News

Cultura

Sesto riparte con la street art di ‘SeStreet – la strada ci sta parlando’

FIRENZE - Riprende il via il 30 e 31 maggio, il progetto di street art 'SeStreet – la strada ci sta parlando', promosso dall'associazione Culture Attive San Gimignano e curato dall'esperta di street art Francesca Nieri, grazie al patrocinio e al contibuto del Comune di Sesto Fiorentino. Protagonisti 5 muri e 7 street artist della scena fiorentina noti a livello nazionale, alcuni anche internazionale, che lanceranno un messaggio di rinascita, bellezza, scambio, integrazione, impegno, cultura con le loro opere. Si […]

today27/05/2020

Cultura

Gianluca Petrella, Ginevra di Marco, Neri Marcorè: l’Estate Fiesolana si farà

FIRENZE - Concerti, eventi teatrali e proiezioni cinematografiche: la 73/a edizione di Estate Fiesolana si svolgerà tra il 21 giugno ed il 30 agosto, con un programma ridotto e nel pieno rispetto delle norme dedicate allo spettacolo dal vivo. Presentata ad inizio marzo, poco prima dell'inizio del lockdown, la rassegna organizzata da PRG, Music Pool e Comune di Fiesole avrebbe dovuto ospitare 60 serate. A causa delle linee guida stringenti dettate dal governo sullo svolgimento di spettacoli dal vivo in […]

today26/05/2020

News

Casa, oltre 35 milioni per alloggi Erp e sostegno all’affitto – ASCOLTA

TOSCANA - Fondi per 35,4 milioni di euro in 3 anni per migliorare gli alloggi di edilizia residenziale pubblica, a cui si aggiungono gli oltre 13 milioni di euro che andranno al sostegno del pagamento degli affitti a libero mercato. È a quanto ammontano gli investimenti della Regione, illustrati oggi l'assessore regionale all'urbanistica e alle politiche abitative, Vincenzo Ceccarelli. “Lo stanziamento che abbiamo deciso – ha spiegato Ceccarelli - è più di 20 volte quello previsto fino a tre anni […]

today26/05/2020

News

Strage dei Georgofili, quest’anno commemorazioni solo sul web

FIRENZE - In occasione del 27mo anniversario dell'attentato del 1993, non potendo quest'anno aprire la sede per la consueta commemorazione a causa dell'emergenza Coronavirus, l'Accademia dei Georgofili pubblica da stasera  sul sito proprio sito internet un ricordo della strage con il toccante discorso di Franco Scaramuzzi, ex presidente dell'istituto recentemente scomparso, al primo consiglio accademico che si svolse a soli tre giorni dalla bomba, le foto dell'attentato e della ricostruzione della torre de' Pulci, oltre agli acquerelli del maestro Guarnieri. […]

today26/05/2020

Cultura

Riapre la mostra di Yuri Kuper “Sfumato”

FIRENZE - Riapre dal 3 giugno, dopo lo stop per il lockdown, la mostra 'Sfumato' dedicata all'artista di origini russe Yuri Kuper, allestita presso la sala esposizioni dell'Accademia delle arti del disegno di Firenze. Le opere, oltre 50 provenienti dalla collezione privata di Olga Shepelskaya, tra le principali estimatrici del lavoro di Kuper, e dalla Galleria Patrick Cramer di Ginevra, saranno visitabili secondo i protocolli di sicurezza per l'emergenza Coronavirus, con ingressi contingentati e il rilevamento della temperatura corporea. La […]

today26/05/2020

News

“Covida”, il Comune pensa a più pattuglie e filtraggio. Ass. Via Maggio: “Manca strategia”- ASCOLTA

FIRENZE - "La situazione lo scorso fine settimana in Oltrarno era fuori controllo, il Comune e le forze dell'ordine devono intervenire". Residenti e commercianti riunito nell'Associazione via Maggio lanciano il loro grido d'allarme  gli assembramenti andati in scena in Santo Spirito. Il Comune studia le soluzioni, che probabilmente prenderanno forma  domani al termine della riunione del Comitato per la sicurezza : l'idea, oltre al rafforzamento delle pattuglie già attivato nelle ultime ore, quella di imporre una sorta di "filtraggio" alle […]

today26/05/2020

News

Caporalato in edilizia, 11 arresti in Toscana

PRATO - E' in corso l'esecuzione, da parte della squadra mobile di Firenze, con la collaborazione di quelle di Prato e Pistoia l'arresto in carcere di 11 persone, italiani e stranieri, nel quadro di un'inchiesta della procura di Prato relativa ad un caso di caporalato nel settore edile. I reati ipotizzati sono  associazione per delinquere, intermediazione illecita, sfruttamento del lavoro, favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, impiego di lavoratori non in regola con le norme in materia di immigrazione e falsità ideologica in […]

today26/05/2020

Cultura

Al via una nuova stagione di “Compagnia On Air”

FIRENZE - Torna “Compagnia On Air”, lo spazio dedicato alle notizie, le anteprime e le visioni dal Cinema La Compagnia in onda il lunedì alle 18 e in replica il giovedì alle 13.25. Nella puntata di oggi Elisabetta Vagaggini, responsabili comunicazione area cinema della Fondazione Sistema Toscana e Camilla Toschi, responsabile della programmazione de La Compagnia, presentano “Più Compagnia”, la sala virtuale che da domani affiancherà gli spazi di via Cavour 50r. >> Ascolta la puntata! <<

today25/05/2020

News

Vertenza Cavalli, il 3 giugno i lavoratori in piazza contro la chiusura

FIRENZE - "I lavoratori sono compatti nella voglia di lottare per tutelare il loro posto di lavoro e i loro diritti". È quanto emerge dall'assemblea di stamattina dei lavoratori della Roberto Cavalli di Sesto Fiorentino, che pressoché all'unanimità -  spiegano Femca Cisl e Filctem Cgil -  hanno deciso di continuare la battaglia per dire no allo spostamento della sede  a Milano. L'appuntamento è per il 3 giugno in occasione del prossimo incontro tra azienda e sindacati alle 14:30 nella sede […]

today25/05/2020