e guerra (in proiezione fino al 2 giugno), e "Il futuro siamo noi", diretto dal regista francese Gilles De Maistre e realizzato con il patrocinio di UNICEF e della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, che racconta le lotte di una generazione attraverso le storie di 8 bambini (in programmazione fino al 4 giugno); ma anche l'omaggio alla diva Alida Valli, musa […]

today28/05/2021

Cultura

Dal jazz all’elettronica per la riapertura della Sala Vanni

FIRENZE - Dopo il grande i concerti online Network Sonoro, la rete di concerti curata da Music Pool e Musicus Concentus, torna a proporre eventi musicali in presenza in sala Sala Vanni. A inaugurare la riapertura, sabato 29 maggio, un quintetto di alto livello guidato dal giovane chitarrista Francesco Zampini, uno dei talenti più fulgidi della nuova generazione di jazzisti italiani, che presenterà il suo nuovo lavoro discografico, “Unknown Path”. Al suo fianco, quattro dei più interessanti talenti del nuovo […]

today27/05/2021

News

Vaccino day, oggi a Grassina poche persone: “Venite, abbiamo 200 dosi” – FOTO

GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) - Dopo la folla dei primi giorni, con circa 400 dosi somministrate in due mezze giornate di attività, al terzo giorno di "vaccino day" libero senza prenotazione, riservato agli ultraquarantenni con Astrazeneca, si registra un calo dell'affluenza del'hub ospitato all'interno della  Casa del Popolo: proprio nella giornata in cui l'hub è aperto tutto il giorno (dalle 8 alle 22), oggi le persone che si sono presentate sono state molte meno. E così, se all'apertura dell'hub stamani […]

today27/05/2021