News

Cultura

Sei artisti internazionali intorno al tema della “meraviglia”, riapre la Manifattura Tabacchi

FIRENZE - In piena armonia con la ripartenza dei luoghi d'arte della città, anche Manifattura Tabacchi riapre al pubblico con una mostra dedicata a "La meraviglia". Dal 1 al 28 giugno l'esposizione accoglierà le opere di Davide D’Amelio, Anna Dormio, Bekhbaatar Enkhtur, Esma Ilter, Giulia Poppi e Negar Sh, sei artisti provenienti da tutto il mondo, che dopo sei mesi di residenza artistica di workshop e seminari, presentano opere individuali e collettive. La meraviglia chiude il secondo capitolo del programma […]

today27/05/2020

Cultura

La Galleria dell’Accademia riapre il 2 giugno, con biglietti scontati e un’app per il distanziamento

FIRENZE - Riapre per la Festa della Repubblica, dopo quasi tre mesi di lockdown, la Galleria dell'Accademia di Firenze. All'interno del museo per il primo periodo potranno essere presenti contemporaneamente 50 visitatori al massimo che dovranno seguire un percorso in sicurezza, a senso unico. Alcune sale, come quella degli strumenti musicali, le sale laterali del 200 e del 300, compreso il primo piano, rimarranno invece temporaneamente chiuse. Tra le novità, otre all'impianto di areazione rinnovato, la diminuzione del prezzo del […]

today27/05/2020

News

In Toscana riaprono terme e circoli, ma con nuove regole

FIRENZE - Una volta che si saranno adeguati alle norme anticontagio, terme e circoli culturali e ricreativi della Toscana potranno riaprire.  Lo prevede una nuova ordinanza della Regione, illustrata oggi dall'assessore alla presidenza Vittorio Bugli, che recepisce alcune linee guida approvate il 25 maggio in Conferenza delle Regioni. Fra le disposizioni di sicurezza da seguire, nei circoli, l'obbligo dell'uso delle mascherine in tutti i locali chiusi resi accessibili al pubblico e in tutte le situazioni in cui non è possibile […]

today27/05/2020

Cultura

Sesto riparte con la street art di ‘SeStreet – la strada ci sta parlando’

FIRENZE - Riprende il via il 30 e 31 maggio, il progetto di street art 'SeStreet – la strada ci sta parlando', promosso dall'associazione Culture Attive San Gimignano e curato dall'esperta di street art Francesca Nieri, grazie al patrocinio e al contibuto del Comune di Sesto Fiorentino. Protagonisti 5 muri e 7 street artist della scena fiorentina noti a livello nazionale, alcuni anche internazionale, che lanceranno un messaggio di rinascita, bellezza, scambio, integrazione, impegno, cultura con le loro opere. Si […]

today27/05/2020

Cultura

Gianluca Petrella, Ginevra di Marco, Neri Marcorè: l’Estate Fiesolana si farà

FIRENZE - Concerti, eventi teatrali e proiezioni cinematografiche: la 73/a edizione di Estate Fiesolana si svolgerà tra il 21 giugno ed il 30 agosto, con un programma ridotto e nel pieno rispetto delle norme dedicate allo spettacolo dal vivo. Presentata ad inizio marzo, poco prima dell'inizio del lockdown, la rassegna organizzata da PRG, Music Pool e Comune di Fiesole avrebbe dovuto ospitare 60 serate. A causa delle linee guida stringenti dettate dal governo sullo svolgimento di spettacoli dal vivo in […]

today26/05/2020

News

Casa, oltre 35 milioni per alloggi Erp e sostegno all’affitto – ASCOLTA

TOSCANA - Fondi per 35,4 milioni di euro in 3 anni per migliorare gli alloggi di edilizia residenziale pubblica, a cui si aggiungono gli oltre 13 milioni di euro che andranno al sostegno del pagamento degli affitti a libero mercato. È a quanto ammontano gli investimenti della Regione, illustrati oggi l'assessore regionale all'urbanistica e alle politiche abitative, Vincenzo Ceccarelli. “Lo stanziamento che abbiamo deciso – ha spiegato Ceccarelli - è più di 20 volte quello previsto fino a tre anni […]

today26/05/2020

News

Strage dei Georgofili, quest’anno commemorazioni solo sul web

FIRENZE - In occasione del 27mo anniversario dell'attentato del 1993, non potendo quest'anno aprire la sede per la consueta commemorazione a causa dell'emergenza Coronavirus, l'Accademia dei Georgofili pubblica da stasera  sul sito proprio sito internet un ricordo della strage con il toccante discorso di Franco Scaramuzzi, ex presidente dell'istituto recentemente scomparso, al primo consiglio accademico che si svolse a soli tre giorni dalla bomba, le foto dell'attentato e della ricostruzione della torre de' Pulci, oltre agli acquerelli del maestro Guarnieri. […]

today26/05/2020

Cultura

Riapre la mostra di Yuri Kuper “Sfumato”

FIRENZE - Riapre dal 3 giugno, dopo lo stop per il lockdown, la mostra 'Sfumato' dedicata all'artista di origini russe Yuri Kuper, allestita presso la sala esposizioni dell'Accademia delle arti del disegno di Firenze. Le opere, oltre 50 provenienti dalla collezione privata di Olga Shepelskaya, tra le principali estimatrici del lavoro di Kuper, e dalla Galleria Patrick Cramer di Ginevra, saranno visitabili secondo i protocolli di sicurezza per l'emergenza Coronavirus, con ingressi contingentati e il rilevamento della temperatura corporea. La […]

today26/05/2020

News

“Covida”, il Comune pensa a più pattuglie e filtraggio. Ass. Via Maggio: “Manca strategia”- ASCOLTA

FIRENZE - "La situazione lo scorso fine settimana in Oltrarno era fuori controllo, il Comune e le forze dell'ordine devono intervenire". Residenti e commercianti riunito nell'Associazione via Maggio lanciano il loro grido d'allarme  gli assembramenti andati in scena in Santo Spirito. Il Comune studia le soluzioni, che probabilmente prenderanno forma  domani al termine della riunione del Comitato per la sicurezza : l'idea, oltre al rafforzamento delle pattuglie già attivato nelle ultime ore, quella di imporre una sorta di "filtraggio" alle […]

today26/05/2020