News

News

“Manicomio invisibile”, le nuove “gabbie” a 40 anni dalla legge Basaglia – ASCOLTA

FIRENZE - Era il 1978 quando la legge 180 decretava, alo stesso tempo, la chiusura dei  manicomi e la loro apertura alla società, la "liberazione" dei reclusi e la loro presa in carico da parte del sistema dei servizi psichiatrici territoriali. A 40 anni di distanza da quell'epocale riforma, cosa rimane dell'eredità basagliana nella cura della malattia mentale, quale lo stato di salute dei servizi psichiatrici? Con la scomparsa dei manicomi, quali sono le nuove "gabbie", fisiche e mentali, per […]

today13/03/2018

News

Inchiesta sul latte artificiale, 18 pediatri e informatori prosciolti

PISA - Non ci fu corruzione, ma solo due episodi di false fatture da parte di un'agenzia di viaggi. In attesa del ricorso già annunciato dalla procura, il gup di Pisa, come scrivono oggi alcuni quotidiani locali, ha deciso il non luogo a procedere per 18 degli indagati nell'inchiesta di Nas di Livorno e procura di Pisa che aveva ipotizzato una rete corruttiva tra pediatri toscani e informatori scientifici di alcune aziende che commercializzano latte in polvere. Per l'accusa i […]

today13/03/2018

News

All’Osmannoro un nuovo sportello servizi per la comunità cinese

SESTO FIORENTINO - E' stato inaugurato oggi lo sportello In.Si.De Osmannoro, nuovo servizio promosso dai Comuni di Sesto Fiorentino, Firenze e Campi Bisenzio, da Ausl Toscana Centro e dalla Regione Toscana (che lo finanzia per quasi due terzi), rivolto a imprese e cittadini insediati nell'area, dove è forte la presenza della comunità cinese. La novità dello sportello, aperto per i prossimi 10 mesi, è la presenza di operatori che parlano cinese e formati alla mediazione culturale e linguistica al quale […]

today12/03/2018

News

Maltempo, lunghe code sull’A1 per massi caduti sulla carreggiata

TOSCANA - Colpo di coda del maltempo in Toscana: stamani un masso è precipitato sulla carreggiata nord dell'A1 a causa di un movimento franoso nei pressi della galleria Bruscheto (tra Incisa e Firenze Sud): un'auto ha urtato il masso e due persone sono rimaste ferite in modo lieve. Altri veicoli son stati colpiti dalle schegge ma senza conseguenze. L'A1 è stata chiusa e poi riaperta e si sono formati fino a 13 km di coda tra le uscite di Valdarno […]

today12/03/2018

News

Manifestazione per Idy, il grazie di Nardella, il bilancio di Arci Firenze – ASCOLTA

FIRENZE - Dopo la grande manifestazione antirazzista di sabato a Firenze, che ha visto 10 mila persone sfilare nelle strade del centro in memoria di Idy Diene, arriva il ringraziamento della città. “Per i senegalesi ho una sola parola: grazie” ha detto oggi il sindaco Dario Nardella intervenendo stamani a Controradio. “Hanno dimostrato di essere una comunità pacifica, che ama Firenze -  ha sottolineato  - e saputo isolare i tentativi di strumentalizzazione che ci sono stati nei loro confronti. Hanno […]

today12/03/2018

Cultura

“Hitler contro Picasso e gli altri”, all’Odeon il film sull’arte trafugata dai nazisti

FIRENZE - Chagall, Monet, Picasso, Matisse, Klee, Kokoschka, Otto Dix, El Lissitzky, sono alcuni degli artisti che il regime nazista bandì, le cui opere furono derise, danneggiate e trafugate. A 80 anni di distanza dalla condanna pubblica dell'arte "degenerata" da parte della Germania hitleriana arriva al cinema Odeon il documentario-evento "Hitler contro Picasso e gli altri" in proiezione martedì 13 (ore 16.30 - 18.30 - 21) e mercoledì 14 (ore 16) marzo. Il film, con la partecipazione straordinaria di Toni […]

today12/03/2018

News

“No alla chiusura del servizio malattie mentali di Santa Maria Nuova” – ASCOLTA

FIRENZE - No alla chiusura e all'esternalizzazione dei Servizi di diagnosi e cura del servizio psichiatrico di diagnosi e cura (SPDC) dell'Ospedale Santa Maria Nuova. Le famiglie dei pazienti, i lavoratori e le associazioni che si occupano di salute mentale scendono oggi pomeriggio dalle 15,30 in presidio davanti all'ospedale di Santa Maria Nuova per protestare contro la decisione annunciata dall'Asl Toscana Centro di chiudere il centro e trasferirlo nella struttura privata Villa Ulivella a Careggi. “L'Asl dice che lo spostamento […]

today12/03/2018

Cultura

Street Art, nasce la prima mappa delle opere fiorentine

FIRENZE - Una mappa della street art fiorentina, che per la prima volta indichi i luoghi delle opere d'arte e gli studi degli artisti che operano a Firenze. È il progetto che Fondazione Stensen, insieme a Gold, Graffiti a Domicilio, TheSign - Comics & Arts Academy Firenze e Street Levels Gallery, presenta martedì 13 alle 21.00 nella sede della fondazione in occasione dell'anteprima fiorentina di “Visages villages” il film di Agnès Varda e JR, che racconta il viaggio dello street […]

today12/03/2018

News

In 10 mila per le strade di Firenze in ricordo di Idy Diene – FOTO / VIDEO

FIRENZE - Un corteo colorato, pacifico e soprattutto numerosissimo ha invaso le strade del centro di Firenze per ricordare Idy Diene, il 54enne ambulante senegalese ucciso il 5 marzo scorso su ponte Vespucci. Alla manifestazione, organizzata con il contributo attivo di Cgil e Arci Firenze, molti esponenti della comunità senegalese da tutta la Toscane e l'Italia, assieme alla risposta in massa dei fiorentini, tornati di nuovo in massa a manifestare contro ogni razzismo a 7 anni dalla strage di piazza […]

today10/03/2018