News

Cultura

Alla scoperta sistema difensivo cittadino con le visite alla Fortezza da Basso

FIRENZE - La Fortezza da Basso si apre per la prima volta al pubblico, con un programma di visite guidate. Una iniziativa che si aggiunge alla proposta di valorizzazione delle torri, delle porte e del sistema difensivo cittadino, dopo la riapertura nel 2011 della Torre di San Niccolà, a cui si sono aggiunte nel corso degli anni la Torre della Zecca, Porta Romana e Baluardo a San Giorgio. Destinata a una doppia funzione di difesa dai nemici esterni e interni, […]

today04/07/2018

Cultura

Da Bologna al Mugello con il cinema del “Festival degli Dei”

FIRENZE - Alla scoperta dell'Appennino con un nuovo festival cinematografico itinerante lungo la via degli Dei, il celebre cammino che collega Bologna a Firenze. È il Festival degli Dei, dal 9 al 15 luglio - con una anteprima bolognese l'8 - che toccherà i Comuni emiliani di Sasso Marconi, Monzuno, Monghidoro, San Benedetto Val di Sambro, e i toscani Firenzuola, Barberino di Mugello e Scarperia. Ogni tappa prevede un programma di eventi cinematografici selezionati, valorizzando al tempo stesso i film […]

today04/07/2018

News

3,5 ml per gli studenti di infermieristica, Udu: “Vittoria storica”

FIRENZE - Dopo Venvia, il progetto che dal prossimo anno accademico consentirà tutti gli studenti fiorentini di muoversi gratuitamente su tram, autobus e treno dentro l'area metropolitana di Firenze, ieri una nuova vittoria per gli studenti universitari di Firenze, Pisa e Siena. La giunta regionale toscana infatti, su proposta del presidente Enrico Rossi, ha approvato all’unanimità una delibera che prevede lo stanziamento di 3,5 milioni di euro per estinguere l’assegno infermieri, un contributo finalizzato alla copertura delle spese che gli […]

today04/07/2018

Playlist

Carlo Mercadante ospite a L’Ora del dragone || Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 3 luglio 2018 >> Ascolta il podcast << In Playlist: Carlo Mercadante (ospite in studio), "In testa alle classifiche", "60 secondi", "Gli amanti di Galway" Francesco De Gregori, "La donna cannone" Flavio Giurato, "Soundcheck" Luca Lezziero, "Le regole del gioco" Alia feat. Elisabetta Salvatori, "Sei donne" Alessio Arena, "Asì" Radiodervish, "Itaca" David Ragghianti, "Occhi asciutti" Giuliano Dottori, "Le vite degli altri" Tommaso Di Giulio, "A chi la sa più lunga" Iacampo, "La vita nuova" Esterina, "Santo […]

today04/07/2018

News

“Aldilà del ‘bagno purificatore’, per Suvignano ci interessano i fatti”, parla la presidente di Arci Siena

FIRENZE - “Quando un ministro viene a visitare un bene confiscato alla mafia è sempre una cosa positiva, ma aldilà del 'bagno purificatore' ci interessano i fatti e che si velocizzi il processo di assegnazione di Suvignano al territorio, un territorio che se lo merita, visto il duro lavoro fatto in questi anni”. Sono le parole di Serenella Pallecchi presidente di Arci Siena e responsabile antimafia sociale e legalità democratica di Arci Toscana, ospite stamattina sulle nostre frequenze, in risposta […]

today04/07/2018

News

Inseguimento via Canova, Duccio Dini vittima di un “commando che voleva uccidere”

FIRENZE - È stato vittima di "un commando, partito per uccidere una persona che alla fine ne ha uccisa un'altra" il 29enne Duccio Dini, morto dopo essere stato travolto il 10 giugno scorso nel corso di un inseguimento tra auto in via Canova. Lo ha detto il procuratore capo di Firenze, Giuseppe Creazzo, commentando l'esito delle indagini, nell'ambito delle quali oggi sono state arrestate altre quattro persone dopo l'arresto del 65enne Remzi Amet e del 36enne Dehran Mustafa che furono […]

today04/07/2018

News

Migranti: una maglietta rossa per fermare emorragia umanità – Intervista a Francesca Chiavacci

Una maglietta rossa per fermare l'emorragia di umanità. E' l'appello dai presidenti di Libera, Legambiente, Arci, Anpi che chiedono di indossarla sabato 7 luglio "per un'accoglienza capace di coniugare sicurezza e solidarietà". "Rosso è il colore che ci invita a sostare. Ma c'è un altro rosso, oggi, che ancor più perentoriamente ci chiede di fermarci, di riflettere, e poi d'impegnarci e darci da fare. È quello dei vestiti e delle magliette dei bambini che muoiono in mare e che a […]

today03/07/2018

Cultura

In Mugello ‘Ferri taglienti’ e ‘Ingorgo sonoro’ nel week-end

MUGELLO - Si svolgeranno entrambe sabato 7 luglio in Mugello la 45/a edizione della mostra dei 'Ferri taglienti' a Scarperia e la 18/a edizione di 'Ingorgo sonoro' a San Piero a Sieve. A Scarperia, la mostra dei ferri taglienti avrà per tema 'Navajas da sogno', la collezione del Museo Municipal de la Cuchilleria de Albacete che offre un significativo confronto tra gli aspetti della tradizionale produzione di lame di Scarperia con quelle del paese di Albacete. Si tratta di 140 […]

today03/07/2018

Cultura

“Tra la Terra e il cielo”, la 31/a edizione di Mercantia – ASCOLTA

FIRENZE - Torna Mercantia, 31/a edizione del festival dedicato alle arti di strada in programma dall'11 al 15 luglio a Certaldo alto. Il tema dell'edizione 2108 è “Tra la Terra e il cielo”, mentre per la prima volta la rassegna cambia definizione e diventa Festival Internazionale del Quarto teatro intendendo con questa formula un teatro che non guarda al pubblico indifferenziato, ma alla persona, con tante proposte di spettacolo adatto ad ogni tipo di esigenza. In programma quasi 100 tra […]

today03/07/2018