News

Cultura

Paul Kalkbrenner, Carl Cox, Nina Kraviz per il Decibel Open Air

FIRENZE -  Torna il Decibel Open Air, l'evento dedicato alla musica elettronica internazionale previsto per domenica 24 giugno alla Visarno Arena di Firenze. Alla giornata, che inizia alle 12 e si chiude alle 24, sono attese oltre 15 mila persone provenienti da tutta Italia e da diversi paesi europei. In programma 12 ore di musica non stop in compagnia di superstar della musica dance. Da mezzogiorno a mezzanotte in consolle si alterneranno maestri come Paul Kalkbrenner, Carl Cox, Nina Kraviz, […]

today21/06/2018

Cultura

“Sete Sóis Sete Luas”, torna il festival ispirato al Portogallo

PONTEDERA (PI) - Musica, teatro e arte di strada tra il Mediterraneo e l'Atlantico: dall'8 al 25 luglio Pontedera ospiterà la 26/a edizione del festival internazionale Sete Sóis Sete Luas, promossa dal Comune e dalla Regione, con una lunga serie di appuntamenti ad ingresso gratuito. Il festival coinvolge 30 città, tra America, Europa e Africa, legate al mondo, alla lingua e alle tradizioni del Portogallo. Al centro del programma degli eventi di Pontedera ci sarà la musica, con nove serate […]

today21/06/2018

Playlist

Novità, concerti, e un omaggio a Chico Buarque a L’Ora del Dragone || Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 19 giugno 2018 >> Ascolta la puntata << In playlist: Ghemon, "Criminale emozionale" Maldestro, "Prenditi quello che vuoi" (27 giugno, Prato, Corte delle sculture) Paolo Benvegnù, "Se questo sono io" (23 giugno, Firenze, San Salvi) Alia, "Sei donne" (28 giugno, Agliana, Parco Pertini) Mina, "Ritratto in bianco e nero" Mia Martini, "Valsinha" Edoardo Bennato, "Matro Geppetto" (10 agosto, Lucca, Teatro Grande) Francesco Gabbani, "Amen" (11 agosto, Marina di Castagneto) Morgan, "Altrove" Bosai Bonsai, "Question" (27 giugno, […]

today21/06/2018

News

“In piazza contro la propaganda razzista che ammorba il paese” – ASCOLTA

FIRENZE - “Il terreno della discussione non può essere dominato da un unico messaggio, che è quello di cacciare i rom, come se fossero la causa di tutti i problemi esistenti oggi in Italia”. Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, spiega le ragioni che lo hanno portato a lanciare, assieme al sindaco di Firenze Dario Nardella, un appello per organizzare una manifestazione antirazzista per la prossima settimana a Firenze per segnare a critica alla ultime esternazioni del ministro Salvini. […]

today20/06/2018

News

L’economia cresce, ma la Toscana rimane in “seconda fascia” – ASCOLTA

TOSCANA - In termini di crescita economica, in Italia "c'è una pattuglia di territorio che va avanti, un nuovo triangolo industriale fra Milano, Bologna e il Veneto: la Toscana è in seconda fila col Piemonte". Lo ha detto Guglielmo Barone, economista presso la sede di Firenze della Banca d'Italia, alla presentazione del rapporto sull'economia regionale, confermando la previsione di una crescita del Pil regionale per il 2018. Il dato del primo trimestre 2018 sull'export toscano, che segna un +1,6% inferiore […]

today20/06/2018

News

Campi rom. Gianassi: “Né sgomberi né favoritismi: per il Poderaccio il modello Olmatello” – ASCOLTA

FIRENZE - Blitz a sorpresa della polizia municipale ieri al campo nomadi del Poderaccio, alla periferia di Firenze. Impegnati nei controlli 50 agenti. Tutti coloro che erano presenti al controllo sono risultati in regola con le norme sull'immigrazione e autorizzati a risiedere nel campo. Invece sono state varie le irregolarità emerse durante la verifica. Tra queste, 21 auto si sono rivelate non in regola con l'assicurazione, violazione per cui è prevista una multa da 849 euro e il sequestro del […]

today20/06/2018

Cultura

Fiabe e mondo arabo in scena a Sollicciano con “Kan Ya Makan”

FIRENZE - Dopo 14 anni di attività e 19 spettacoli la compagnia formata da attori detenuti del Carcere di Sollicciano, torna in scena lunedì 9 e martedì 10 luglio alle 21:00 presso il Teatro del Carcere con una nuova produzione in prima nazionale, "Kan Ya Makan", da le Mille e una notte. “Questo lavoro è nato dal desiderio di portare nello spazio di un carcere, vero regno del brutto, tutta la meraviglia e la bellezza della fiaba con il piacere […]

today20/06/2018

Cultura

A San Salvi “Dialoghi di profughi” inaugura l’estate dei Chille – ASCOLTA

FIRENZE - Dopo la tradizionale passeggiata-spettacolo "C'era una volta.. il manicomio" Chille de La Balanza inaugura il programma teatrale dell'Estate a San Salvi oggi, in occasione della Giornata mondiale del Rifugiato indetta dall’Onu, con “Dialoghi di profughi” dall’omonimo testo di Bertolt Brecht, un tema e un testo mai come quest’anno, di dura attualità. “Il passaporto è la parte più nobile di un uomo. E difatti non è mica così semplice da fare come un uomo. Un essere umano lo si […]

today20/06/2018

News

Rossi e Nardella lanciano una manifestazione antirazzista contro i proclami di Salvini

FIRENZE  - Un appello contro il razzismo e un invito alla mobilitazione in difesa della democrazia e dei diritti umani, dando vita a una manifestazione nazionale a Firenze contro "la propaganda" del nuovo Governo e in particolare del ministro dell'Interno Matteo Salvini. Lo hanno lanciato il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e il sindaco di Firenze Dario Nardella. "Il nuovo governo si è subito contraddistinto per la sua propaganda basata sulla discriminazione razziale ed etnica" e "il numero uno […]

today19/06/2018