News

News

Caso Scieri, indagato l’ex comandante della caserma Gamerra

PISA - La polizia sta notificando a cinque persone l'avviso di conclusione delle indagini preliminari  della procura di Pisa in relazione alla morte di Emanuele Scieri, l'allievo parà della Folgore morto il 13 agosto 1999 nella caserma Gamerra di Pisa. Il decesso del giovane siciliano, che per anni è stato "derubricato" come un incidente, fu invece un atto di nonnismo finito nel modo più tragico. Tra le persone coinvolte dai provvedimenti, oltre ai 3 ex caporali finiti nel registro degli […]

today15/06/2020

News

“Non è vero che in Toscana c’è un aggravamento dei casi” – ASCOLTA

TOSCANA - "Non si può  che i nuovi casi di covi19 in Toscana siano più gravi del passato, né che ci sia un'inversione di tendenza rispetto al trend delle ultime settimane, che ha visto crescere fino alll'80-90% la quota di asintomatici o paucisintomatici tra i nuovi contagi". A parlare a Novaradio è Fabio Voller, a capo del centro epidemiologico dell'Agenzia regionale di Sanità, che dall'inizio della pandemia monitora i dati del contagio, sulla notizia che ha riportato il quotidiano La […]

today15/06/2020

Cultura

Primo in Italia, il Maggio riparte “live” con sette appuntamenti sinfonici

FIRENZE - Il primato va al Maggio Musicale Fiorentino: sarà il primo ente lirico sinfonico italiano a riaprire le porte al pubblico dopo tre mesi di chiusura forzata dovuti alla pandemia e a pochissimi giorni dal via libera governativo allo spettacolo dal vivo (15 giugno). Dal 17 giugno in programma sette concerti sinfonici, destinati a 200 spettatori in platea, in linea con le disposizioni di sicurezza anti contagio. I concerti, che fino a qualche giorno fa erano previsti soltanto online, […]

today12/06/2020

Cultura

“Two Moons”, i diritti degli anziani in cinque monologhi in onda anche su Novaradio

FIRENZE - Una mini serie in cinque puntate dedicata ai diritti e alle storie di vita degli over 65 e trasmessa da un radio network di Firenze, Bologna, Modena e Roma. È "Two Moons - Le Nostre Voci" il progetto che dal 15 giugno in occasione della Giornata internazionale contro gli abusi agli anziani, la Compagnia Teatri d’Imbarco (Firenze) e Anziani e non solo (Carpi) in collaborazione con altri 4 partner europei inaugurano sulle frequenze di Novaradio (Firenze), Radio Città […]

today12/06/2020

News

Covid19, oggi in Toscana 7 nuovi casi ma calano i ricoveri

TOSCANA  - Sette nuovi casi e un decesso oggi in Toscana a causa del coronavirus: l'epidemia continua la sua fase di "bassa intensità" con numeri che, molto lentamente, vanno migliorando. E così, a dispetto del fatto che anche oggi si devono piangere dele vittime - un uomo di 70 anni a Firenze - va meglio adesempio il numero dei guariti, 17 in più rispetto a ieri, con il totale che sale a 8.575, che fa scendere anche il numero delle […]

today12/06/2020

News

“Jindal non investe ma chiede soldi al governo”. L’ira dei sindacati

PIOMBINO  - Il gruppo indiano Jindal è ancora "pesantemente inadempiente rispetto agli impegni" e ha chiesto "un intervento a sostegno da parte del Governo" in una situazione che sta diventando non solo "molto preoccupante" ma anche "inaccettabile". Così Fiom e Uilm commentano l'esito della videoconferenza, convocata dal Mise, sull'acciaieria Jsw Steel di Piombino (Livorno). "Jindal - spiegano Mirco Rota Fiom Nazionale, Massimo Braccini Fiom Toscana e David Romagnani Fiom Livorno - ha lamentato una difficile situazione economica legata a problemi […]

today12/06/2020

News

Siria, la pace si costruisce con il sostegno alle vedove dell’Isis – ASCOLTA

FIRENZE - Arci Firenze torna in Rojava con un innovativo progetto, tutto al femminile, nel campo profughi Roj. Obiettivo: promuovere una cultura di Pace e convivenza democratica coinvolgendo nel lavoro, nella formazione e in attività ricreativo-culturali le donne, mogli e familiari  dei combattenti dell’ISIS nella costruzione del Confederalismo Democratico. Il progetto, dal titolo "Campo profughi Roj. Un futuro comune di Pace”, è indirizzato alle donne che vivono in un campo del Cantone di Jazira, al confine con la Turchia, e […]

today12/06/2020

News

Movida, in arrivo più controlli e stop al “vetro da asporto” – ASCOLTA

FIRENZE - Il Comune di Firenze valuterà la possibilità di emanare un'ordinanza per impedire la vendita di bevande in contenitori di vetro così da scoraggiare fenomeni di movida molesta e controlli straordinari da parte della polizia municipale. E' quanto emerso ieri al Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto di Firenze Laura Lega. Un provvedimento che però con tutta probabilità non sarà in vigore già dal prossimo fine settimana. "Si tratterà di un'ordinanza sindacale - ha […]

today12/06/2020

News

Sfruttamento del lavoro per produrre mascherine, truffata la Toscana

PRATO - Lavoratori sfruttati, si sospetta anche per produrre mascherine destinate al dipartimento della Protezione civile e ad Estar, la centrale acquisti in sanità della Regione Toscana. Dpi, in parte già consegnati, che non sarebbero stati inoltre conformi ai requisiti previsti. E' quanto emerge da un'inchiesta di guardia di finanza e procura di Prato, che ha portato all'arresto in flagranza di 13 titolari di ditte tessili cinesi riconvertite, all'individuazione di 90 immigrati orientali irregolari e al sequestro di milioni di […]

today12/06/2020