News

News

Scuola, Nardella insiste: “Apriamo ai bambini almeno l’ultimo giorno” – VIDEO

FIRENZE - "Come prima cosa per sdebitarci della nostra indifferenza restituiamo a tutti un giorno di scuola vero, prima che finisca l'anno scolastico. Apriamo" gli istituti "l'ultimo giorno di quest'anno scolastico, diventato triste e assurdo, in sicurezza e con tutte le precauzioni". Così, in un videomessaggio, il sindaco di Firenze Dario Nardella per il quale questo sarebbe anche un modo "per salutare i compagni diventati invisibili e intoccabili, per sorridere agli insegnanti, diventanti un'immagine su uno schermo". "In questi mesi […]

today25/05/2020

Cultura

Boboli, oltre 2.000 visite nel primo fine settimana di riapertura

FIRENZE - Oltre duemila visitatori per il weekend di riapertura del Giardino di Boboli a Firenze: da venerdì a domenica sono stati 2.128 gli ingressi al parco mediceo, di cui 869 solo nella giornata di domenica. "In questi primi giorni dopo la riapertura del Giardino di Boboli - spiega Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi - abbiamo ospitato oltre duemila e cento visitatori, dei quali circa 700, dunque un terzo, residenti fiorentini, e due terzi provenienti da tutta la […]

today25/05/2020

News

Biblioteche, precari domani in piazza: “Vanno riaperte tutte” – ASCOLTA

FIRENZE - Dal 18 maggio le disposizioni del governo prevedono che anche le biblioteche (come i musei e le gallerie d'arte) possano riaprire. A Firenze però quelle comunali non riapriranno tutte: il Comune ha deciso per il momento di farne ripartire solo 5 su 13 e con orario ridotto (Mario Luzi, Oblate, Villa Bandini, BiblioteCaNova Isolotto e Filippo Buonarroti) una soluzione più prudente rispetto a quella dell'ordinanza della Ragione in materia. Un problema soprattutto per i tanti (circa 100) lavoratori […]

today25/05/2020

News

“In Toscana qualche assembramento, ma situazione sotto controllo”

TOSCANA - In Toscana il weekend è stato "nel complesso tranquillo", con "episodi di movida, qualche situazione di assembramento sulla costa e nelle città d'arte", ma "i comportamenti sono generalmente appropriati, le spiagge non erano affatto affollate, mi sembra che ai cittadini ci sia poco da rimproverare". Lo ha detto Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, intervenendo a Uno Mattina su Raiuno. "Nelle specifiche situazioni hanno fatto bene i sindaci a farsi sentire, e da quanto ho capito con l'intesa […]

today25/05/2020

News

Riaperture e movida. Fipe: “No al numero chiuso nelle piazze” – ASCOLTA

TOSCANA - Il primo fine settimana di riapertura generalizzata di negozi e attività commerciali, compresi pubblici esercizi e spiagge, porta con sé anche nella nostra Regione alcune indicazioni positive sulle inclinazioni dei toscani rispetto alla ritrovata libertà e sulla ripresa dei consumi. Ma scatenano anche le polemiche sulla ripresa di una "movida fuori controllo", con assembramenti poco rispettosi delle distanze di sicurezza e dell'obbligo di indossare le mascherine: succede a Firenze, in alcuni luoghi "culto" dell'estate fiorentina come piazza Santo […]

today25/05/2020

Cultura

Il cinema “La Compagnia” riparte come sala virtuale

FIRENZE -  Una vero e proprio cinema online, con biglietti da pagare e orari degli spettacoli prefissati, per permettere agli spettatori di non perdere l'abitudine dell'appuntamento in sala pur restando seduti sul divano di casa. Nasce 'Più Compagnia', la piattaforma online lanciata promossa da Fondazione Sistema Toscana e Regione Toscana, per rilanciare l'attività della sala di via Cavour, in attesa della riapertura. Il progetto, però si precisa, intende affiancare e non sostituire la sala tradizionale e resterà dunque attivo anche […]

today22/05/2020

News

Dl Rilancio, Nardella: “Parlerò con i Ministri, bisogna fare presto”

FIRENZE - Continuano gli appelli del Sindaco Dario Nardella per ricevere quanto prima aiuti dal governo. A Firenze ci sono quasi 200 milioni di euro di buco e tra qualche mese sarà impossibile pagare stipendi e spese fisse (circa 25 milioni al mese). In più ieri la scoperta che per un gap della burocrazia c'è bisogno di un altro decreto per avere i fondi che il governo aveva sbloccato per i Comuni turistici italiani (100 milioni di cui 8 per […]

today21/05/2020

News

Cassa in deroga, Grieco: “La responsabilità dei ritardi non è delle Regioni”

FIRENZE -  Al 19 maggio risultano pervenute alla Regione Toscana 38.290 domande per la cassa integrazione in deroga, delle quali 37.827 istruite e 37.623 autorizzate (il 98,2%), per circa 100mila lavoratori interessati, di cui due terzi provenienti dal settore del turismo e del commercio. Lo ha detto l'assessore toscano al lavoro Cristina Grieco facendo oggi il punto sulla Cigd. Per l'assessore "è inaccettabile l'attesa per i lavoratori che ancora non hanno ricevuto la Cigd ed è altrettanto inaccettabile cercare di […]

today21/05/2020

Cultura

Gli Uffizi ripartono il 3 giugno, oggi 150 visitatori a Boboli

FIRENZE - Giovedì 28 maggio Palazzo Pitti, mercoledì 3 giugno sarà la volta degli Uffizi. Le Gallerie riaprono al pubblico, lo ha annunciato il direttore Eike Schmidt in occasione, questa mattina, della riapertura del Giardino di Boboli. "Anche se eravamo pronti su tutta la linea - ha detto Schmidt - abbiamo declinato queste aperture seguendo alla lettera le indicazioni del comitato tecnico scientifico: prima i musei all'aperto, come Boboli, quindi quelli piccoli, con meno di centomila visitatori all'anno, infine i […]

today21/05/2020