News

Cultura

String city, la musica torna ad invadere Firenze – ASCOLTA

FIRENZE - Più di 90 concerti su oltre 50 palcoscenici d’eccezione tra Firenze e i comuni della Città Metropolitana, per una maratona di eventi a ingresso gratuito, con protagonisti gli strumenti a corde: sabato 14 e domenica 15 dicembre torna Strings City, festival diffuso che porta la musica in palazzi storici, musei, biblioteche, teatri, luoghi iconici della città e location dal sapore più contemporaneo. Un viaggio nella bellezza, guidato da violini, viole, pianoforti, arpe, chitarre e voci straordinarie. E così […]

today10/12/2019

Cultura

Il “Diluvio”: Cauteruccio rilegge Leonardo – ASCOLTA

FIRENZE - Una performance di teatro-architettura che si ispira allo scritto, conservato nel Codice Atlantico e Codice Windsor, che riguarda Il Diluvio, di Leonardo da Vinci, sarà messa in stasera, con replica domani, nel chiostro dell'Accademia delle Belle Arti di Firenze. Il Diluvio, diretto da Giancarlo Cauteruccio, è un work in progress che si confronta via via con spazi diversi. Dopo il debutto a Roma, nel cortile del Chiostro di S.Ivo alla Sapienza, porta a Firenze un' opera immersiva sul […]

today10/12/2019

Musica

I Simple Minds al Pistoia Blues 2019

PISTOIA - Si aggiunge un importante appuntamento alla 41/a edizione del Pistoia BluesFestival: sabato 11 luglio 2020 i protagonisti saranno i Simple Minds di Jim Kerr per la prima nazionale del '40 Years of Hits Tour 2020'. Un tour celebrativo per i 40 anni di carriera della band che ha raccolto i loro indimenticabili successi nel cofanetto 'Forthy: The Best Of 1979-2019' (Universal) e si accinge ad intraprendere nel 2020 il relativo tour mondiale. Due ore e mezza di concerto […]

today10/12/2019

News

Mugello, gli sfollati salgono a 600. In 120 accolti nell’autodromo – ASCOLTA

BARBERINO DEL MUGELLO - Sono 616 le persone che a causa del terremoto nel Mugello hanno dovuto lasciare le case a seguito di un'estensione della "zona rossa" di Barberino di Mugello decisa dai vigili del fuoco. A riferirlo è il consigliere delegato alla Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze Massimo Fratini: "C'erano 236 cittadini censiti come sfollati fino alle 17 di ieri ma dopo cena altre 150 famiglie, pari a 380 persone, hanno dovuto evacuare le case" ha detto […]

today10/12/2019

Cultura

“I cieli in una stanza”: agli Uffizi in mostra i soffitti lignei

FIRENZE - Di forma quadrata, ottagonale o rettangolare, i soffitti delle chiese e dei palazzi rinascimentali sono un ornamento che fonde tutte le arti: per la prima volta il Gabinetto dei Disegni e delle stampe degli Uffizi di Firenze dedica una mostra ai soffitti lignei (dal 10 dicembre all'8 marzo). La rassegna, dal titolo 'I cieli in una stanza. Soffitti lignei a Firenze e a Roma nel Rinascimento' mette in mostra oltre 30 opere tra disegni tecnici, di ornato e […]

today10/12/2019

News

Dopo il terremoto, l’appello degli ingegneri: “Controlli sugli edifici più vecchi” – ASCOLTA

FIRENZE - "In Italia non esiste una legge che imponga controlli sugli edifici ordinari, sarebbe necessario farli almeno ogni 50 anni". A parlare è Giancarlo Fianchisti, presidente dell’Ordine della provincia di Firenze, lancia un appello a Comune, Città Metropolitana e Regione dopo il sisma che ha scosso il Mugello. "Eventi come questo  pongono all’attenzione un problema serio e urgente: la sicurezza delle abitazioni costruite più di un secolo fa e la prevenzione. È necessario un monitoraggio delle strutture, anche quelle […]

today10/12/2019

News

Mugello, oltre 200 evacuati a Barberino. Oltre 100 scosse in poche ore

BARBERINO - Sono 236 gli abitanti di Barberino del Mugello che a causa del terremoto non possono rientrare nelle loro case fino a nuova disposizione di Protezione civile. E' quanto stabilito da un'ordinanza firmata dal sindaco Giampiero Mongatti che recepisce i primi esiti dei sopralluoghi nella 'zona rossa' del centro storico. Questi residenti non possono rientrare in casa. Il  Comune ha anche deciso di allestire altri due punti di accoglienza, per il pernottamento e i pasti, oltre alla palestra delle […]

today09/12/2019

News

Terremoto, nel centro di Barberino istituita una “zona rossa”. Brande per gli sfollati in palestra – ASCOLTA

BARBERINO DI MUGELLO (FI) - Dopo le scosse sismiche di stanotte, istituita una 'zona rossa' a Barberino di Mugello (Firenze) in corrispondenza del centro storico: è in  quest'area si concentrano al momento le verifiche di staticità dei vigili del fuoco. Barberino è l'abitato che ha risentito di più dello sciame sismico in corso dalla notte: per la gran parte degli edifici i danni sono nulli o comunque molto limitati, ma ci sono edifici più datati, tra cui la chiesa di […]

today09/12/2019

News

Sisma in Mugello, danni ma nessun ferito. Traffico ferroviario in tilt – FOTO / AUDIO

MUGELLO - Grande spavento ma nessun ferito stanotte per lo sciame sismico che ha colpito il Mugello. La valutazione dei danni è tutt'ora in corso da parte dei vigili del fuoco, mentre la protezione civile sta organizzando l'assistenza a chi rischia di non poter rientrare nelle proprie case: particolarmente colpito sembra essere stato il centro di Barberino. Il traffico ferroviario sull'intero nodo fiorentino è rimasto bloccato per alcune ore, e viene progressivamente riattivato a partire dalle 9.00, ma sconta gravi […]

today09/12/2019