News

News

“Una legge toscana per tutelare i diritti dei riders” – ASCOLTA

TOSCANA - Una legge regionale per tutelare i riders e gli altri lavoratori delle gig economy, che includa un salario base e diritti garantiti. A lanciare l'idea è Antonio Mazzeo, consigliere regionale Pd che ha conquistato la rielezione nella circoscrizione di Pisa. “A chi dice che serve una norma nazionale - spiega – dico che intanto come Toscana dobbiamo dare un segnale”. Riguardo le altre priorità, Mazzeo elenca sanità, lavoro e ambiente: “Dobbiamo al più presto fare il piano regionale […]

today06/10/2020

News

Artigiani, sbloccati i fondi della “cassa”. I sindacati: “Ora cambiare le regole” – ASCOLTA

TOSCANA - Tirano un sospiro di sollievo i 30 mila artigiani della Toscana in attesa dei soldi della cassa integrazione di categoria (l' Fsba): 375 milioni di euro stanziati dal decreto agosto sono stati trasferiti agli enti bilaterali. Alla Toscana vanno tra i 35 e i 40 milioni per i periodo compreso da maggio a metà luglio. Le risorse erano bloccate in attesa del via libera di Corte dei Conti, ragioneria dello stato e ministero. “Ora le aziende non perdano […]

today06/10/2020

Cultura

Preoccupazione e incertezza, ma il Teatro della Toscana non si arrende e riparte dai giovani

FIRENZE - Una una riapertura graduale, con un occhio puntato sull'andamento dei contagi da Covid-19 e le nuove disposizioni del governo, e l'obiettivo di poter riprendere presto e a pieno tutte le attività. Riparte “con la giusta prudenza” a metà ottobre il Teatro della Toscana, con appuntamenti alla Pergola di Firenze, al Teatro Era di Pontedera e al Teatro Studio di Scandicci. Protagonisti della riapertura sono Giancarlo Sepe e Andrée Ruth Shammah. Il primo porterà in scena il 27 ottobre […]

today05/10/2020

Cultura

Middle East Now e Florence Queer Festival al centro di Compagnia on Air!

FIRENZE - Il Medio Oriente contemporaneo a Firenze attraverso cinema, documentari, arte, fumetti, musica, cibo, incontri ed eventi speciali. Torna dal 6 all’11 ottobre, in sala a La Compagnia e online su Più Compagnia, il festival Middle east Now. Sono 37 i titoli in programma, di cui 13 cortometraggi, 21 anteprime italiane, 10 anteprime internazionali e due anteprime mondiali: le opere provengono da Afghanistan, Algeria, Arabia Saudita, Egitto, Emirati Arabi, Giordania, Iran, Iraq, Israele, Kurdistan, Kuwait, Libano, Palestina, Siria, Tunisia, […]

today05/10/2020

News

Patrick Zaki, flash mob in Consiglio Comunale – FOTO / AUDIO

FIRENZE - Flash mob durante il Consiglio comunale di Firenze per Patrick Zaki, l'attivista e studente egiziano di 29 anni dell'Università di Bologna che da quasi otto mesi è in carcere in Egitto. A organizzarlo i consiglieri comunali di Sinistra Progetto Comune Dmitrij Palagi e Antonella Bundu con l'obiettivo di "sollecitare sindaco e Giunta su impegni chiesti ormai da mesi dal Consiglio comunale di Firenze" a sostegno dell'attivista egiziano. Palagi e Bundu hanno esposto in aula un grande disegno in […]

today05/10/2020

Cultura

L’inaugurazione dell’auditorium del Maggio e la mostra di Penone agli Uffizi, tra gli eventi dell’anno di Dante

FIRENZE - Circa 20 istituzioni culturali cittadine, dai Teatri del Maggio e della Pergola alla Casa di Dante passando per l'Università degli studi di Firenze, l'Accademia della Crusca e le Gallerie degli Uffizi, unite in un unico cartellone di iniziative speciali per celebrare Dante nel 2021, a 700 anni dalla morte. Gli eventi, organizzati grazie alla sinergia tra comune e realtà culturali della città, sono stati presentati oggi in Palazzo Vecchio alla presenza del ministro ai beni culturali Dario Franceschini. […]

today02/10/2020

News

Museo della Lingua Italiana, via ai lavori nel 2021. Franceschini: “Turismo? Tornerà, in arrivo norma Airbnb”

FIRENZE - C'è anche l'inaugurazione dei lavori per il Museo della Lingua Italiana tra le iniziative che animeranno il 2021, l'anno in cui l'Italia festeggia i 700 anni dalla morte di Dante. Il museo, annunciato mesi fa, troverà casa nel complesso di Santa Maria Novella. A confermarlo oggi a Firenze il ministro per i Beni e Culturali e il Turismo Dario Franceschini, ospite a Palazzo Vecchio per la presentazione ufficiale del cartellone unico di appuntamenti organizzati dalle istituzioni culturali cittadine […]

today02/10/2020

News

Vaccino influenza, al via la campagna toscana. “le dosi sono sufficienti” – ASCOLTA

TOSCANA - La Toscana è pronta a far partire la campagna di vaccinazione contro l'influenza di stagione, che quest'anno, assume un valenza particolare: cercare di proteggere le persone più fragili e più esposte al contagio, evitare il sovraffollamento di presidi sanitari per sintomi che possono confondersi con il covid19. Da lunedì i medici di famiglia potranno iniziare a rifornirsi, e quindi le vaccinazioni vere e proprie inizieranno nel corso della prossima settimana. La Toscana ha ordinato 1.468.050 dosi di vaccino. […]

today02/10/2020

News

Rifle jeans, dichiarato il fallimento dell’azienda

FIRENZE - Il tribunale di Firenze ha dichiarato il fallimento della Rifle & co. storica azienda dei jeans e della moda casual di Barberino di Mugello che adesso conta complessivamente 96 dipendenti fra la sede e i negozi in Italia. Lo rendono noto i sindacati Femca Cisl e Filctem Cgil. La Rifle, ata nel 1958 per opera della famiglia Fratini, ha vestito più generazioni e milioni di persone diventando negli anni d'oro del boom simbolo di qualità italiana riconosciuto nel […]

today02/10/2020