News

News

Rivoluzione in arrivo per Accademia e San Marco. Schmidt: “Rimanere? Decide il ministro”

FIRENZE - “Già tra qualche settimana potremo illustrarvi nel dettaglio cosa faremo: abbiamo in mente una vera rivoluzione per la Galleria dell'accademia e San Marco”, lo ha detto oggi rispondendo ai giornalisti a margine di una presentazione a Palazzo Pitti Eike Schmidt, grazie alla “controriforma” dei musei direttore del nuovo super-museo che vede accorpati a Uffizi, Pitti, Boboli anche di Accademia e San Marco. “Siamo a lavoro su tanti progetti - spiega ancora il direttore - l'aria condizionata è solo […]

today29/08/2019

Cultura

Lo spettacolo di Lodo e Bebo de Lo Stato Sociale inaugura Copula Mundi

FIRENZE - Torna dal 29 agosto al 1 settembre Copula Mundi, la rassegna di musica, sport, arte e workshop organizzata da Icchè ci vah ci vole in collaborazione con diverse realtà cittadine quest'anno alla Q1 Arena, nuovo spazio all'interno del parco delle Cascine, prodotto da Lattex Plus e progettato da ND Creative Studio. "Copula Mundi - scrivono gli organizzatori - nasce dalla necessità di creare uno spazio per l'espressione di tutte le realtà giovanili emergenti, nel tentativo di proporre un […]

today28/08/2019

Cultura

Peggy Gou, Laurent Garnier, Mount Kimbie e un’arena ad hoc per Lattexplus

FIRENZE - Un “teatro modulare”, completamente riciclabile, in grado di accogliere al coperto oltre 2000 persone e pensato intorno all'essere umano. Sarà la Q1 Arena, l'innovativa  struttura mobile progettata da ND creative studio e prodotta da Lattex Plus, ad ospitare nel prato del Quercione al Parco delle Cascine sabato 7 e domenica 8 settembre la terza edizione di Lattexplus Festival. Sul palco il meglio dell'elettronica internazionale: da Laurent Garnier, uno dei più grandi dj e produttori europei a livello internazionale, […]

today28/08/2019

Cultura

Instagram vs Goncharova, Palazzo Strozzi: “Un algoritmo censura l’arte”

FIRENZE - "Immagini raffiguranti nudità e porzioni di pelle eccessive", e per questo non pubblicabili. È questo il messaggio automatico con cui il social network Instagram ha giustificato la censura del video promozionale della mostra che dal prossimo 28 settembre al 12 gennaio 2020 a Palazzo Strozzi celebra Natalia Goncharova (1881-1962). Lo denuncia la Fondazione precisando che il riferimento è all'opera Modella (su sfondo blu) che sarà esposta nella rassegna. Natalia Goncharova, evidenzia Palazzo Strozzi, "viene censurata oggi come nel […]

today28/08/2019

News

Leucemie e linfomi, la terapia innovativa sbarca in quattro centri toscani

FIRENZE - Sarà disponibile nelle quattro aziende ospedaliero universitarie - Careggi e Meyer a Firenze; Pisa e Siena - la terapia Car-T (Chimeric antigen teceptor T-cell) per la cura di linfomi e leucemie degli adulti e dei bambini. La delibera è stata approvata dalla giunta regionale nel corso della seduta di ieri pomeriggio, su proposta dell'assessore al Diritto alla salute Stefania Saccardi. Il trattamento innovativo, appena sbarcato in Italia, manipola geneticamente le cellule del sistema immunitario per renderle in grado […]

today28/08/2019

News

Alexander Pereira sarà il nuovo sovrintendente del Maggio

FIRENZE - Ha accettato la proposta per diventare nuovo nuovo sovrintendente del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino il manager uscente del Teatro della Scala di Milano, Alexander Pereira. Dopo le voci dei giorni scorsi che lo davano tra i favoriti alla successione di Cristiano Chiarot, il sindaco Dario Nardella ha conferma che nell'incontro odierno il Pereira ha accettato la proposta di guidare per i prossimi cinque anni il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e che pertanto provvederà a presentarlo al […]

today28/08/2019

News

“Musei? Controriforma che non s’aveva da fare”, parla Tommaso Sacchi

FIRENZE - "Nel pieno di una crisi di governo sono stati portati avanti questi atti di riforma che ci convincono molto poco". Si tratta di una "controriforma che secondo me non s'aveva da fare". Lo ha detto l'assessore alla cultura del Comune di Firenze Tommaso Sacchi, a margine di un evento a Palazzo Vecchio, parlando coi giornalisti sulla riforma dei musei con l'accorpamento di Uffizi e Galleria dell'Accademia. "Sono molto poco convinto - ha continuato - di questa cancellazione dell'autonomia […]

today27/08/2019

Cultura

Maggio, toto-nomi sul dopo Chiarot. Sacchi: “A giorni il nuovo cdi”

FIRENZE - Settembre è alle porte e la "questione Maggio Musicale" torna al centro dell'agenda politica cittadina. Dopo le "dimissioni" di Cristiano Chiarot, diretta conseguenza della decisione di Dario Nardella di cedere a Salvatore Nastasi il ruolo di presidente, le voci sui possibili successori del soprintendente si fanno sempre più concrete. I possibili candidati - secondo quanto riportato sulle pagine di Repubblica - potrebbero essere gli attuali sovrintendenti di Bari, Massimo Biscardi, e di Trieste, Stefano Pace, ma soprattutto il […]

today27/08/2019

News

Sostanza irritante nell’aria, evacuate 50 persone dalla biblioteca

EMPOLI (FI) - L'allarme è scattato verso le 11 quando due ragazze, che si trovavano sulle scale di ingresso della biblioteca, hanno avvertito un odore acre e bruciore alla gola e agli occhi. I vigili del fuoco sono quindi intervenuti e hanno allontanato dalla struttura circa 50 persone per la presunta presenza di una sostanza aerea irritante all'esterno dell'edificio. Sul posto anche i carabinieri. Al momento è da escludere l'utilizzo di spray al peperoncino, come ipotizzato in un primo momento. […]

today27/08/2019