News

Cultura

Migrazioni, libertà di stampa e ambiente al centro di Mediterraneo Downtown

FIRENZE - Torna a Prato dal 3 al 6 maggio Mediterraneo Downtown, il festival che vuole offrire un racconto nuovo e condiviso del continente liquido, ovvero di quel mare che abbraccia Europa, Africa e Asia. Ideato nel 2017, l'appuntamento pratese nasce dalla collaborazione di Regione e Cospe, assieme al Comune di Prato e partner come Libera, Amnesty international e Legambiente Italia e animerà come sempre il centro storico della città. Durante i tre giorni di kermesse con incontri, musica, arte […]

today02/05/2018

Cultura

Un documentario e due concerti, al via la stagione dell’Orchestra Giovanile Italiana

FIRENZE - Riparte con due concerti e un documentario la stagione dell'Orchestra Giovanile Italiana, l'ensemble dedicato a giovani musicisti fondato oltre trent'anni fa da Piero Farulli all'interno della Scuola di Musica di Fiesole. Si parte proprio stasera alle 21.00 al Cinema La Compagnia di Firenze, con la proiezione di Primo movimento, il film-documentario realizzato da Francesco Matera e Lorenzo Scoles per R-evolution Film & Television in collaborazione con RAI3 che racconta un anno di attività dell’OGI, il 2016, seguendo da […]

today02/05/2018

News

Taglialegna rimane ucciso dal tronco di un albero

PISTOIA - Nel giorno della Festa del Lavoro, la Toscana è costretta a pianeger l'ennesima morte sul lavoro - la nona dall'inizio dell'anno. Si chiamava Nikolin Gjeka, aveva 50 anni ed era nato in Albania ma da anni risiedeva a Pistoia con la famiglia: è morto schiacciato da un albero che stava tagliando sulle colline tra Campiglio e Gello. Lascia la moglie e due figli. L'uomo lavorava come taglialegna, spesso su incarico di proprietari di terreni e appezzamenti boschivi, come […]

today02/05/2018

Cultura

Maggio Musicale, Fabio Luisi e Valerio Binasco al timone del “Cardillac”

FIRENZE - Paura e desiderio, amore e possesso, ossessione e crimine. Questo al centro del 'Cardillac', l'opera del 1926 di Paul Hindemith che inaugura l'81ma edizione del Festival del Maggio Musicale Fiorentino. La prima del 5 maggio segna un duplice debutto: sarà la prima volta di Fabio Luisi sul podio in qualità di direttore musicale del Maggio, e la prima regia di opera lirica di Valerio Binasco. "Inauguriamo con un'opera così difficile ma così bella", ha affermato il sovrintendente Cristiano […]

today30/04/2018

News

Festa del 1° Maggio, a Prato la manifestazione nazionale – ASCOLTA

PRATO - Oltre 185 morti sul lavoro da inizio anno, che arrivano a 400 se si aggiungono gli incidenti in itinere. In Toscana già 8 i decessi in questi primi mesi del 2018 – tra cui i due operai recentemente rimasti uccisi nel porto di Livorno per l'esplosione di serbatoi nella zona del retroporto. Sarà dedicata in particolare alla sicurezza sul lavoro la Festa del 1° maggio dei sindacati, per sottolineare quella che rimane un'emergenza nazionale a maggior ragione in […]

today30/04/2018

News

Voli a rischio l’8 maggio in Toscana

TOSCANA - Otto ore di sciopero, della 10 alle 18, negli aeroporti di Firenze e Pisa. E' quanto proclamato per l'8 maggio da Usb lavoro privato, a Firenze, e Usb lavoro privato e Filt-Cgil a Pisa. Ne dà notizia Toscana Aeroporti. A causa dello sciopero, spiega in una nota la società che gestisce i due scali, potranno essere possibili modifiche alla normale attività operativa. Saranno tuttavia assicurati tutti i voli di Stato, umanitari e di emergenza, nonché il trasporto di […]

today30/04/2018

News

1 Maggio, in Toscana torna lo sciopero del commercio

TOSCANA - In occasione del 1° maggio, festa nazionale, i sindacati confederali toscani Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UilTucs hanno deciso la proclamazione di uno sciopero dei lavoratori del commericio per ribadire la contrarietà alle "aperture commerciali per le festività" che "non hanno prodotto né occupazione aggiuntiva e di qualità, e non hanno prodotto aumento dei consumi, ma solo un peggioramento di condizioni di lavoro e degli orari, e una maggior precarietà. Le tre sigle sindacali, chiedono alle forze politiche, […]

today30/04/2018

Cultura

Musica, libri e parole, torna la grande Festa del 1° Maggio al De Martino

FIRENZE - "Le stagioni della politica cambiano ma il 1° maggio resta perché è la festa più bella del nostro “calendario civile”, la festa dove tutto si tiene: l’impegno e la consapevolezza, il piacere dell’incontro, il cibo, la musica e la scoperta di nuovi amici e compagni di strada". Sono queste le parole con cui l'Istituto Ernesto De Martino presenta la nuova edizione della festa del 1° Maggio, che come sempre vedrà protagonisti a Villa San Lorenzo a Sesto Fiorentino, […]

today30/04/2018

News

Bus-tram-treno, Flixbus fa capolinea a Villa Costanza

FIRENZE - Viaggiare in bus, da Firenze all'Europa: accordo siglato tra FlixBus, leader europeo della mobilità in autobus, e Villa Costanza, il parcheggio scambiatore autostradale auto-tramvia scelto come nuova autostazione per le oltre 100 connessioni e i tre nuovi collegamenti internazionali diretti con Praga, Barcellona e Spalato. Dal 2 maggio tutte le linee FlixBus giornaliere e di interconnessione a Firenze avranno come fermata il parcheggio Villa Costanza, l'infrastruttura gestita da UniPark, società del Gruppo CFT, raggiungibile sia dall'autostrada A1 che […]

today27/04/2018