News

News

UniFI, flash mob per chiedere il ritorno in presenza. SX Universitaria: “Rivedere la didattica duale” – ASCOLTA

FIRENZE - Con la zona arancione, slitta il rientro in classe per gli studenti universitari che si stava preparando l'Università di Firenze. A lezione potranno andare solo le matricole e alcuni specifici corsi. Si protrae quindi la lontananza dalle aule di studio per gran parte di una comunità di circa 50 mila studenti. Che cominciano a non poterne più, (tornando) a manifestare in piazza per chiedere il ritorno della didattica in presenza. Stamani un gruppo di studentin universitari si è […]

today22/02/2021

News

Covid, 900 casi (ma meno tamponi), 60 persone in più ricoverate. Giani possibilista su “zone rosse locali” – ASCOLTA

TOSCANA - Sono 911 i nuovi casi, età media 43 anni, di Coronavirus in Toscana dove oggi si registrano 16 decessi: 8 uomini e 8 donne con un'età media di 84,5 anni. Gli attualmente positivi sono 14.787, +4% rispetto a ieri. In decisa crescita i ricoveri che sono 952 (+61), di cui 155 in terapia intensiva (+8). Nel complesso nella regione sono 149.732 i casi di positività al Coronavirus e 4.562 i deceduti dall'inizio dell'epidemia. I nuovi casi odierni sono […]

today22/02/2021

News

Vaccinazione over 80, aderiscono oltre 2 mila medici. Obiettivo: somministrare 72 mila dosi entro il 15/3 – ASCOLTA

TOSCANA - Comincia ad ingranare la vaccinazione degli over 80 in Toscana da parte dei medici di famiglia. Da oggi in 1500 medici inizieranno ciascuno con 6 dosi di vaccino Pfizer, e altri 500 camici bianchi stanno per chiudere le loro agende. Nel corso della settimana saranno 12 mila le dosi somministrate destinate a crescere con le consegne di vaccini Pfizer in arrivo (44 mila attesi oggi): gli ultraottantenni che riceveranno la prima dose saranno 24.000 la prossima settimana e […]

today22/02/2021

News

Covid, la Toscana rimane “arancione”. Variante brasiliana nel senese. “Escluse nuove zone rosse” – ASCOLTA

TOSCANA - - I nuovi casi positivi Covid registrati in Toscana sono 924 su 22.225 test, con un tasso di nuovi positivi del 4,16% (8,3% sulle prime diagnosi). Il dato dei nuovi casi è lievemente più basso rispetto a ieri (erano 956), mentre è più alto quello dei test (erano 21.027), col tasso di positivi in leggera discesa (era del 4,55%). I nuovi casi, età media 43 anni circa, sono lo 0,6% in più rispetto al totale del giorno precedente. […]

today19/02/2021

News

Grave un rider investito. Nidil Cgil: “Il cottimo innalza i rischi” – ASCOLTA

FIRENZE - Versa in gravi condizioni un rider rimasto coinvolto in un incidente stradale avvenuto ieri intorno alle 19,15 a Firenze, in piazza delle Cure. Secondo una prima ricostruzione dalla polizia municipale, l'uomo, 45 anni, stava effettuando una consegna a bordo della sua bici, quando ha perso l'equilibrio a causa dell'asfalto bagnato ed è caduto, venendo poi investito da un'auto che sopraggiungeva. Il 45enne è stato trasportato in codice rosso al pronto soccorso dell'ospedale di Careggi, dove si trova attualmente […]

today19/02/2021

Cultura

Cultura, le proposte di 12 assessori alla cultura al Governo per la ripartenza

FIRENZE - La garanzia dell’apertura dei luoghi di cultura con un protocollo unico e sviluppato sulla lunga distanza, i musei visitabili anche nei weekend (in zona gialla), un tavolo ad hoc per il confronto con gli enti locali e un fondo speciale per le città d’arte. Queste le proposte presentate oggi dai 12 assessori alla cultura delle più grandi città italiane che dall’inizio della pandemia sono riuniti in un tavolo permanente. Le città coinvolte sono Roma, Milano, Torino, Bari, Venezia, […]

today19/02/2021

News

In maggioranza donne e anziani tra 200 mila disabili toscani. “I più esposti alla crisi” – ASCOLTA

TOSCANA  - Sono oltre 191mila le persone con disabilità in Toscana, secondo i dati Istat, pari al 5,1% della popolazione, in cui si evidenzia una prevalenza femminile (60%) e un'età piuttosto avanzata (il 64% è over 65): il quadro emerge da quinto rapporto sulla disabilità in Toscana, presentato oggi dall'osservatorio sociale regionale. Dai dati emerge inoltre che sono 58mila i titolari di rendite dirette , e circa 250mila invece i beneficiari di pensioni per le persone con disabilità, pari al […]

today19/02/2021

Cultura

“L’enigma di Omero”, opera data per smarrita, entra a far parte delle collezione degli Uffizi

FIRENZE - Gli Uffizi hanno acquistato un capolavoro del Cinquecento ritenuto perduto: è “L’enigma di Omero” del pittore bolognese Bartolomeo Passerotti (1529-1592), dipinto per il committente fiorentino Giovan Battista Deti. Dell'opera, un olio su tela, si erano perse le tracce da secoli: era nota esclusivamente attraverso le descrizioni di alcune fonti storiche e alcuni disegni preparatori e d'après. Secondo quanto scritto nel 1584 del primo biografo del Passerotti, Raffaello Borghini, il quadro si trovava nel palazzo del letterato fiorentino Giovanni Battista […]

today18/02/2021

News

TAV, prima fermata a Terontola. Giani chiede più attenzione per l’ “Italia di mezzo” – ASCOLTA

TERONTOLA (AR) - Prima fermata, stamani, di un treno Frecciarossa nella stazione di Terontola, in priovincia di Arezzo, sulla linea Av Roma-Firenze, sbocco dell'utenza ferroviaria delle popolose zone della val di Chiana, in Toscana, e del lago Trasimeno, in Umbria. "Pochi minuti ma molto importanti per tutto il territori", ha detto Eugenio Giani presidente della Regione Toscana, un concetto condiviso anche dagli amministratori umbri presenti all'inaugurazione della fermata. Un Frecciarossa ha sostato alle ore 5.54 a Terontola e poi è […]

today18/02/2021