News

News

Tweet inneggianti Hitler, il prof diserta il Collegio di disciplina

SIENA - Si è riunito oggi il Collegio di Disciplina dell'Università di Siena per le audizioni programmate in merito al procedimento disciplinare nei confronti del professore di filosofia del diritto dell'ateneo, Emanuele Castrucci, finito al centro di polemiche per il tweet inneggiante alle politiche di Adolf Hitler. Ma il professore, informa l'università, "regolarmente convocato", è risultato assente e "ha provveduto alla nomina dell'avvocato Lorenzo Borrè del foro di Roma che ha presentato una memoria di 12 pagine". "Il Collegio - […]

today09/01/2020

News

“Pietre d’inciampo” per ricordare le vittime della Shoah – FOTO / AUDIO

  FIRENZE  – Sono state poste questa mattina a Firenze, in via del Gelsomino le prime “pietre d'inciampo” della città che ricordano gli ebrei vittime delle persecuzioni nazifasciste: le Stolpersteine, come le ha chiamate il suo ideatore - blocchetti di pietra squadrati ricoperti da una placca dorata in cui sono incisi il nome e le date di nascita e morte dei deportati - l'artista Gunther Demnig, servono appunto a ''far inciampare'' i passanti e ricordare loro che cosa è successo […]

today09/01/2020

News

Carcere, servizi psicologico anche per il personale – ASCOLTA

FIRENZE - Due psicologi psicoterapeuti con funzione di ascolto, supporto e orientamento rispetto alle difficoltà percepite e riferite dal personale sanitario e penitenziario che lavora negli istituti di pena toscani: è quanto prevede il progetto 'La salute in carcere', finanziato dalla Regione Toscana con 24.000 euro, e sviluppato dal Centro di riferimento regionale sulle criticità relazionali (in tutto il personale conta 2.900 persone). "Il progetto si pone nel solco del rinnovato impegno per il benessere del personale - ha commentato […]

today09/01/2020

Cultura

Il film indipendente “Go Dante Go Go Go” arriva in sala

FIRENZE - Tre anni di riprese e circa 70 persone coinvolte, per una produzione totalmente indipendente targata Magnetic Head. Martedì 21 gennaio alle ore 21.00 "vede da luce" al cinema La Compagnia di Firenze "Go Dante Go Go Go", il  film del regista fiorentino Alessio Nencioni. Il lungometraggio è un progetto autoprodotto, che a partire dal 2017 ha coinvolto un gruppo di giovani attori - scelti con un casting svolto nei circoli Arci di Firenze e dintorni - e uno […]

today08/01/2020

News

Domani l’installazione delle prime “Pietre d’inciampo”

FIRENZE - Anche a Firenze saranno installate le Stolpersteine, le ‘Pietre d’inciampo’, dedicate alla memoria delle vittime del nazi-fascismo. La prima posa è in programma alle 12.30 di domani, in via del Gelsomino 29, alla presenza dell’artista tedesco Gunter Demnig che le ha ideate e create, della vicesindaca e assessora alla toponomastica Cristina Giachi e dei rappresentanti della Comunitá ebraica di Firenze. Tra domani e il 23 gennaio, in occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, saranno posizionate 24 […]

today08/01/2020

News

Alluvioni di luglio ad Arezzo e Siena, servono 31 milioni di euro

AREZZO - Ammonta  a oltre 31 milioni di euro il fabbisogno economico per riparare ai danni causati dalle forti piogge che il 27 e il 28 luglio del 2019 hanno colpito le province di Arezzo e Siena. E’ quanto ha chiarito il commissario per la gestione del post evento e presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, nel corso di un incontro che ha tenuto oggi pomeriggio presso il Genio civile di Arezzo. La somma comprende i quasi 2 milioni di […]

today08/01/2020

News

Folla alla camera ardente per Franco Scaramuzzi: “Un uomo libero e sereno”- ASCOLTA

FIRENZE - Aula magna del rettorato dell'Università di Firenze gremita di persone stamani per la camera ardente di Franco Scaramuzzi, rettore dell'ateneo dal 1979 al 1991 e poi storico direttore dell'Accademia dei Georgofili, dal 1986 al 2014. Le esequie funebri si terranno alle 15 di oggi nella basilica della SS. Annunziata. “Quando fui eletto – ha ricordato l'attuale rettore dell'Università Luigi Dei – venne da me mi disse: per fare il rettore servono saggezza, equilibrio e ascoltare tutto e tutti. […]

today08/01/2020

News

Le imprese della moda cercano 37 profili professionali – ASCOLTA

FIRENZE - Modellista, disegnatore industriale, addetto al finissaggio o alla tessitura, responsabile marketing e information technology, specialista in e-commerce: sono questi alcuni dei 37 diversi profili professionali che le aziende del settore moda cercano sul mercato del lavoro. E' il dato che emerge da un indagine presentata oggi nel quadro di Pitti Uomo, promossa da SMI - Sistema Moda Italia, che ha raccolto le segnalazioni di un campione oltre 300 imprese del settore moda. A parlarne è stato Marino Vago, […]

today08/01/2020

Cultura

A Palazzo Medici Riccardi una giornata dedicata a Leopardi

FIRENZE - Un pomeriggio per celebrare Giacomo Leopardi a 200 anni dalla composizione de 'L'infinito'. Appuntamento martedì 14 gennaio alle 16.30 in Sala Pistelli a Palazzo Medici Riccardi, per l'occasione Paolo Fabrizio Iacuzzi, presidente e direttore del Premio Internazionale Ceppo, presenterà il progetto 'Dizionario leopardiano dei poeti'. A seguire la presentazione dell'antologia 'Poeti per l'Infinito', a cura di Vincenzo Guarracino (Edizioni De Felice, 2019), dedicato alle liriche dei poeti di oggi: un invito a calarsi nella fitta trama narrativa che […]

today07/01/2020