News

News

Qualità dell’abitare, la Metrocittà presenta progetti per oltre 330 alloggi popolari e sociali – ASCOLTA

FIRENZE - Dalle ex caserme di Santa Maria Novella e Lupi di Toscana a Firenze al recupero e alla promozione di spazi e alloggi nella Piana fino al Valdarno, nell'Empolese Valdelsa e in Mugello: sono sei i macro progetti presentati da Comune di Firenze e Città metropolitana fiorentina (tre ciascuno) per il 'Pinqua', il bando nazionale per la qualità dell'abitare. I sei macro progetti, presentati oggi dal sindaco Dario Nardella insieme alla consigliera della Metrocittà delegata alla Pianificazione territoriale Monica […]

today17/03/2021

Cultura

I capolavori degli Uffizi raccontati in DAD per le scuole

FIRENZE - I capolavori degli Uffizi sono a disposizione delle scuole per la didattica a distanza: è il progetto 'Forza scuole - Arrivano gli Uffizi' del dipartimento per l'educazione del museo fiorentino. Attraverso la piattaforma Google Meet vengono offerte agli istituti primari e secondari di primo grado lezioni sulla storia e i tesori del complesso museale. Sono tre i format attualmente previsti dal programma: 'Lo scrigno del principe' per la scuola primaria, in cui si raccontano i luoghi e i […]

today16/03/2021

Cultura

“Banco di prova”, teatro, laboratori e incontri per i giovani sul tema delle migrazioni

FIRENZE - Nasce nell'ambito degli interventi e delle produzioni a sfondo didattico che il Teatro di Rifredi rivolge alle scuole secondarie della Toscana “Banco di prova” un progetto di approfondimento culturale sul tema dei movimenti migratori destinato agli studenti dell'ITT Marco Polo di Firenze, curato da Edoardo Zucchetti insieme agli attori Luisa Cattaneo e Vieri Raddi. Il progetto si svilupperà attraverso azioni teatrali formative, incontri e laboratori e affronterà il tema delle migrazioni e dei confini, stimolando una riflessione sul […]

today16/03/2021

News

Stop Astrazeneca, Giani si dice “sorpreso” e preoccupato per future rinunce – ASCOLTA

FIRENZE  - Lo stop del vaccino Astrazeneca "l'ho vista come una cosa molto sorprendente perché fino alla mattina vi erano rassicurazioni da parte di tutte le autorità, anche io ne me facevo eco. Di conseguenza onestamente sono rimasto molto sorpreso". Così il presidente della Toscana, Eugenio Giani, a margine di una conferenza a Firenze. "Devo ringraziare - ha aggiunto Giani - il senso di responsabilità della popolazione che stava facendo il vaccino. Però anche stamani le parole del ministro Roberto […]

today16/03/2021

News

“La Texprint si prepara a licenziare, ma la Regione chiude il tavolo di crisi” -ASCOLTA

PRATO - Una manifestazione e un'assemblea pubblica davanti ai cancelli della Texprint a Prato, dopo che è stato chiuso il tavolo aperto presso l'unità di crisi in Regione Toscana per la vertenza sulla stamperia di tessuti. Lo annuncia per sabato 20 marzo, dalle 16, il sindacato Si Cobas. La scelta di chiudere il tavolo, sottolinea Sì Cobas in una nota, "è arrivata dopo l'incontro tra l'azienda e l'unità di crisi, dove quest'ultima ha registrato 'posizioni troppo distanti tra le parti […]

today16/03/2021

News

Vaccinazioni con Astrazeneca sospese in tutta Italia, in Toscana “bloccate” 34 mila somministrazioni

TOSCANA - Anche la Regione Toscana sospende la somministrazione del vaccino Astrazeneca in applicazione delle disposizioni di Aifa, che ha deciso di estendere il divieto di utilizzo di questo vaccino su tutto il territorio nazionale, in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell'Ema. In Toscana, dunque, è stata sospesa con effetto immediato, fino a nuove comunicazioni, la vaccinazione con il siero prodotto da Astrazeneca, a partire da quelli in corso oggi pomeriggio circa 4mila. Per domani, […]

today15/03/2021

News

Maggio Musicale, orchestrali in stato di agitazione – ASCOLTA

FIRENZE  - A rischio le prossime rappresentazioni del Maggio Musicale Fiorentino. La Fials, sigla sindacale maggioritaria tra gli orchestrali, ha infatti proclamato lo stato di agitazione. All'origine della mobilitazione la mancanza di confronto con la dirigenza, in primis il sovrintendente Pereira, sulle irregolarità segnalate dal sindacato sull'applicazione del contratto. "Bene la qualità e la qualità delle produzioni - dice il segretario nazionale Enrico Sciarra - ma sull'applicazione del contratto la sovrintendenza si comporta come il Marchese del Grillo: 'io sono […]

today15/03/2021

News

Strage Berceto, se ne va uno degli ultimi sopravvissuti. Prosegue la battaglia per la “Casa della memoria” – ASCOLTA

RUFINA (FI) - È morto ieri Valerio Vangelisti, uno degli ultimi sopravvissuti alla strage di Berceto, nel comune di Rufina, dove il 17 aprile 1944 le truppe naziste uccisero 11 persone: 2 partigiani e 9 civili, tra cui anche le donne della famiglia Vangelisti. La notizia è stata comunicata all'Anpi Rufina. I funerali si terranno domani in forma privata, quindi il corpo sarà tumulato nel cimitero dove riposano gli altri membri della famiglia rimasti vittime della strage: la madre Giulia, […]

today15/03/2021

Cultura

Jazz4Spring concerti, teatro e incontri online per Network Sonoro

FIRENE - Una primavera in musica con la rete toscana 'Network sonoro' che lancia da Firenze 'Jazz4Spring', 14 appuntamenti online da stasera al 25 marzo. La pandemia ha costretto il mondo dello spettacolo a trovare nuove forme di espressione e così 'Network sonoro'(Music Pool e Musicus Concentus) ha investito per allestire due sedi in grado di effettuare la ripresa audio-video dei concerti da rilanciare sul web, ovvero la Sala Vanni a Firenze e l'ex Wide a Pisa. La rassegna unisce […]

today12/03/2021