News

News

Morte del turista in S. Croce, a processo i vertici dell’Opera

IRENZE - Vanno tutti a processo i quattro indagati nell'inchiesta per la morte del turista spagnolo Daniel Testor colpito da un frammento di pietra staccatosi dal soffitto della basilica di Santa Croce a Firenze il 19 ottobre 2017. Il gup Gianluca Mancuso ha disposto il rinvio a giudizio con l'accusa di omicidio colposo per il presidente dell'Opera di Santa Croce Irene Sanesi, per Stefania Fuscagni che l'aveva preceduta nell'incarico, per il segretario generale dell'Opera Giuseppe De Micheli e per il […]

today10/01/2020

News

Caso Astori, nuova perizia sulle cause del decesso

FIRENZE - Ci sarà una nuova perizia, per la morte del capitano viola Davide Astori. L’ha affidata il giudice Antonio Pezzuti, nell’ambito del processo a carico del professor Giorgio Galanti, ex direttore della medicina sportiva dell’ospedale di Careggi, accusato di omicidio colposo Toccherà al cardiologo torinese Fiorenzo Gaita e al medico legale, anch’egli piemontese, Gianluca Bruno, analizzare nuovamente carte e cartelle cliniche. E dovranno stabilire se il male fino a quel momento oscuro che covava silenzioso nel cuore di Astori […]

today10/01/2020

Cultura

“I Nuovi” portano in scena “Il Quartiere” di Pratolini

SCANDICCI (FI) - Le speranze, i sogni, i turbamenti e i conflitti di una generazione di giovani in una città che cambia: è legatissimo alla storia fiorentina e al tempo stesso universale il testi de “Il Quartiere” di Vasco Pratolini, che viene portato in scena in forma teatrale dalla compagnia de I Nuovi da stasera fino a a domenica a Scandicci, al teatro Studio Mila Pieralli. Dopo “Le ragazze di San Frediano” la composta dagli allievi della scuola di formazione […]

today10/01/2020

News

“Rifiuti, niente raccolta durante le ore di punta del traffico”

FIRENZE - Stop ai camion di raccolta dei rifiuti nelle ore di punta per non intralciare la circolazione a Firenze. E' quanto sta pensando di chiedere ad Alia la giunta comunale, secondo quanto annunciato ieri Stefano Giorgetti, assessore alla mobilità. “Per il momento si valuta solo la fascia dalle 7.30 alle 8.30, discuteremo con Alia su come riorganizzare il servizio” ha detto Giorgetti L'assessore ha anche confermato l'intenzione di varare il parcheggio gratuito per tutti fiorentini nulle strisce blu: la […]

today10/01/2020

News

Tweet inneggianti Hitler, il prof diserta il Collegio di disciplina

SIENA - Si è riunito oggi il Collegio di Disciplina dell'Università di Siena per le audizioni programmate in merito al procedimento disciplinare nei confronti del professore di filosofia del diritto dell'ateneo, Emanuele Castrucci, finito al centro di polemiche per il tweet inneggiante alle politiche di Adolf Hitler. Ma il professore, informa l'università, "regolarmente convocato", è risultato assente e "ha provveduto alla nomina dell'avvocato Lorenzo Borrè del foro di Roma che ha presentato una memoria di 12 pagine". "Il Collegio - […]

today09/01/2020

News

“Pietre d’inciampo” per ricordare le vittime della Shoah – FOTO / AUDIO

  FIRENZE  – Sono state poste questa mattina a Firenze, in via del Gelsomino le prime “pietre d'inciampo” della città che ricordano gli ebrei vittime delle persecuzioni nazifasciste: le Stolpersteine, come le ha chiamate il suo ideatore - blocchetti di pietra squadrati ricoperti da una placca dorata in cui sono incisi il nome e le date di nascita e morte dei deportati - l'artista Gunther Demnig, servono appunto a ''far inciampare'' i passanti e ricordare loro che cosa è successo […]

today09/01/2020

News

Carcere, servizi psicologico anche per il personale – ASCOLTA

FIRENZE - Due psicologi psicoterapeuti con funzione di ascolto, supporto e orientamento rispetto alle difficoltà percepite e riferite dal personale sanitario e penitenziario che lavora negli istituti di pena toscani: è quanto prevede il progetto 'La salute in carcere', finanziato dalla Regione Toscana con 24.000 euro, e sviluppato dal Centro di riferimento regionale sulle criticità relazionali (in tutto il personale conta 2.900 persone). "Il progetto si pone nel solco del rinnovato impegno per il benessere del personale - ha commentato […]

today09/01/2020

Cultura

Il film indipendente “Go Dante Go Go Go” arriva in sala

FIRENZE - Tre anni di riprese e circa 70 persone coinvolte, per una produzione totalmente indipendente targata Magnetic Head. Martedì 21 gennaio alle ore 21.00 "vede da luce" al cinema La Compagnia di Firenze "Go Dante Go Go Go", il  film del regista fiorentino Alessio Nencioni. Il lungometraggio è un progetto autoprodotto, che a partire dal 2017 ha coinvolto un gruppo di giovani attori - scelti con un casting svolto nei circoli Arci di Firenze e dintorni - e uno […]

today08/01/2020

News

Domani l’installazione delle prime “Pietre d’inciampo”

FIRENZE - Anche a Firenze saranno installate le Stolpersteine, le ‘Pietre d’inciampo’, dedicate alla memoria delle vittime del nazi-fascismo. La prima posa è in programma alle 12.30 di domani, in via del Gelsomino 29, alla presenza dell’artista tedesco Gunter Demnig che le ha ideate e create, della vicesindaca e assessora alla toponomastica Cristina Giachi e dei rappresentanti della Comunitá ebraica di Firenze. Tra domani e il 23 gennaio, in occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, saranno posizionate 24 […]

today08/01/2020