News

News

Coronavirus, la Toscana si prepara. “Entro una settimana la task force” – ASCOLTA

FIRENZE - Sul coronavirus "ci sono direttive da parte del Ministero, noi ci stiamo attivando al massimo, stiamo costituendo una task force per monitorare eventuali casi sospetti, ogni presidio ospedaliero è allertato su questo fronte". Così l'assessore al Diritto alla salute, Stefania Saccardi, ha annunciato le misure di sicurezza adottate in Toscana per il virus cinese.   La Regione Toscana si sta muovendo su più fronti: innanzitutto con l'istituzione di una task force, prevista "entro la fine della settimana". Venerdì […]

today27/01/2020

News

“Spero in un effetto Emilia Romagna. Con le sardine rispetto e dialogo”

FIRENZE  - "Spero che la vicinanza crei l'effetto Emilia Romagna anche qui nelle elezioni che si svolgeranno tra quattro mesi". Parole di Eugenio Giani,  presidente del Consiglio regionale e candidato per il centrosinistra alle prossime Regionali, commentando i risultati delle elezioni di ieri. "Credo - ha detto - che abbia pesato la maggior attenzione ai programmi", mentre ha sbagliato chi ha "voluto portare tutto  sui temi nazionali". Un secondo elemento è stato il "civismo": "Tante realtà di sindaci che erano […]

today27/01/2020

Musica

Disco della settimana | Algiers – There Is No Year

Algiers "There Is No Year" Etichetta: Matador Records Distribuzione e promozione: Spin-go! Uscita: 17 gennaio 2020   Gli Algiers sono tornati con il terzo album, "There Is No Year", uscito il 17 gennaio su Matador Records. Sotto la direzione dei produttori Randall Dunn e Ben Greenberg, già al lavoro con Sunn O))), Earth, Zs e Uniform, la band di Atlanta presenta un disco dalle atmosfere r&b e post-punk rivolto al futuro: si attraversano paesaggi sonori industrial alla Scott Walker, per […]

today27/01/2020

News

Giornata della memoria. Nardella: “Scrivete antifascista sulle vostre porte” – ASCOLTA

FIRENZE - "Invito le ragazze e ragazzi che sono venuti da tutta la Toscana a mettere davanti a casa propria sulla porta la scritta 'qui c'è un antifascista'". Lo ha affermato Dario Nardella, sindaco di Firenze, che oggi ha aperto il meeting per il Giorno della Memoria promosso dalla Regione Toscana che si è aperto stamattina al Mandela Forum. Nardella ha invitato a fare come il sindaco di Milano, in risposta alla vergognosa comparsa sulla porta di casa del figlio […]

today27/01/2020

News

Elezioni in Emilia Romagna, le reazioni dalla Toscana – ASCOLTA

POLITICA - Un sospiro di sollievo anche dalla Toscana per i risultati delle regionali in Emilia Romagna, dove il governatore Pd Stefano Bonaccini ha nettamente prevalso con il 51,4% contro la candidata leghista del centrodestra Lucia Borgonzoni ferma al 43%. Un dato che fa guardare con pù ottimismo alle imminenti regionali in Toscana di maggio. "L'Emilia Romagna conferma la sua identità, si libera dell'arroganza di Salvini, respinge l'aggressione alla sua storia democratica e civile" scrive su FB il governatore Enrico […]

today27/01/2020

News

Annullati i festeggiamenti del Capodanno a Prato

PRATO - I festeggiamenti per il Capodanno cinese saltano per "solidarietà al difficile momento della madrepatria". Il Tempio buddista cinese di Prato Pu Hua Si e le associazioni di 'Amicizia Italia-Cina' del territorio hanno deciso di comune accordo di non svolgere le tradizionali sfilate del dragone previste per sabato 1 e domenica 2 febbraio. Lo fanno, recita una nota, "in segno di solidarietà nei confronti della nazione che sta vivendo un grave momento di difficoltà e dolore". Come hanno già […]

today27/01/2020

Cultura

“La storia non si riscrive”, i circoli di Arci Firenze ricordano le vittime dell’Olocausto

FIRENZE - Tante le iniziative nei circoli Arci di Firenze e dintorni per ricordare le vittime della Shoa e la deportazione nazi-fascista. Al Cinema La Compagnia di Firenze alle 20.30 una proiezione speciale di “Vera – Mai più silenzio”, della regista argentina Manuela Irianni sulla vita di Vera Vigevani Jarach, scappata con la famiglia in Argentina per sfuggire alla deportazione, dove perderà sua figlia desaparecida durante la dittatura militare. L'evento è realizzato in collaborazione con il Circolo Vie Nuove, l’Associazione […]

today24/01/2020

Cultura

Incontri, libri, visite guidate e spettacoli per la Giornata della memoria

FIRENZE - La Toscana si appresta a celebrare con numerose iniziative in tutta la regione la ricorrenza che ricorda l'orrore dei lager nazisti a 75 anni dalla liberazione di Auschwitz. “Vite spezzate. Guerre, deportazioni, stermini” è il titolo dell'ormai consueta iniziativa organizzata dalla Regione Toscana che vedrà arrivare al Mandela Forum di Firenze circa 8.000 ragazzi delle scuole toscane, che ascolteranno le parole dei sopravvissuti ai campi Tatiana Bucci, Kitty Braun Falaschi e Vera Michelin Salomon, per non dimenticare mai. […]

today24/01/2020

Musica

Musica in città, i consigli di Novaradio | 24-25 gennaio

Venerdì  24 gennaio Le comari sull'uscio @ Circolo Arci “La Loggetta” (Via Aretina 303, Firenze) Elisabetta alla chitarra e Chiara alla fisarmonica sono le due comari sull’uscio, figure tipiche della tradizione popolare toscana, cantastorie che fanno rivivere i racconti, i canti di lavoro, gli scherzi, le ninne nanne, i rispetti e i dispetti nell’uso toscano, tramandati per via orale fino ai giorni nostri, con un punto di vista tutto al femminile. Inizio concerto ore 22:30, ingresso riservato ai soci Arci […]

today24/01/2020