News

Cultura

Giusi Nicolini, ma anche Cisco e Peppe Voltarelli per il Festival della legalità

FIRENZE - È dedicata al tema "immigrazione e legalità" la terza edizione del Festival della legalità,  in programma al Caffè Letterario delle Murate oggi e domani con musica, incontri e spettacoli, organizzato dall’associazione Il Gomitolo Perduto. Si inizia oggi alle 18, con il talk “Restiamo Umani”, con l’ex sindaco di Lampedusa, Giusi Nicolini. Il focus sarà sulle pratiche legali e lavorative migliori da attuare per procedere verso una riuscita integrazione dei popoli migranti nell’area fiorentina. La moderazione dell’incontro è affidata […]

today17/05/2019

Cultura

“PartesExtraPartes”, alla Galleria Frittelli scritture, musica e arti visive

FIRENZE - Una rassegna 'intermediale' dedicata al tema della luce, che unisce sperimentazione letteraria, performativa e musicale. È la seconda edizione di "PartesExtraPartes", in programma oggi e domani negli spazi della Galleria Frittelli Arte Contemporanea a Novoli. Dalle 18.00 alle 22.00 due serate di scritture, musica e arti visive in cui i protagonisti della scena fiorentina incontreranno nomi della ricerca italiana e internazionale. L'idea alla base della rassegna è quella dello scambio di pratiche artistiche e della relazione come forza […]

today17/05/2019

Cultura

I tesori del Maggio Musicale da oggi esposti nel nuovo archivio del teatro

FIRENZE - I manifesti, i bozzetti e i modellini scenici realizzati da artisti come De Chirico, Casorati, Savinio, Manzù, le registrazioni, le fotografie, le lettere tra la direzione e grandi registi, le memorie del ventennio fascista. Una documentazione che ripercorre la storia del Teatro del Maggio a partire dalla fondazione dal 1928, custodita e consultabile da oggi nel nuovo archivio del Teatro. Lo spazio, nato per razionalizzare il grande patrimonio artistico e culturale del Teatro, comprende 250 metri quadrati dedicati […]

today16/05/2019

Cultura

Contemporaneità e tardo ottocento per la prossima stagione dell’Orchestra della Toscana

FIRENZE - I ‘classici di oggi’, il tardo Ottocento, gli autori contemporanei, i solisti da tutto il mondo e il concerto di apertura con la l’Orchestra Giovanile Italiana. Sono gli elementi che compongono la 39/a stagione dell’Orchestra della Toscana, tutta ad ingresso ridotto per i soci di Arci Firenze. In programma dal 25 ottobre 2019 al 12 maggio 2020 16 appuntamenti al Teatro Verdi di Firenze, a cui si aggiungono le consuete tappe itineranti per i teatri della regione.  Ad […]

today16/05/2019

News

Vigili urbani, altri 53 agenti. Con il “giglio” in testa

FIRENZE - Sono stati presentati a Firenze i 53 nuovi agenti di polizia municipale, assunti a tempo indeterminato tra il 16 e il 30 aprile. Si tratta della seconda tranche: altri 47 vigili erano entrati in servizio ad inizio aprile e salgono così a 100 i nuovi agenti assunti attingendo dalla graduatoria del concorso bandito nel 2018. Altre dieci persone saranno assunte in estate sempre dalla stessa graduatoria. Tra i 53 nuovi agenti 30 sono toscani, 23 arrivano da altre regioni, […]

today16/05/2019

News

Torna Salvini, e l’ironia si affaccia alla finestra. Nardella: “Il dissenso sia libero” – ASCOLTA

FIRENZE - "Non mi stupisco che la città, in modo democratico e libero, manifesti la propria opposizione. Vigilerò affinché non ci siano atti autoritari contro cittadine e cittadini che manifestano democraticamente e liberamente il proprio dissenso". In vista del ritorno a Firenze, previsto per domenica, del ministro dell'interno Matteo Salvini, il sindaco di Firenze Dario Nardella lancia il suo avvertimento: "Mi aspetto - ha precisato - che le forze dell'ordine in questa città si comportino come hanno sempre fatto, nel […]

today16/05/2019

Cultura

Fabrizio Gifuni e Michael Cunningham tra gli ospiti del Premio Von Rezzori

FIRENZE - L'incontro tra scrittori stranieri, traduttori e lettori, la promozione della lettura per tutti, gli eventi in collaborazione con realtà cittadine come La Città dei Lettori o il Festival del Maggio Musicale Fiorentino. Sono alcuni degli ingredienti della 13/a edizione del 'Premio Gregor Von Rezzori', il festival di letteratura internazionale, a cura di Andrea Bajani, in programma dal 3 al 6 giugno tra Palazzo Vecchio, Gabinetto Vieusseux, Cenacolo di Santa Croce, Teatro Goldoni, 'Libreria todo modo'. Andres Barba con […]

today15/05/2019

Playlist

Marco Cocci ospite a L’Ora del Dragone || Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 14 maggio 2019 >> Ascolta la puntata << L'attore e musicista pratese Marco Cocci presenta il suo debutto solista "Steps" In playlist: MARCO COCCI Love song/ As the sun (16 maggio, Prato, Wallace; 30 maggio, Pistoia, Ozne; 31 maggio, Cavriglia, Officina Klee; 1 giugno, Firenze, teatro dell'Opera) FABIO CONCATO Domenica bestiale (9 luglio, Poggio a Caiano, villa Medicea, per il Festival delle Colline) FRANCO 126 Nuvole di drago (18 maggio, Prato, piazza del Mercato Nuovo per […]

today15/05/2019

Cultura

Teatro e varietà per la Giornata Contro l’Omofobia alle Spiagge

FIRENZE - Due spettacoli e una mostra fotografica per trasformare il palcoscenico in uno spazio di riflessione e denuncia, di racconto e condivisione, per promuovere una cultura del rispetto e contrastare il fenomeno dell’omofobia, della bifobia e della transfobia. È il programma del Teatro delle Spiagge per la Giornata Contro l'Omofobia in programma venerdì 17 maggio. Si comincia alle ore 20.45 con "Romanina, la nascita di un cigno" di Anna Meacci e Luca Scarlini, uno spettacolo tratto da “Io, la […]

today15/05/2019