News

News

“Il decreto sicurezza bis? Un attentato alla Costituzione. Ma noi torneremo in mare” – ASCOLTA

"Il decreto sicurezza va letto alla luce nel messaggio che lancia, cioè che il soccorso in mare non è un obbligo".  O come dire che l'omissione di soccorso, reato nel nostro ordinamento, in mare non vale. Che non vale cioè "quel principio, che è alla base del diritto del mare, delle convenzioni internazionali di Amburgo e Montego Bay che l'Italia ha sottoscritto, e perfino del comune buon senso secondo cui un'imbarcazione in caso di emergenza è obbligata a prestare aiuto". […]

today08/08/2019

News

Ancora un delfino spiaggiato, siamo a 19 in poche settimane

GROSSETO - Non si arresta la moria di delfini in Toscana, dove ieri alla Feniglia è stato ritrovato spiaggiato un esemplare di Stenella. Lo rende noto l'Agenzia Arpat. È il 36/o caso dall'inizio dell'anno e il 19/o dall'inizio di luglio nella regione:  nell'intero 2018 in Toscana sono stati rinvenuti spiaggiati 23 cetacei di cui 20 delfini, mentre nel 2017 furono 48 di cui 41 delfini. Recentemente l'assessore regionale all'ambiente Federica Fratoni ha reso noto che in base alle autopsie condotte […]

today08/08/2019

Cultura

Dostoevskj e l’orrore del mondo al cimitero germanico della Fiuta – ASCOLTA

FIRENZUOLA (FI) - Dopo i classici della tragedia greca, i testi di Karl Kraus e Pier Paolo Pasolini, quest'anno sono le indimenticabili pagine di Fedor Dostoevskj a prendere forma teatrale nello scenario del Cimitero Germanico del Passo della Futa. Succede con lo spettacolo “Pro e contra Dostoevskj”, portato in scena tutte le sere alle 18 fino al 18 agosto prossimo da Archivio Zeta. Il progetto teatrale ideato, scritto e diretto da Gianluca Guidotti ed Enrica Sangiovanni e prodotto da trae […]

today08/08/2019

Cultura

Parte da Palazzo Strozzi la campagna “anti-crolli”

FIRENZE - E' partita ieri la manutenzione delle facciate di Palazzo Strozzi: per tre giorni gli operai di una ditta specializzata, con l'ausilio di un mezzo con cella aerea, 'tasteranno' le superfici lapidee per evidenziarne eventuali rischi di distacchi o necessità di interventi di restauro. Analoghi controlli sono da poche settimane terminati sulle facciate di Palazzo Vecchio e in generale interessano tutto il patrimonio monumentale cittadino, per il quale il Comune ha destinato oltre 2,5 milioni di euro in due […]

today08/08/2019

News

Giovane pisana denuncia lo stupro, fermato un 32enne

PISA - Un uomo di 32 anni, di nazionalità straniera, è stato sottoposto a fermo da parte della polizia con l'accusa di violenza sessuale ai danni di una 19enne. Tutto sarebbe avvenuto a Pisa nella notte tra martedì e mercoledì scorsi come denunciato dalla stessa giovane. La notizia dell'aggressione è stata pubblicata oggi dalla Nazione. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, l'uomo avrebbe conosciuto la ragazza la sera stessa nei pressi dei locali del centro storico e poi avrebbe abusato di […]

today08/08/2019

News

Forteto, botta e risposta Commissario-Regione sul risarcimento danno. Carfagna: “Senza Forteto neppure Bibbiano”

VICCHIO (FI) - "Mi sono arrivate due richieste di risarcimento danni da parte della Regione Toscana e dalla Città metropolitana di Firenze. La Regione, solo per il danno di immagine, ha chiesto 5 milioni di euro. Chiaramente questa situazione mi crea grossa preoccupazione perché sto lavorando per risarcire le vittime e tutelare l'attività produttiva e i lavoratori, un'azione in tal senso porterebbe sicuramente a una chiusura dell'attività imprenditoriale". E' quanto denunciato oggi da Jacopo Marzetti, commissario governativo della cooperativa agricola […]

today07/08/2019

Cultura

Festambiente, edizione 2019 plastic free con Silvestri, Gazzé e Zen Circus

TOSCANA - Sarà dedicata ai cambiamenti climatici la 31/a edizione di Festambiente, il festival nazionale di Legambiente organizzato a Rispescia (Grosseto) dal 14 al 18 agosto. Ad aprire la kermesse, che sarà plastic-free e a basso impatto energetico, sarà don Luigi Ciotti, presidente nazionale di Libera. Il 16 agosto in programma anche un incontro per la costituzione della rete dei 'festival sostenibili' con Arezzo Wave, Umbria jazz, Primo Maggio e La notte della Taranta. Daniele Silvestri, Max Gazzè, Carmen Consoli, […]

today07/08/2019

News

Liberazione Firenze, sull’arengario il racconto dei partigiani “Marco” e “Angela”

FIRENZE - Un intervento del sindaco Dario Nardella e la testimonianza di due partigiani saranno al centro delle celebrazioni per il 75mo anniversario della Liberazione di Firenze, in programma domenica 11 agosto. Il primo evento della giornata si terrà alle 7 a Palazzo Vecchio, quando ci saranno i rintocchi della Martinella, la campana della Torre di Arnolfo, che fa annunciò alla città il ritorno alla libertà e alla democrazia. Inizio delle celebrazioni alle 9,45 in piazza Santa Croce con l'alzabandiera, […]

today07/08/2019

News

“Sicurezza, il modello Firenze alternativo alla ricette della destra” – ASCOLTA

FIRENZE - "Il paradosso del decreto sicurezza bis è che tratta di tutto - ong e accoglienza migranti, inasprimento delle pene per i reati nel corso di manifestazioni, manifestazioni sportive e daspo - tranne che di sicurezza, in una classica operazione di distrazione di massa dei veri problemi e i temi che riguardano la sicurezza del cittadini". E' il giudizio dell'assessore comunale di Firenze, Andrea Vannucci, stamani ospite di Novaradio. "In questo caso si va però oltre: le norme sono […]

today07/08/2019