News

Cultura

Corsi, eventi e proiezioni, l’ex Ciak riapre a fine anno

FIRENZE - L'ex cinema Ciak di via Faenza rinasce dalle sue ceneri. Dopo oltre 10 anni di chiusura (era il 2007 quando chiuse i battenti) torna a nuova vita per iniziativa del prospiciente Istituto Lorenzo De' Medici come "Centro immagine alimentazione e cultura". Acronimo quasi inalterato (Ciac) ma nuove funzioni: sarà una sala polivalente, "camaleontica" che accanto al programma di proiezioni, si aprirà ad altri eventi e iniziative. Tra le caratteristiche del progetto (voluto da Carla e Fabrizio Guarducci) un […]

today16/04/2019

News

Peretola, arriva il via libera del ministero ai lavori

FIRENZE - Il ministero delle Infrastrutture ha emanato il decreto che accerta il perfezionamento dell'intesa Stato-Regione Toscana sul masterplan per il potenziamento dell'aeroporto di Firenze, alla luce delle risultanze della Conferenza dei servizi: questa si era conclusa positivamente lo scorso 6 febbraio. "Finalmente è arrivato dal ministero delle Infrastrutture il decreto che autorizza lo sviluppo dell'aeroporto di Peretola con la nuova pista" esulta con un tweet il sindaco di Firenze Dario Nardella: "Un passo in avanti decisivo - ha continuato […]

today16/04/2019

News

Crollo di Notre Dame, Firenze tende la mano a Parigi – ASCOLTA

FIRENZE -  "Come città di Firenze abbiamo deciso nelle prossime settimane di organizzare un piano di coinvolgimento volontario di artigiani, restauratori e architetti fiorentini per dare da subito il nostro apporto volontario alla popolazione francese e a Parigi per una ricostruzione che sia veloce e sia il simbolo di come la cultura occidentale è forte e coesa". >>> Clicca per ascoltare l'intervista al sindaco Dario Nardella Lo ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella, stamani parlando dell'incendio che ha […]

today16/04/2019

News

I giovani d’oggi come “Partigiani della memoria” – ASCOLTA

FIRENZE - Ricordare le 822 stragi nazifasciste in Toscana, di cui 61 raccontate in modo dettagliato, anche attraverso una rappresentazione di teatro civile sulla strage di Vallucciole (Arezzo) avvenuta il 13 aprile 1944: è quanto proposto oggi al teatro la Compagnia di Firenze in vista delle celebrazioni del 25 aprile. Il titolo dell'evento "Partigiani della Memoria. Le stragi e le violenze nazifasciste in Toscana" ricalca il nome del libro realizzato dalla Regione Toscana e presentato agli studenti delle scuole superiori […]

today16/04/2019

News

Nessuna proposta per rilevare le Giubbe Rosse

FIRENZE - È andata deserta l'asta per l'acquisto del caffè letterario 'Le Giubbe Rosse' di Firenze. Secondo quanto spiegato dal curatore fallimentare Valerio Pandolfi, saranno immediatamente attivate, nei tempi previsti dalla legge, le procedure per indire un secondo bando. La società titolare del caffè era stata dichiarata fallita di recente, rimanendo tra l'altro priva dello storico marchio 'Gran caffè ristorante Giubbe Rosse', dopo che gli amministratori e soci lo avevano ceduto a loro stessi. Proprio in vista dell'asta, lo scorso […]

today16/04/2019

Musica

Disco della settimana | Alosi – 1985

Alosi "1985" Etichetta: La Tempesta Dischi / Khalisa Dischi Promozione: Fleisch Agency Uscita: 12 aprile 2019 Alosi (al secolo Pietro Alessandro Alosi) ha pubblicato “1985”, nuovo album uscito il 12 aprile per La Tempesta Dischi / Khalisa Dischi. Per la voce e penna de Il Pan del Diavolo si tratta dell’esordio da solista, e si candida ad essere uno dei lavori indipendenti più rilevanti dell’anno. Prodotto dallo stesso Alosi, “1985” è ripreso quasi interamente in presa diretta, scelta che rispecchia […]

today16/04/2019

Cultura

Michela Murgia, Ascanio Celestini e Marco Missiroli a “La Città dei Lettori”

FIRENZE - Si intitola 'Leggere cambia tutto'  la seconda edizione del festival La città di lettori, in programma dal 7 al 9 giugno a Villa Bardini a ingresso gratuito e inserito nel programma dell'Estate Fiorentina. Organizzata dalla associazione Wimbledon la rassegna ospiterà oltre 50 autori tra cui Michela Murgia, Antonio Scurati, Ascanio Celestini, Fabio Canino, Marco Missiroli, Frédéric Beigbeder, Melissa Panariello e Benedetta Tobagi. Murgia con 'Noi siamo tempesta', 16 storie senza eroe che hanno cambiato il mondo in un […]

today16/04/2019

Cultura

La Fura dels Baus inaugura la 26/a edizione Fabbrica Europa

FIRENZE - Sarà 'Free Bach 212', la performance collettiva della compagnia catalana 'La Fura Dels Baus' ad inaugurare il 3 maggio alla Stazione Leopolda la 26esima edizione di Fabbrica Europa. La rassegna multidisciplinare in programma fino al 12 luglio, sarà un festival diffuso, e dalla storica location di porta al Prato allargerà i confini a vari spazi di Firenze e non solo. Al centro il parco delle Cascine con i nuovi spazi della Palazzina ex Fabbri alle Cascine, sede del […]

today15/04/2019

Playlist

Luisella (ex Mondo Candido) a L’ora del dragone || Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 12 aprile 2019 Ospite in studio Luisella (ex Mondo Candido) >> Ascolta la puntata << In playlist: LUISELLA Dimmelo ancora/ Il gatto di Desy/Rien en somme/Distratta/Sarah LEVANTE Andrà tutto bene (10 luglio, Fiesole, Teatro Romano) ALEXIA Come la vita in genere ERMAL META Ercole (20 aprile, Assago, Mediolanum Forum) COLLA Mutande ACHILLE LAURO Rolls Royce (15 aprile, Firenze, Galleria del Disco) MAHMOOD Soldi (25 maggio, Milano, MiAmi; 30 aprile, Livorno, The Cage; 30 maggio, Firenze, Viper) […]

today15/04/2019