News

Cultura

“Lettere a noi” per ritrovarsi dopo il Lockdow. Riparte “Il Lavoratorio”

FIRENZE - "Un materiale umano, prima ancora che artistico, che racconta come da sempre l’uomo abbia cercato di sfidare un distanziamento imposto, per ritrovare la profondità di un rapporto personale che è di ieri, di oggi, di sempre". Sono queste le parole con cui l'associazione culturale Il Lavoratorio, presenta "Lettere a noi" il progetto performativo che segna la ripartenza dopo il lockdown da Covid-19. L'appuntamento, in programma Il 14, 16 e 17 luglio (ore 19.30 e 21.30), è pensato ad […]

today14/07/2020

News

Baldi e Flap srl, lavoratori in sciopero per difendere il loro futuro – ASCOLTA

IMPRUNETA (FI) - Due aziende in salute ma con un grosso buco di bilancio, e una proprietà che a sorpresa decide di aprire una procedura di concordato, bloccando stipendi e 14/a dei lavoratori, che rimangono così appesi al sostegno della cassa integrazione covid19 e nella totale incertezza sul proprio futuro. E' quello che succede alla Baldi srl e alla Flap srl di Impruneta, dove i 30 dipendenti da venerdì scorso sono in sciopero permanente, stamani hanno organizzato un presidio. Oggi […]

today14/07/2020

News

Covid19, oggi in Toscana 4 nuovi casi e 3 decessi

TOSCANA - In Toscana sono 10.330 i casi di positività al Coronavirus, 4 in più rispetto a ieri. I tamponi sono stati 2.892 in più rispetto a ieri.  Gli attualmente positivi sono oggi 311, -7,2% rispetto a ieri. I guariti ieri sono 25 e raggiungono quota 8.894 (l'86,1% dei casi totali). Si registrano però 3 decessi, due a Firenze e uno a Massa Carrara: si tratta di un uomo e 2 donne, età media 87,7 anni. Da inizio epidemia sono […]

today14/07/2020

News

“Chi dice ‘prima gli italiani’ non può definirsi antifascista” – ASCOLTA

TOSCANA- “Io sono antifascista. Solo che aveva senso chiedermelo nel 1944, quando voleva dire rischiare sulla propria pelle. Oggi è troppo facile”. Alla fine  ha optato per un goffo dietrofront Susanna Ceccardi, candidata della centrodestra a governatrice, che solo 24 ore prima in una intervista aveva detto: "Non sono né fascista né antifascista. Aveva senso prendere posizione nel ‘ 44, oggi non c’è una guerra civile”. Dichiarazioni che per un pomeriggio erano riuscite nel difficile compito di unire nella critica […]

today14/07/2020

News

Sfruttamento del lavoro, inedita intesa tra procura e sindacati – ASCOLTA

PRATO – Procura e confederazioni stringono un patto di “collaborazione diretta” per realizzare a Prato un “sistema in grado di intercettare capillarmente” e di “approntare adeguate efficaci strategie di contrasto” dei fenomeni di sfruttamento. Inoltre, “sulla base dell’esperienza realizzata”, le parti firmatarie, “potranno elaborare, delineare e suggerire l’adozione di nuovi strumenti operativi” per un contrasto “adeguato al contesto territoriale e alla sua evoluzione” e quindi più efficace contro lo sfruttamento. Il documento che porta le firme per la Procura del […]

today14/07/2020

Cultura

Valorizzare gli Anni ’80 a Firenze, “No amarcord, ma uno stimolo per i giovani”

FIRENZE - "Accolgo con piacere l'invito dei tanti firmatari dell'appello a ricordare, valorizzare e far rivivere lo spirito degli Anni '80 fiorentini e sono disponibile ad un incontro per verificare proposte e progetti". Lo ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella, rispondendo all'appello promosso nei giorni scorsi da un giorni scorsi da un gruppo di intellettuali, giornalisti, attivisti, operatori culturali e artisti fiorentini con l'obiettivo di 'riscoprire' gli Anni '80 del capoluogo toscano. L'appello lanciato da Betty Barsantini, Bruno […]

today13/07/2020

Cultura

Un branco di lupi invade Firenze con l’istallazione di Liu Rowang

FIRENZE  - Cento lupi appostati in piazza Pitti e piazza Santissima Annunziata per lanciare un appello alla salvaguardia ambientale di tutto il pianeta. Si intitola "I lupi in arrivo" l'istallazione dell'artista cinese Liu Rowang inaugurata oggi che resterà nelle due piazze fiorentine fino al 2 novembre. Il branco di lupi, costruiti in ferro, ognuno del peso di 280 kg, è un'allegoria della risposta della natura alle devastazioni e al comportamento predatorio dell'uomo nei confronti dell'ambiente. 'Lupi in arrivo' rappresenta quindi […]

today13/07/2020

News

Ceccardi: “L’antifascismo non è di moda”. La replica: “Venga sui luoghi delle stragi naziste”

TOSCANA - Non sono né fascista né antifascista, aveva un senso la domanda allora, nel 1944. Oggi è troppo facile dirsi antifascisti con un nemico che non esiste. Sono dalla parte dei temi". La frase di Susanna Ceccardi, candidata del centrodestra per la presidenza della Regione, non a caso affidata ad un'intervista a Repubblica Firenze, ha fatto l'effetto che probabilmente si proponeva: quello di agitare le polemiche e riportare l'attenzione sulla europarlamentare leghista che aspira al ruolo di governatrice E […]

today13/07/2020

News

Scuola, Regioni e Comuni chiedono strumenti e risorse. Ascani: “La Dad sarà extrema ratio” – ASCOLTA

TOSCANA - "A settembre si deve ripartire" a scuola e "non c'è discussione. La sfida non è se ripartire, ma come. Noi siamo pronti, ma dateci gli strumenti e le risorse per fare gli interventi. Capisco i poteri commissariali che sono arrivati a noi sindaci, cosa che ci ha fatto molto piacere per gli interventi scolastici, ma diteci cosa fare e come altrimenti rischiamo di rimanere commissari di noi stessi". Lo ha detto il presidente di Anci Toscana e sindaco […]

today13/07/2020