News

News

Jsw, piano industriale promesso “entro una settimana”. Rossi: “Lentamente ma si va avanti”

ROMA - "Il ministero dello Sviluppo economico ha preso contatti direttamente con l'azienda che ha assicurato che entro una settimana Jsw presenterà il piano industriale". Lo afferma il sindaco di Piombino (Livorno) Francesco Ferrari, a conclusione della riunione tenutasi oggi a Roma per fare il punto sul programma di rilancio dell'area di crisi complessa, e una verifica sullo stato di avanzamento del piano industriale di Jsw Steel Italy. "Inoltre - aggiunge  - sembra che il problema del costo dell'energia sia […]

today16/01/2020

News

Giovane disabile morto dopo una caduta, indagano i pm

FIRENZE - Un fascicolo in cui si ipotizza l'omicidio colposo è stato aperto dalla procura di Firenze per il disabile 21enne deceduto lunedì dopo essere stato portato in ospedale in seguito a una caduta in strada con la carrozzina provocata, secondo quanto riferito da alcuni amici del giovane, dal selciato dissestato di piazza Brunelleschi, sede della facoltà di lettere che frequentava e dove ere rappresentante studentesco. L'indagine al momento è contro ignoti. La procura ha poi disposto di acquisire eventuali […]

today15/01/2020

Cultura

Cinema, cibo e idee: torna con la sua 25/a edizione “Cinelandia” – ASCOLTA

PONTASSIEVE - Dal 16 gennaio al 2 aprile ogni giovedì il grande cinema torna a Pontassieve l'edizione 2020 di Cinelandia. Un appuntamento tradizionale - giunto ormai alla 25/a edizione - e seguitissimo, che può vantare qualcosa come 50 mila spettatori portati in sala nella passate edizioni. In tutto 12 titoli in cartellone al cinema Accademia, tra le migliori produzioni del 2019:  dagli ultimi film di Bong Joo Ho e Ken Loach, a titoli come "Footbalization" e "Antropocene". O ancora "La […]

today15/01/2020

News

Mattarella ricorda Ciampi: “Uomo dell’orizzonte comune”

LIVORNO - Carlo Azeglio Ciampi "può, a buon titolo, essere definito l'uomo dell'orizzonte comune. Nella sua vita professionale ha sempre avuto chiaro un obiettivo: quello della coesione e della unità del Paese": un'Italia unita e coesa contro ogni scetticismo e rassegnazione". Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha iniziato il suo ricordo di Carlo Azeglio Ciampi al teatro Goldoni di Livorno. Mattarella ne ha inoltre sottolineato l'impegno alla mediazione e al dialogo: "fu un tenace sostenitore del multilateralismo in […]

today15/01/2020

News

Inchiesta parcheggi, il pugno duro di Nardella sulla Sas

FIRENZE - Giro di vite immediato sulla Sas, la partecipata al 100% del Comune di Firenze finita nella bufera giudiziaria dopo l'inchiesta che ha svelato le complicità e le connivenze di 9 ausiliari del traffico e un funzionario con una banda di posteggiatori abusivi, ma anche altre irregolarità, tra cui la modifica o falsificazione di verbali di multe e assenteismo dal lavoro. Ieri vertice d'urgenza tra sindaco, Dario Nardella assessore alle partecipate Gianassi e alla municipale Giorgetti con il presidente […]

today15/01/2020

News

Inchiesta Sas, indagato anche un membro della segreteria del sindaco

FIRENZE - Nell'inchiesta di Firenze che ha portato a 12 arresti e sei interdizioni per parcheggiatori abusivi e ausiliari del traffico, risulta fra gli indagati anche Jacopo Vicini, componente della segreteria del sindaco Nardella. La polizia municipale, che conduce indagini incaricate dalla procura, lo ha perquisito a casa e nel suo ufficio in Palazzo Vecchio, sequestrando il cellulare. Vicini sarebbe coinvolto per fatti diversi dalla gang dei parcheggiatori abusivi: avrebbe procurato biglietti per un concerto a un altro indagato in […]

today14/01/2020

News

Bufera giudiziaria sulla SaS, opposizioni all’attacco – ASCOLTA

FIRENZE - Bufera politica sulla SAS, la società servizi alla strada, partecipata al 100% dal Comune di Firenze e incaricata del controllo della sosta negli spazi blu, dopo che 6 ausiliari del traffico e il funzionario proposto al controllo del loro operato, Nicola Raimondo, sono stati posti agli arresti domiciliari per le complicità offerta ad un gruppo di posteggiatori abusivi. Altri 6 sono stati sospesi dal servizio. Tra i reati ipotizzati nell'inchiesta, coordinata dal pm Paolo Barlucchi, quelli di associazione […]

today14/01/2020

News

Alluvione Livorno, il seminterrato della tragedia era irregolare

LIVORNO - L'appartamento seminterrato di Livorno, tra via Rodocanacchi e va Nazario Sauro, in cui morirono annegate quattro persone, la famiglia Ramacciotti, nell'alluvione che colpì la città la notte tra il 9 e 10 settembre 2017, non era a norma. Lo evidenzia una perizia effettuata per la procura di Livorno da cinque esperti, come riporta l'edizione fiorentina de La Repubblica. Se fosse stata rispettata la normativa i locali posti al piano seminterrato non sarebbero stati oggetto di cambio di destinazione […]

today14/01/2020

Cultura

Il teatro di Petrolini rivive con il trasformismo di Ballantini – ASCOLTA

FIRENZE - Gigi Il Bullo, Salamini, la Sonnambula, Amleto, Nerone, Fortunello e Gastone: le maschere "storiche" del teatro comico di Ettore Petrolini tornano ad animarsi sul palco a quasi 100 anni di distanza. Succede con lo spettacolo che Dario Ballantini, attore livornese e volto storico di Striscia la notizia, porta a Firenze, al Teatro di Rifredi, da giovedì 16 a domenica 19 gennaio. Uno spettacolo che è anche la riproposizione di un cavallo di battaglia del suo repertorio giovanile per […]

today14/01/2020