Santa Croce, la perizia ridimensiona le responsabilità sui controlli
FIRENZE - Solo analisi "puntuali", "di monitoraggio specifico", "avrebbero potuto consentire una definizione preventiva dello stato di pericolo, prendendo in considerazione la possibilità più o meno imminente del fenomeno di collasso" del peduccio in pietra serena che il 19 ottobre 2017 si staccò nella basilica di Santa Croce a Firenze uccidendo il turista spagnolo Daniel Testor Schnell, 52 anni. Ma "in assenza di tutto ciò", "non era possibile prevedere il collasso della mensola in pietra" tanto più ipotizzare quando si […]