News

Cultura

Musica contemporanea, danza e collaborazioni per il Maggio di Chiarot

FIRENZE - Centoventi appuntamenti, tra cui sei titoli d’opera, per due mesi di programmazione realizzata in collaborazione con più di settanta istituzioni culturali. È l’81/a edizione del Maggio Musicale Fiorentino, dal 5 maggio al 13 luglio in programma a Firenze, ma anche a Pisa, Lucca, Livorno e nella città metropolitana. Il titolo di quest’anno è “Dialoghi ai confini della libertà”, dedicato al ruolo dell’artista nella società. Ad inaugurare il festival il “Cardillac” di Hindemith. In programma poi una sezione dedicata […]

today27/03/2018

News

Marijuana dalla Spagna, arrestati i proprietari di un bar-pasticceria del centro

FIRENZE - Un'associazione dedita al traffico di marijuana dalla Catalogna a Firenze   è stata smantellata da un'operazione coordinata dalla Procura distrettuale antimafia di Firenze e condotta dai Carabinieri del Comando provinciale di Firenze, che stamani ha portato all'esecuzione di 4 ordinanze di custodia cautelare emesse dal gip nelle province di Firenze, Bergamo e in Spagna. Le indagini hanno documentato come due fratelli di origine siciliana, titolari di fatto di un noto bar-pasticceria nel centro di Firenze, avessero il ruolo […]

today27/03/2018

News

Rogo nella notte, un anziano morto e due intossicati

FIRENZE  - Un uomo di 72 anni è morto in un incendio che, intorno a mezzanotte, ha attaccato una palazzina di due piani in via Ser Ventura Monachi, nel quartiere di San Niccolò, non lontano dal centro di Firenze. Secondo le prime informazioni del 118, la moglie di 67 anni è stata portata in codice rosso al pronto soccorso di Careggi, dov'è stata trasferita anche un'altra donna in condizioni meno gravi. L'uomo sarebbe deceduto per il fumo che ha invaso […]

today27/03/2018

News

Cresce il bosco incolto, servono più operai forestali – ASCOLTA

TOSCANA - La superficie complessiva dei boschi toscani conta 53.000 ettari in più negli ultimi 5 anni, anche per l'abbandono di alcune parti delle montagne: a dirlo è il rapporto 2016 sullo stato delle foreste in Toscana, presentato oggi a Firenze. La Toscana si conferma la regione più boscata d'Italia: attualmente la superficie complessiva supera quota 1,2 milioni di ettari, pari al 53,4% del territorio toscano. Per il 73% si tratta di alberi di quercia, castagno e carpino: oltre l'80% […]

today26/03/2018

News

Turismo, a Firenze superato il tetto di 10 milioni di presenze

FIRENZE - Nel 2017 Firenze città da sola ha superato i 10 milioni di pernottamenti ufficiali. In base ai dati del Centro studi turistici di Firenze,  gli arrivi son aumentati di 240 mila unità (+6,7% in un anno) e di 738 i pernottamenti (+7,8%). Considerando anche i comuni dell'hinterland, le presenze son oltre 15 milioni. Sono sempre gli stranieri a trainare il settore, con oltre 7,6 milioni di pernottamenti: dagli Stati Uniti i flussi son cresciuti del 7% ma aumentano […]

today26/03/2018

Cultura

Il teatro di Shakespeare unisce Toscana e Corleone contro la Mafia

FIRENZE - I Romeo e Giulietta del Duemila si mettono in scena contro le mafie. La Regione Toscana costruisce, nel nome di Shakespeare, un ponte della legalità tra le scuole del Chianti e Corleone. Si chiama "Romeo & Juliet LAB" ed è un progetto finanziato dalla Toscana che vede protagonisti gli studenti di Barberino, Tavarnelle e Corleone. Le Compagnie teatrali del Regina Margherita di Marcialla e del Teatro Riflesso di Colle Val d'Elsa, insieme ai volontari del Circolo La Rampa […]

today26/03/2018

News

Imprenditori toscani “a disposizione” per riciclare il denaro dei casalesi

TOSCANA - Finivano riciclati in Toscana i soldi accaparrati dalla camorra e dalle sue aziende per gli appalti commissionati dalla Asl 3 di Napoli Sud: lavori pubblici per milioni di euro mai eseguiti, con i soldi degli appalti che venivano riciclati in aziende toscane e campane. È quanto ricostruito da un'indagine nei confronti di un'organizzazione contigua al clan dei Casalesi con base a Lucca, sgominata dalla Guardia di Finanza in Toscana nel quadro di un'inchiesta coordinata dalla procura nazionale Antimafia […]

today26/03/2018

News

Tramvia, sul futuro del ponte bailey si decide tra un anno – ASCOLTA

FIRENZE  - “Sei mesi di tempo, di prova” dall'entrata in funzione delle due tramvia per decidere due questioni: eventuali correzioni alla riorganizzazione del sistema delle linee Ataf di “adduzione” alle linee della tramvia, e il futuro della viabilità da Statuto a Careggi, ed in particolare se il ponte tramviario su via dello Statuto sarà sufficiente a “reggere” i flussi verso l'ospedale cittadino, oppure se sarà necessario trasformare il ponte bailey di via Leone X da provvisorio a definitivo. Lo spiega […]

today26/03/2018

News

“Sgombero del Cpa? Ne parleremo nei prossimi giorni”

FIRENZE - Lo sgombero del Cpa è "un'operazione complessa, ne parlerò con rappresentanti delle forze ordine” ma "se fosse stato facile il Cpa sarebbe stato sgomberato 20 anni fa, invece è ancora lì”.  Come già dichiarato alcuni giorni fa il sindaco di Firenze Dario Nardella prende tempo oggi in un'intervista a Ladyradio torna sull'ipotesi di sgombero del Centro popolare autogestito Firenze sud. Lunedì scorso, sull'onda delle polemiche per le frasi pronunciate al Cp dall'ex br Barbara Balzerani (“la vittima di […]

today26/03/2018