News

News

Sicurezza e lavoro, nel 2018 gìà 8 morti e 1200 malattie professionali

FIRENZE - In Toscana, "nel 2017 quelli definiti da Inail come infortuni mortali sul lavoro sono stati 72, 50 sul lavoro e 22 in itinere, tre in meno rispetto ai 75 del 2016: da inizio anno risultano già 8 morti. L'assessore regionale al diritto alla salute e welfare Stefania Saccardi ha aperto stamani la seduta speciale del Consiglio toscano ha fatto il punto sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Gli infortuni segnano un miglioramento ma sono ben lontani dall'azzerarsi, nel […]

today18/04/2018

Cultura

Street artist da tutto il mondo alla Mostra dell’artigianato

FIRENZE - Street art alla Fortezza da Basso di Firenze in occasione dell'82/a edizione della Mostra dell'artigianato, in programma dal 21 aprile all'1 maggio. 'Florence street art - Art can change the world' il titolo del progetto, evento di Florence Biennale - Mostra internazionale di arte contemporanea in collaborazione con Street levels gallery, ospitato al padiglione Rastriglia della Fortezza. L'obiettivo è dare spazio e visibilità ai cosiddetti street artist nella città di Firenze, in occasione di una delle mostre più […]

today18/04/2018

Cultura

De Bortoli e Ezio Mauro al nuovo “Moby Dick festival”

TERRANUOVA BRACCIOLINI - Sono oltre trenta gli ospiti, esperti dei più svariati campi, che in cinque giorni di incontri e appuntamenti si confronteranno sul tema "La comunità e le relazioni" nell'ambito di "Moby dick festival" evento culturale alla prima edizione che dal 3 al 7 maggio animerà piazza della Repubblica a Terranuova Bracciolini (Arezzo). Tra gli interventi previsti, ha spiegato il sindaco di Terranuova Bracciolini Sergio Chienni presentando l'evento oggi in palazzo del Pegaso, personaggi come Ferruccio De Bortoli, Ezio […]

today18/04/2018

Cultura

Arazzi medicei, tornano a Palazzo Vecchio anche quelli del Quirinale

FIRENZE  - Tornano tutti a casa, nella collocazione originale del Salone dei 200 di Palazzo Vecchio, i 20 arazzi dedicati alle Storie di Giuseppe commissionati nel '500 dal duca Cosimo I de' Medici, dieci dei quali da oltre un secolo finiti al Palazzo del Quirinale. L'accordo è stato firmato tra la Segretaria generale della Presidenza della Repbblica e Comune di Firenze e permetterà il rientro a Firenze delle opere per i prossimi 3 anni, rinnovabili. Gli arazzi, tessuti sulla base […]

today18/04/2018

News

Una “app” per segnalare furbetti del parcheggio e imbrattatori

FIRENZE - Una app con cui permettere ai cittadini di segnalare una serie di violazioni alla polizia municipale di Firenze, come posti invalidi personalizzati occupati in maniera illegittima, violenze di genere, graffiti abusivi di writer sulle mura delle città o veicoli abbandonati in città. E' 'SecureU', applicazione presto scaricabile gratuitamente, elaborata dal Comune nell'ambito della partecipazione al progetto europeo Citycop, promosso dalla Commissione Ue con il programma Horizon 2020, finalizzato al miglioramento del rapporto fra cittadini e istituzioni. Firenze, ha […]

today17/04/2018

Cultura

The Florence experiment, arte e scienza a Palazzo Strozzi – FOTO / AUDIO

FIRENZE - La paura o la gioia provate dagli spettatori di spezzoni di film horror e comici proiettati in sale speciali alimenteranno, grazie ad un particolare sistema di tubazioni, la crescita di una installazione floreale di glicini sulla facciata di Palazzo Strozzi a Firenze. E' uno degli elementi di The Florence Experiment, progetto a cavallo tra l'arte e la scienza che Carsten Holler ha realizzato insieme ad uno dei fondatori della neurobiologia vegetale, Stefano Mancuso, autore di molti saggi sull'intelligenza […]

today17/04/2018

Cultura

Di nuovo ammirabile al “Battaglia” del Borgognone

FIRENZE - Da oggi i visitatori di Palazzo Pitti a Firenze possono ammirare di nuovo la grandiosa Scena di Battaglia di Jacques Courtois, detto il Borgognone, appena rientrato in museo dopo un complesso restauro durato sei anni all' Opificio laboratori dell'Opificio delle Pietre Dure. Grazie all'intervento di recupero, si possono ora apprezzare al meglio non solo i colori, ma anche i particolari descrittivi prima offuscati. Rivive dunque, sulla tela, un campo di battaglia del Seicento: in primo piano, i cavalieri […]

today17/04/2018

News

Tratta, si indaga anche per l’omicidio di una giovane nigeriana

PRATO - La procura di Firenze sta indagando anche per omicidio e occultamento di cadavere di una ragazza nigeriana nell'ambito dell'inchiesta che ha portato al fermo di tre persone, tutte originarie della Nigeria, accusate di tratta, sfruttamento della prostituzione, stupri di gruppo e violenze nei confronti di giovanissime connazionali costrette a vendersi in Italia. La ragazza sarebbe scomparsa dalla casa di Prato dove sarebbero avvenute le violenze e le ragazze sarebbero state costrette a prostituirsi. Alcuni testimoni avrebbero raccontato di […]

today17/04/2018

Musica

Disco della settimana | Motta – Vivere o morire

Motta "Vivere o morire" Etichetta: Woodworm / Sugar Promozione: Ma9 Promotion Uscita: 6 aprile 2018 “Vivere o Morire” è il nuovo progetto discografico di Francesco Motta, uscito il 6 aprile scorso per Woodworm e Sugar. Si tratta del secondo album per il polistrumentista e cantautore toscano ex Criminal Jockers, dopo il fortunato esordito del 2016, “La fine dei vent'anni”, premiato con la Targa Tenco come miglior Opera Prima. “Vivere o Morire” è una dichiarazione vera e propria, una prova di […]

today17/04/2018