News

Cultura

Nuova ‘luce’ per il Corridoio Vasariano.. ma solo dal 2021

FIRENZE - Si dovrà aspettare almeno fino al 2021 per vedere la riapertura del Corridoio Vasariano, il camminamento coperto realizzato dal granduca Cosimo I per unire Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti Chiuso dal luglio 2016 per le irregolarità rispetto alle norme di sicurezza. Al termine dei lavori, che costeranno circa 10 milioni di euro e dureranno un anno e mezzo, il Corridoio, è il caso di dire, apparirà sotto una luce completamente diversa: saranno infatti aperte le 73 finestre che […]

today18/02/2019

Cultura

Da Mosca alla Siberia, a La Compagnia il Festival del Cinema Russo

FIRENZE - Dopo ventotto anni di promozione del nuovo cinema italiano nel mondo, il Festival N.I.C.E. porta per la prima volta a Firenze il nuovo cinema russo con una nuova rassegna in programma dal 16 al 18 febbraio al cinema La Compagnia. In cartellone 7 film di registi russi emergenti, pluripremiati in patria e in festival internazionali, che rappresentano uno spaccato della migliore cinematografica russa contemporanea. In apertura (sabato 16 febbraio, ore 16.30) i corti del concorso video, “Filmare L’Alterità”, […]

today15/02/2019

News

Gioco patologico, via alla campagna di sensibilizzazione toscana – ASCOLTA

FIRENZE - "Il gioco è una piaga pesantissima sulla nostra società, ed è in crescita. In Toscana si stima che il gioco d'azzardo muova un giro d'affari di oltre cinque milioni di euro e coinvolga circa l'8% della popolazione". Lo ha detto stamani l'assessore regionale al Diritto alla salute Stefania Saccardi, presentando la nuova campagna d'informazione della Regione contro il rischio della dipendenza: 'Quando la vita è un gioco è in gioco la vita', che prenderà il via martedì prossimo […]

today15/02/2019

News

Toninelli sulla E45: “Obiettivo è la riapertura ai tir”. E i sindaci annullano la protesta

VALSAVIGNONE (AR) - Il viadotto Puleto è stato riaperto l'altro ieri, ed è una buona notizia anche se è stato riaperto parzialmente, e l'obiettivo è riaprilo anche ai mezzi pesanti". Lo ha detto il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, a margine di una visita al viadotto Puleto sulla E45, nella zona di Valsavignone, nell'Aretino. "Le notizie sembrano essere buone - ha detto - il cantiere di Anas sta andando avanti e, mi dicono, entro trenta giorni si […]

today15/02/2019

News

Giubbe Rosse, anche il marchio va all’asta. Filcams: “Vincolare anche la sede” – ASCOLTA

FIRENZE - Il tribunale di Firenze ha disposto il sequestro del marchio del 'Gran caffè ristorante Giubbe Rosse' di Firenze. Il provvedimento è stato disposto accogliendo la richiesta avanzata dal curatore del fallimento del caffè storico letterario. La società titolare del caffè, dichiarata fallita di recente, era rimasta priva del marchio dopo che i precedenti amministratori e soci avevano ceduto il marchio storico a loro stessi. Grazie al sequestro, coloro che in futuro acquisteranno il caffè letterario Le Giubbe Rosse, […]

today15/02/2019

Cultura

“Occident Express”, Ottavia Piccolo e Stefano Massini raccontano la fuga dalla guerra

FIRENZE -  lo spettacolo scritto da Stefano Massini, con Ottavia Piccolo e l'Orchestra Multietnica di Arezzo diretta da Enrico Fink, in scena stasera al Teatro delle Arti di Lastra A Signa. Al centro la storia vera di Haifa, una donna anziana di Mosul che nel 2015 si mise in fuga con la nipotina di 4 anni per scappare dalla guerra, percorrendo 5.000 chilometri in 118 giorni, dall’Iraq fino al Baltico. Sul palco tra musica e parole il viaggio viene raccontato […]

today15/02/2019

Musica

Musica in città, i consigli di Novaradio | 15-16 febbraio

Venerdì 15 febbraio Emma Morton & The Graces @ Casa del Popolo “Il Progresso” (Via Vittorio Emanuele II 135, Firenze) La cantautrice Emma Morton è sul palco del Progresso, accompagnata dai The Graces e dalla sua musica popolare di ispirazione jazz, folk e blues. Emma canta volutamente in dialetto scozzese per valorizzare le sue origini e la sua terra,  le sonorità si legano alla tradizione afro americana storicamente collegata a quella della Scozia. Inizio concerto ore 21:45, ingresso € 8,00 […]

today15/02/2019

Cultura

All’Exfila il seminario per esercitare memoria collettiva e individuale

FIRENZE - Un percorso di formazione intensivo dove le tecniche teatrali si incontrano con quelle espressive dell’analisi bioenergetica per riscoprire e lavorare sui concetti di memoria collettiva e individuale e sul rapporto tra memoria e drammaturgia. È il seminario che sfumature in atto organizza al circolo Arci Exfila di Firenze il 23 e 24 Febbraio 2019 dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18. Intitolato “Dimensione Memoria” e condotto da Daniele Giuliani (Attore e regista) e dalla Dott.ssa Roberta […]

today15/02/2019

Cultura

Le culture afrodiscendenti al centro del Black History Month

FIRENZE - Cinema, mostre, incontri, concerti, danza: sono circa 70 gli eventi della quarta edizione del Black History Month Florence, il festival dedicato alla diversità e alla ricchezza delle culture afro-discendenti in corso fino al 3 marzo prossimo in vari luoghi della città, dalle Murate allo Student Hotel, da Palazzo Pitti agli Uffizi, dalla Flog alla fondazione studio Marangoni. Tra gli eventi in programma, il cinema africano del Kibaka festival (al Cinema La Compagnia anche il 19 febbraio), le installazioni […]

today14/02/2019