News

News

Caso Ilaria Alpi, da Firenze nuove carte per riaprire l’indagine

FIRENZE -  Nuovi documenti inediti potrebbero riaprire l'indagine relativa all'omicidio della giornalista del Tg3 Ilaria Alpi e dell'operatore Miran Hrovatin, avvenuta il 20 marzo del 1994 a Mogadiscio, in Somalia. Si tratta di una serie di intercettazioni che risalgono al 2012 tra soggetti somali che in Italia parlavano della morte della Alpi e del cameraman. L'incartamento, proveniente dalla Procura di Firenze, è stata depositato oggi dal pm Maria Rosaria Guglielmi al gip nell'ambito dell'udienza fissata per discutere la richiesta di […]

today17/04/2018

Cultura

“Wajid” di Annemarie Jacir premiato al Middle East festival

FIRENZE - 'Wajib', ultimo capolavoro della regista palestinese Annemarie Jacir, ha vinto il 'Middle East Now Award', il premio per il film preferito dal pubblico. I riconoscimenti sono stati assegnati nel corso del Festival Middle East Now giunto alla sua nona edizione e svoltosi a Firenze. ' Best short film by NYU Firenze' è stato assegnato a 'Men's barbershop' di Mishal Al Hulail e il 'Best off', per il miglior cortometraggio d'autore è andato a 'One day in Aleppo' di […]

today17/04/2018

Cultura

1.000 anni di San Miniato al Monte, eventi per un anno – ASCOLTA

FIRENZE - L'inaugurazione delle tre porte lignee e del Ciborio  appena restaurati, una grande festa per famiglie e la cittadinanza, incontri e installazioni artistiche, letture, performance ed esibizioni. La basilica di San Miniato al Monte festeggia mille anni di storia - era il 27 aprile del 1018 quando venne rifondata la chiesa intitolata al primo martire fiorentino - con una serie di iniziative ed eventi special, una cinquantina in tutto, distribuiti nei prossimi mesi. "San Miniato è la summa dei […]

today16/04/2018

News

Memoriale di Auschwitz, a luglio il via ai lavori

FIRENZE - Un milione di euro per risistemare il primo piano dell'Ex 3 a Firenze e rimontare ed allestire al suo interno il Memoriale degli italiani ad Auschwitz. L'opera, ideata per il Blcok 21 del campo di sterminio dallo studio milanese Belgiojoso con il contributo tra gli altri, di Primo Levi e Maio 'Pupino' Samonà, dopo 35 anni di permanenza nel block 21 del lager, ènel 2015 è stata di fatto "scaricata" dallo stesso campo di sterminio, che ne aveva […]

today16/04/2018

News

Nardella: “Nessun intoppo per lo stadio”. Ma ancora la data non c’è – ASCOLTA

FIRENZE - Nessuna battuta d'arresto né ritardo nella realizzazione dello stadio, anche se ancora no ci sono tempi tempi per la presentazione del progetto della cittadella viola. Il sindaco di Firenze Dario Nardella smentisce a possibilità di intoppi sulla prospettiva di spostamento della Mercafir nell'area Castello e la realizzazione del nuovo stadio della Fiorentina, anzi scommette sul fatto che la soluzione sia "a portata di mano". “Andiamo avanti, il fatto che sulla variante urbanistica al Pue di Castello basti un […]

today16/04/2018

Cultura

“Quasi una Vita”, le storie di Giovanna Daddi e Dario Marconcini diventano teatro

FIRENZE - Dal 18 al 22 aprile è in prima nazionale al Teatro Era di Pontedera "Quasi una Vita. Scene dal Chissàdove", con la regia di Roberto Bacci che cura la drammaturgia insieme a Stefano Geraci. Lo spettacolo prende spunto dai ricordi di Dario Marconcini e Giovanna Daddi, una coppia nella vita, nell’intimità delle mura domestiche, così come nell’arte. Un lavoro che parte dal sodalizio storico e artistico di Roberto Bacci con i due attori e affonda le radici negli […]

today16/04/2018

Cultura

“CineMaria”, il cinema diventa teatro con Maria Cassi – ASCOLTA

FIRENZE - Uno spettacolo dal vivo che per tre giorni riporterà il cinema La Compagnia alla sua vocazione teatrale, omaggiando sul palco il grande Cinema, di ieri e di oggi. È "CineMaria", la nuova produzione teatrale targata Teatro del Sale e Fondazione Sistema Toscana, di e con Maria Cassi, insieme all'Ensemble Jazz della Scuola di Musica di Fiesole, diretto dal M° Antonino Siringo e con il M° Marco Poggiolesi alla chitarra in scena sul palco della storica sala di via […]

today16/04/2018

News

Elezioni, il “pasticciaccio brutto” del Pd a Pisa – ASCOLTA

PISA - Pd sull'orlo della deflagrazione a Pisa, dove è saltato anche l'ultimo tentativo in ordine di tempo per riuscire a trovare un accordo sul nome del candidato a sindaco per evitare la prospettiva di laceranti primarie interne. All'ultimatum lanciato dalla direzione nazionale ("o un candidato unitario o primarie") sembrava che si fosse riuscito a dare una soluzione con la candidatura di Giuliano Pizzanelli, 73 anni, personalità nota nell'ambito della sinistra pisana (ricercatore di economia in pensione, ex amministratore Pci […]

today16/04/2018

Playlist

Paolo Saporiti a L’ora del dragone || Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 13 aprile 2018 >> Ascolta la puntata << In Playlist: Paolo Saporiti (ospite in studio), "Arrivederci Roma", "A due passi dal cielo", "America", "Anima semplice" Bruno Belissimo, "Tempi moderni" Mirkoeilcane, "Gusti" (12 maggio, Livorno, The Cage) Diana Tejera, "Parentesi di delirio" Carmen Consoli, "Uomini topo" Baustelle, "Perdere Giovanna" (16 aprile, Firenze, Obihall) James Senese e Napoli Centrale, "Bon voyage" (18 aprile, Poggibonsi, Teatro Politeama; 19 aprile, Pisa, Lumiere) Pino Daniele, "Je so' pazzo" Antonello Venditti, "Sara" […]

today14/04/2018