News

Cultura

Valorizzare gli Anni ’80 a Firenze, “No amarcord, ma uno stimolo per i giovani”

FIRENZE - "Accolgo con piacere l'invito dei tanti firmatari dell'appello a ricordare, valorizzare e far rivivere lo spirito degli Anni '80 fiorentini e sono disponibile ad un incontro per verificare proposte e progetti". Lo ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella, rispondendo all'appello promosso nei giorni scorsi da un giorni scorsi da un gruppo di intellettuali, giornalisti, attivisti, operatori culturali e artisti fiorentini con l'obiettivo di 'riscoprire' gli Anni '80 del capoluogo toscano. L'appello lanciato da Betty Barsantini, Bruno […]

today13/07/2020

Cultura

Un branco di lupi invade Firenze con l’istallazione di Liu Rowang

FIRENZE  - Cento lupi appostati in piazza Pitti e piazza Santissima Annunziata per lanciare un appello alla salvaguardia ambientale di tutto il pianeta. Si intitola "I lupi in arrivo" l'istallazione dell'artista cinese Liu Rowang inaugurata oggi che resterà nelle due piazze fiorentine fino al 2 novembre. Il branco di lupi, costruiti in ferro, ognuno del peso di 280 kg, è un'allegoria della risposta della natura alle devastazioni e al comportamento predatorio dell'uomo nei confronti dell'ambiente. 'Lupi in arrivo' rappresenta quindi […]

today13/07/2020

News

Ceccardi: “L’antifascismo non è di moda”. La replica: “Venga sui luoghi delle stragi naziste”

TOSCANA - Non sono né fascista né antifascista, aveva un senso la domanda allora, nel 1944. Oggi è troppo facile dirsi antifascisti con un nemico che non esiste. Sono dalla parte dei temi". La frase di Susanna Ceccardi, candidata del centrodestra per la presidenza della Regione, non a caso affidata ad un'intervista a Repubblica Firenze, ha fatto l'effetto che probabilmente si proponeva: quello di agitare le polemiche e riportare l'attenzione sulla europarlamentare leghista che aspira al ruolo di governatrice E […]

today13/07/2020

News

Scuola, Regioni e Comuni chiedono strumenti e risorse. Ascani: “La Dad sarà extrema ratio” – ASCOLTA

TOSCANA - "A settembre si deve ripartire" a scuola e "non c'è discussione. La sfida non è se ripartire, ma come. Noi siamo pronti, ma dateci gli strumenti e le risorse per fare gli interventi. Capisco i poteri commissariali che sono arrivati a noi sindaci, cosa che ci ha fatto molto piacere per gli interventi scolastici, ma diteci cosa fare e come altrimenti rischiamo di rimanere commissari di noi stessi". Lo ha detto il presidente di Anci Toscana e sindaco […]

today13/07/2020

News

Covid19, secondo giorno di fila senza decessi in Toscana

TOSCANA- Sono 4 i nuovi casi di Coronavirus in Toscana dove anche oggi non si registrano decessi mentre sono stabili le guarigioni. Lo dice il report giornaliero della Regione. In Toscana sono 10.326 i casi di positività al Coronavirus. I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 372.853, 1.581 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 335. Stabili i guariti a quota 8.869. Complessivamente, 325 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi o ne sono prive. […]

today13/07/2020

News

Fase 3, asse Nardella-De Magistris sui poteri commissariali ai sindaci – ASCOLTA

FIRENZE - "Prevediamo un autunno terribile se non mettiamo in campo ulteriori misure dal punto di vista sociale e lavorativo. I Comuni possono essere la leva di ripartenza del Paese". Lo ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella a margine di un evento a Palazzo Pitti a Firenze. "Il famoso piano Marshall che tutti evocano - ha detto Nardella - dopo la Seconda Guerra mondiale fu affidato per l'Italia alla realizzazione da parte dei sindaci che misero in campo […]

today13/07/2020

News

Regionali, Giani apre la campagna elettorale dal Tuscany hall

FIRENZE  - Apertura "ufficiale" della campagna elettorale  a Firenze per Eugenio Giani, candidato governatore del centrosinistra. Una "Toscana più forte e unita" sarà lo slogan scelto. In vista dell'appuntamento di stasera il presidente del Consiglio regionale in un'intervista a Repubblica rilancia sui temi "di sinistra": "Metterò l’antifascismo nello statuto regionale, mi sento parte integrante della storia rossa della Toscana. Tra le idee del programma, un "IRI toscano" per aiutare  le imprese messe in crisi dall'emergenza sanitaria ed economica, la ripubblicizzazione […]

today10/07/2020

News

Per Ceccardi “scivolone” sull’iscrizione della figlia al nido pubblico

CASCINA (PI) - Un post su Facebook di una cittadina di Cascina che pubblica la graduatoria dei bambini che hanno accesso ai nidi comunali si trasforma in una "grana" politica per la candidata governatrice del centro destra Susanna Ceccardi: tra gli idonei c'è infatti anche la figlia dell'ex prima cittadina del comune del Pisan, oggi eurodeputata a Strasburgo. Nel post la cittadina racconta di avere impiegato 3 anni prima di ottenere un posto pur presentando un Isee molto basso: come […]

today10/07/2020

News

Mugello, dall’11 al 13 settembre arriva la Formula 1

ROMA - E' ufficiale: quest'anno, prima volta nella storia, la Formula 1 correrà un Gran Premio sul circuito del Mugello. La notizia è stata resa nota oggi con il comunicato che ha messo nero su bianco le date e i luoghi del calendario 2020/21. Oltre al Mugello, viene inserito anche un GP a Sochi in Russia a fine settembre. Per il circuito mugellano di Scarperia la data è fissata dall'11 al 13 settembre è e si aggiunge all'altra data italiana: […]

today10/07/2020