News

Cultura

“Racconti delle Nebbie”, in Sala Vanni appuntamento a sconto speciale per i soci Arci

FIRENZE - Appuntamento venerdì 20 e sabato 20 dicembre in Sala Vanni a Firenze per "Racconti delle Nebbie: ultimo atto", lo spettacolo tra le letture e canto tratto dall'omonimo libro-cd a cura di Paolo Benvegnù e Nicholas Ciuferri e People Records all'inizio del 2019. Un doppio appuntamento che andrà a chiudere il primo capitolo di questo progetto aggiungendo due nuovi elementi: Riccardo Tesio (Marlene Kuntz) alla chitarra e Nicola Cappelletti all’elettronica. Lo spettacolo è prodotto da Black Candy records produzioni […]

today19/12/2019

News

Richard Ginori, 6 milioni per riaprire il Museo entro il 2022 – ASCOLTA

SESTO FIORENTINO - Richard Ginori Riaprirà entro fine 2022, con un immobile restaurato e un nuovo allestimento, il Museo Archivio Richard-Ginori della Manifattura di Doccia Sesto Fiorentino: questa la data prevista nel cronoprogramma per la riapertura del museo chiuso nel 2014, in seguito al fallimento della vecchia proprietà Richard Ginori, e che sarà gestito dalla nuova Fondazione costituita oggi con un atto firmato dal ministro dei Beni culturali Dario Franceschini, dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e dal sindaco […]

today19/12/2019

News

Mugello, si riduce ancora la “zona rossa

BARBERINO - Oggi il consiglio dei ministri esaminerà la richiesta della Regione Toscana per la dichiarazione di emergenza nazionale per le zone del Mugello colpite dal sisma del 9 dicembre scorso. La richiesta è stata elaborata raccogliendo le istanze dei sindaci e degli amministratori delle zone colpite. In totale di danni sono stati provvisoriamente quantificati in circa 6 milioni di euro mentre sono circa 150 gli edifici privati che hanno riportato lesioni tali da renderli non agibili fra Barberino del […]

today19/12/2019

Cultura

Ginevra Di Marco, Cristina Donà e La Rappresentante di Lista in concerto a Scandicci

FIRENZE - Un viaggio musicale che va da Tim Buckley a Modugno, da Tenco ai C.S.I., fino a Schumann e brani delle tre artiste. È lo speciale appuntamento, in programma stasera alle 21.30 al Teatro Aurora di Scandicci, che vede per la prima in assoluto insieme sul palco Ginevra Di Marco, Cristina Donà e La Rappresentante di Lista accompagnate dal quartetto d'archi I Nostri Tempi. Il concerto che unisce in modo inedito musica classica e "pop" è una produzione NEM […]

today19/12/2019

News

Regione. Il bilancio “passa”, ma le tensioni Pd-Iv rimangono – ASCOLTA

FIRENZE - Approvato  il bilancio delle Regione Toscana 2020 e il triennale di previsione: dopo le tensioni salite alle stelle nei giorni scorsi tra Pd e Italia Viva e velenosi botta e risposta tra il presidente Enrico Rossi e i consiglieri regionali renziani, la maggioranza che sostiene la giunta ritrova la compattezza in aula e vota compatta il via libera alla bilancio regionale - 11 miliardi totali, di cui 9,5 per la sanità, con un incremento degli investimenti su mobilità, […]

today19/12/2019

Cultura

Niente “concertone” ma eventi diffusi per il Capodanno 2019

FIRENZE - Venti eventi in altrettanti luoghi della città, ma nessun "concertone". Sarà un Capodanno "diffuso" quello organizzato dal Comune di Firenze e da Mus.e per celebrare la fine del 2019. Gli eventi inizieranno dalla mattina del 31 dicembre, con il Museo Novecento che, dalle 10 alle 22, offrirà visite guidate al percorso museale a ingresso gratuito, invitando i partecipanti ad eleggere il desiderio dell'anno in una vera e propria cabina elettorale. Nel pomeriggio protagoniste anche Le Murate con visite […]

today17/12/2019

Cultura

Natale tra Uffizi e Accademia, con le aperture speciali

FIRENZE - Trascorrere le feste ammirando i capolavori dei musei fiorentini. È la proposta delle Gallerie degli Uffizi e la Galleria dell'Accademia per il periodo natalizio. Tra le aperture straordinarie: gli Uffizi e la Galleria dell'Accademia, saranno aperte lunedì 30 dicembre e lunedì 6 gennaio, mentre Uffizi e Palazzo Pitti saranno aperti anche per la vigilia di Natale e per l'ultimo dell'anno con chiusura anticipata alle ore 18. Nelle giornate del 28 dicembre, e del 2 e 4 gennaio poi, […]

today17/12/2019

News

Chianti, 5 Comuni sottoscrivono la Carta antifascista

FIRENZE - Cinque Comuni del Chianti fiorentino prendono l'impegno a non concedere sedi comunali per lo svolgimento di eventi che si legano alle vicende e alla dimensione fascista, e chiederanno alle prefetture di agire in modo analogo: è uno dei punti della Carta antifascista sottoscritta dai Comuni di Bagno a Ripoli, Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti, Impruneta e San Casciano Val di Pesa (Firenze), da Cgil, Cisl e Uil del Chianti e dalle sezioni Anpi di Bagno a Ripoli, Barberino […]

today17/12/2019

News

Forteto, ancora un rinvio per la commissione d’inchiesta

ROMA - Nuova fumata nera per la commissione d'inchiesta parlamentare sulla vicenda Forteto. La conferenza capigruppo del Senato ha deciso per la quarta volta di rinviare ad altra data la votazione per la costituzione, a casa del mancato accordo tra Pd e M5s sulla presidenza. All'attacco le opposizioni con Fdi: Per il deputato Giovanni Donzelli “le forze 'rosso-gialle' della maggioranza di governo vogliono coprire i responsabili della setta in cui si abusavano i minori”. Nei giorni scorsi intanto l'annuncio da […]

today17/12/2019