News

News

Vicofaro, il tar dà ragione a don Biancalani

PISTOIA   "Il Tar ha accolto la nostra richiesta e l'ordinanza del Comune di Pistoia che ci vietava di fare accoglienza è stata sospesa". Lo ha annunciato ieri don Massimo Biancalani, il parroco di Vicofaro che si occupa dell'accoglienza dei migranti, cui a inizio settembre il Comune di Pistoia aveva imposto di interrompere l'accoglienza a causa dell'inidoneità dei locali cucina e caldaia e la sicurezza del sistema antincendio rilevata nel corso di controlli di Asl e Vigili del Fuoco. La […]

today16/11/2018

Cultura

Pico della Mirandola morì avvelenato, lo dice uno studio di università e RIS

PISA -  Il 17 novembre del 1494 moriva a Firenze, in circostanze misteriose e a soli 32 anni, il grande umanista e filosofo Pico della Mirandola, famoso per la proverbiale memoria. A più di 500 anni di distanza, lo studio dei suoi resti conservati in un chiostro vicino alla basilica fiorentina di San Marco ha rivelato che il decesso fu provocato non da sifilide ma da un avvelenamento da arsenico. La ricerca, pubblicata sul Journal of Forensic and Legal Medicine, […]

today15/11/2018

Cultura

Agli Uffizi al via i lavori di restauro dello scalone Lorenese

FIRENZE - Partirà la prossima settimana il progetto architettonico per il consolidamento e il restauro dell’ossatura lignea che sostiene la volta dello Scalone Lorenese, al secondo piano della Galleria degli Uffizi. La volta fu realizzata con la metodologia tecnica-costruttiva “ad incannucciato” alla fine dell’Ottocento, quando ebbe luogo un intervento di ampliamento dello Scalone; oggi, a distanza di oltre un secolo, a seguito di una serie di controlli tesi a verificare lo stato di salute del complesso monumentale degli Uffizi (e […]

today15/11/2018

News

Crescono le povertà cronicizzate e “plurali” in Toscana – ASCOLTA

TOSCANA - Nel 2017 aumenta la quota della popolazione nella fascia della povertà: anche se il livello rimane al di sotto della media nazionale, si conferma però il fenomeno di “cronicizzazione” delle situazioni di maggiore difficoltà. A dirlo sono i rapporti sulla povertà in Toscana elaborati in modo autonomo da Regione Toscane Caritas Toscana, e presentati per la prima volta insieme oggi a Firenze. In base ai dati del dossier Caritas, le persone aiutate dall'associazione nel 2017 sono state 24.836, […]

today15/11/2018

News

“La sinistra non basta, serve unità con il Pd e paertura al civismo”

TOSCANA - “Rimarrò fino all'ultimo giorno a combattere, a difendere la storia di libertà e antifascismo della Toscana da questa destra forse non fascista ma autoritaria, illiberale, regressiva”. Il presidente toscano Enrico Rossi, in un intervista pubblicata oggi su Repubblica Firenze, annuncia di non voler candidarsi alle prossime elezioni europee, e intendere invece onorare l'impegno di "incarnare il nemico numero uno della destra in Toscana", secondo la definizione della coordinatrice leghista Susanna Ceccardi. Alla vigilia di un tour di 100 […]

today15/11/2018

News

“Insultata e presa in giro perché nera”. la denuncia di una giornalista del Nyt

FIRENZE - Firenze città razzista: la denuncia arriva da Oltreoceano da , giornalista del New York Times, in un suo articolo racconta al mondo di una Firenze indegna, razzista e discriminatoria. E’ questo il ricordo della bellissima ragazza di colore, che per sei mesi ha vissuto in riva all’Arno da studentessa della New York University. Tanto da farle dire di aver scoperto solo in Italia cosa fosse il razzismo. Così come ricorda di essere stata ignorata quando chiedeva indicazioni da […]

today15/11/2018

Cultura

Mama Marjas, Don Ciccio ballerini e Dj all’Exfila per African Party Tour

FIRENZE - L'Italia e l'Africa danzano insieme e il mondo cambia, è il claim dell'African Party Tour, la grande festa dedicata all'integrazione che venerdì sera dalle 22.00 (16 novembre) arriva all'Exfila di Firenze. Sul palco Mama Marjas, regina della Black Music in Italia, da sempre impegnata nel sensibilizzare su temi quali l’ambiente, l’integrazione e la promozione di una società multiculturale insieme al dj e producer Don Ciccio. Con lo sono tanti artisti, tra ballerini e musicisti, come Marem (Dancer/Italia), Congo […]

today14/11/2018

News

Foodora, domani mobilitazione contro il rischio licenziamenti – ASCOLTA

FIRENZE - Per effetto dell'acquisizione di Foodora da parte di Glovo, a Firenze circa 200 ciclofattorini, i cosiddetti 'riders', resteranno senza lavoro dal primo dicembre, quando saranno scaduti i loro contratti: è quanto lamenta il Nidil-Cgil di Firenze, che annuncia un flash mob in una piazza del centro di Firenze per domani, 16 novembre. Il sindacato sostiene che "è trapelata la volontà di Glovo di non voler dare continuità ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa (Co.co.co) instaurati da Foodora […]

today14/11/2018

News

Firenze Città Aperta, si apre il confronto sul candidato sindaco – ASCOLTA

FIRENZE - “Il nostro candidato sindaco per Palazzo Vecchio dovrà essere una personalità inclusiva, capace di riunire a sé le diverse anime della sinistra, con un impegno politico forte sul territorio e stretti legami con la società civile”. Così stamani ai microfoni di Novaradio Sandra Carpi Lapi, una delle coordinatrici di “Firenze Città Aperta”, il cantiere della sinistra cittadina che da quest'estate ha iniziato un percorso di confronto per la costruzione di un'alternativa a sinistra, in opposizione alle forze populiste […]

today14/11/2018