News

News

Alluvioni di luglio ad Arezzo e Siena, servono 31 milioni di euro

AREZZO - Ammonta  a oltre 31 milioni di euro il fabbisogno economico per riparare ai danni causati dalle forti piogge che il 27 e il 28 luglio del 2019 hanno colpito le province di Arezzo e Siena. E’ quanto ha chiarito il commissario per la gestione del post evento e presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, nel corso di un incontro che ha tenuto oggi pomeriggio presso il Genio civile di Arezzo. La somma comprende i quasi 2 milioni di […]

today08/01/2020

News

Folla alla camera ardente per Franco Scaramuzzi: “Un uomo libero e sereno”- ASCOLTA

FIRENZE - Aula magna del rettorato dell'Università di Firenze gremita di persone stamani per la camera ardente di Franco Scaramuzzi, rettore dell'ateneo dal 1979 al 1991 e poi storico direttore dell'Accademia dei Georgofili, dal 1986 al 2014. Le esequie funebri si terranno alle 15 di oggi nella basilica della SS. Annunziata. “Quando fui eletto – ha ricordato l'attuale rettore dell'Università Luigi Dei – venne da me mi disse: per fare il rettore servono saggezza, equilibrio e ascoltare tutto e tutti. […]

today08/01/2020

News

Le imprese della moda cercano 37 profili professionali – ASCOLTA

FIRENZE - Modellista, disegnatore industriale, addetto al finissaggio o alla tessitura, responsabile marketing e information technology, specialista in e-commerce: sono questi alcuni dei 37 diversi profili professionali che le aziende del settore moda cercano sul mercato del lavoro. E' il dato che emerge da un indagine presentata oggi nel quadro di Pitti Uomo, promossa da SMI - Sistema Moda Italia, che ha raccolto le segnalazioni di un campione oltre 300 imprese del settore moda. A parlarne è stato Marino Vago, […]

today08/01/2020

Cultura

A Palazzo Medici Riccardi una giornata dedicata a Leopardi

FIRENZE - Un pomeriggio per celebrare Giacomo Leopardi a 200 anni dalla composizione de 'L'infinito'. Appuntamento martedì 14 gennaio alle 16.30 in Sala Pistelli a Palazzo Medici Riccardi, per l'occasione Paolo Fabrizio Iacuzzi, presidente e direttore del Premio Internazionale Ceppo, presenterà il progetto 'Dizionario leopardiano dei poeti'. A seguire la presentazione dell'antologia 'Poeti per l'Infinito', a cura di Vincenzo Guarracino (Edizioni De Felice, 2019), dedicato alle liriche dei poeti di oggi: un invito a calarsi nella fitta trama narrativa che […]

today07/01/2020

News

Smog, scatta il divieto di circolazione dei mezzi più inquinanti fino al 12 gennaio

FIRENZE - Blocco dei mezzi più inquinanti a Firenze e parte della provincia da domani al 12 gennaio: è quanto prevedono le ordinanze antismog, a tutela della salute dei cittadini, adottate da Palazzo Vecchio e dai Comuni di Calenzano, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Signa, Lastra a Signa, Scandicci e Bagno a Ripoli. Le limitazioni sono valide per i motocicli a due tempi Euro 1, per le autovetture a benzina Euro 1 e a diesel Euro 2 e Euro 3, per […]

today07/01/2020

News

Molotov contro una caserma dei carabinieri

LATERINA PERGINE VALDARNO (AR) - Una bottiglia incendiaria è stata lanciata la notte scorsa contro la caserma dei carabinieri a Pergine Valdarno, in provincia di Arezzo: a fuoco un'auto di servizio dei militari. E' quanto emerso in seguito ad accertamenti sul rogo che ha interessato la vettura: al momento, in base a quanto appreso, le indagini sono a tutto campo per risalire a cause e autori del gesto. Da quanto ricostruito al momento, la bottiglia, lanciata contro il muro, si […]

today07/01/2020

News

Pitti Uomo, la nuova sfida è la sostenibilità – ASCOLTA

FIRENZE - “Pitti non è solo un evento per gli addetti ai lavori, ma una piattaforma di creatività e innovazione che contagia tutta la città”. Così il sindaco di Firenze Dario Nardella ha salutato l'avvio della edizione n.97 di Pitti Immagine Uomo, durante la cerimonia di inaugurazione che si è svolta stamani nel salone dei 500 di palazzo Vecchio, alla presenza del presidente di Pitti Immagine Claudio Marenzi, del presidente di ICE Carlo Maria Ferro, del presidente di Confindustria Vincenzo […]

today07/01/2020

Cultura

Per l’Epifania torna in centro “La cavalcata dei magi”

FIRENZE - Torna a vivere nel centro storico, in occasione del 6 gennaio 2020, lo storico corteo de la Cavalcata dei Magi, organizzato dall’Opera di Santa Maria del Fiore. La manifestazione, giunta alla XXIV edizione dell’epoca moderna, si rifà a un’antica tradizione fiorentina del XV secolo, quando a Firenze una compagnia di laici intitolata ai Santi Re Magi, di cui fecero parte i maggiori componenti della famiglia dei Medici, organizzava un fastoso corteo, la “Festa de’ Magi”. Dopo la partenza […]

today03/01/2020

News

Mafia, in Toscana traffico di droga e riciclaggio sono le attività principali

FIRENZE - "La Toscana, come le altre regioni del centro e del nord Italia, ha subito un'invasione del capitale mafioso". Lo ha detto oggi il sostituto procuratore antimafia Cesare Sirignano, parlando di lotta alle mafie in Toscana in occasione della conferenza di presentazione dell'attività per il 2020 della Fondazione Antonino Caponnetto.  “Qui - spiega ancora Sirignano - sono state effettuate operazioni attraverso imprese che non essendo direttamente riconducibili alle organizzazioni criminali, ma essendo ad esse collegate, hanno avuto ampio spazio […]

today03/01/2020