News

News

Restaurato il pilastro del Corridoio Vasariano danneggiato da un camion

FIRENZE - E' stato completamente rimesso in sicurezza e restaurato il pilastro del Corridoio Vasariano degli Uffizi a Firenze, danneggiato nella mattina dello scorso 27 dicembre dall'autista di un camion che lo aveva colpito facendo retromarcia nei pressi di Ponte Vecchio. I lavori sono terminati e il pilastro è di nuovo visibile. "Il restauro del pilone danneggiato è consistito nel consolidamento della struttura muraria interna di laterizio e pietra e nel ripristino del suo aspetto estetico", spiega il curatore del […]

today08/02/2019

News

Tramvia T2, lunedì il battesimo con Mattarella. Da sciogliere il nodo del biglietto “extra” – ASCOLTA

FIRENZE - Tutto pronto o quasi per l'inaugurazione lunedì prossimo della nuova linea T2 della tramvia fiorentina, dalla stazione di Santa Maria Novella all'aeroporto Vespucci. Lunedì alle 12,30 partenza da Peretola per il viaggio inaugurale della linea 2 con a bordo anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in città per il 600/o dalla fondazione dell'Istituto degli Innocenti, mentre la festa inaugurale sarà in piazza dell'Unità alla presenza delle autorità cittadine. Dalle 14 la tramvia aprirà le sue portiere a […]

today08/02/2019

Cultura

Da Livorno al Valdarno, oltre 100 concerti per Network Sonoro

FIRENZE - Canzone d'autore, jazz, musica elettronica, art rock, neo folk: è questo il mix proposto dalla nuova stagione di Network Sonoro, il cartellone di 100 concerti a cura di Musicus Concentus e Music Pool, che riunisce dodici progetti musicali e coinvolge 21 comuni. Si parte stasera con il concerto di Cory Henry all'Auditorium Flog di Firenze, domani sera poi in Sala Vanni nell'ambito del Black History Mont il live di Brandon Rossh. A Prato gli eventi che rientrano nel […]

today08/02/2019

News

Strage di Viareggio, le accuse contro Ferrovie e RFI

FIRENZE - Sarà necessaria un'altra udienza, già fissata il 11 febbraio prossimo, per la conclusione della requisitoria del pm di Lucca Salvatore Giannino al processo di appello sulla strage ferroviaria di Viareggio che il 29 giugno 2009 causò 32 morti per l'esplosione di un vagone cisterna con gas Gpl. Nella requisitoria - seguita anche ieri in aula dall'ex ad di Fs Mauro Moretti - il pm ha ripercorso tutte le criticità di controllo e sicurezza dell'infrastruttura, addebitandole a mancanze gestionali […]

today08/02/2019

News

Reddito di cittadinanza: “Sui navigator non sappiamo ancora nulla” – ASCOLTA

TOSCANA - Per l'organizzazione dei navigator, i tutor che seguiranno i beneficiari del reddito di cittadinanza, il ministro Di Maio "ci deve dare delle risposte, perché dove dovrebbero operare, che cosa dovrebbero fare, e da chi dovrebbero dipendere ufficialmente noi non lo sappiamo". Lo ha detto Cristina Grieco, assessore al lavoro della Regione Toscana e coordinatrice della IX Commissione della Conferenza delle Regioni, spiegando che le Regioni sono state convocate sulla questione dallo stesso ministro per il 12 febbraio. Grieco, […]

today07/02/2019

News

Dalla Toscana in 10 mila sabato a Roma per la manifestazione dei sindacati – ASCOLTA

TOSCANA - Partiranno in 10.000, tra lavoratori, cittadini e pensionati, dalla Toscana per partecipare alla manifestazione nazionale di Cgil, Cisl e Uil organizzata il 9 febbraio a Roma a sostegno della piattaforma unitaria con la quale le tre confederazioni avanzano le loro proposte al governo in materia di lavoro e sviluppo. E' quanto spiegano in una nota le segreterie toscane dei tre sindacati, spiegando che sono già stati organizzati più di 100 pullman per chi non userà auto e treno. […]

today07/02/2019

News

Un fermo per l’omicidio del clochard moldavo

GROSSETO - C'è un uomo in stato di fermo con l'accusa di omicidio per la morte di Petru Leorda, 60 anni, moldavo, il senza fissa dimora trovato privo di vita il 25 gennaio scorso in un seminterrato a Grosseto. A riportare oggi la notizia Il Tirreno. Il fermato è un 37enne di origine romena, a sua volta senza fissa dimora, che vive in una roulotte nella zona artigianale del capoluogo maremmano: secondo gli inquirenti a picchiare a morte con calci […]

today07/02/2019

Cultura

L’arte “irregolare” di Francesco Romiti protagonista a San Salvi

FIRENZE - È dedicata a Francesco Romiti, un artista che  per tutta la vita ha vissuto ai margini della società, “irregolART”, Festival di Arti visive, Teatro e Narrazione, il progetto dei Chille de la balanza in programma a San Salvi da oggi al 17 febbraio. Al centro del festival la mostra dedicata al “Van Gogh dei Tetti rossi”, Umani, realizzata dai Chille grazie all'aiuto dei critici Tomaso Montanari e Eva di Stefano. Rominti, nato nel 1933 a Firenze e scomparso […]

today07/02/2019

News

Peretola, l’ok alla nuova pista e l’incognita del taglio ai fondi statali

FIRENZE - Ieri il via libera tecnico "finale" della Conferenza dei servizi al masterplan con tanto nuova pista parallela da 2400 metri dell'aeroporto di Firenze – il voto contrario dei Comuni di Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio e Prato è stato superato dal sì prevalente della Regione, e nessuna nuova obiezione o richiesta è arrivata dai rappresentanti del governo (ministero dei trasporti e Mibac).  In base alle norme, una volta che dagli uffici ministeriali arriverà il decreto autorizzativo, potranno partire i […]

today07/02/2019