News

Musica

Musica in città, i consigli di Novaradio | 30-31 marzo

Venerdì 30 marzo Lydia Lunch @ Casa del Popolo “Il Progresso” (Via Vittorio Emanuele II 135, Firenze) Il Progresso vede il ritorno della regina della no wave Lydia Lunch, con il progetto "Brutal Measures" e accompagnata da Walter Weasel, per una performance musicale e artistica che combina la parola e l’improvvisazione, come sempre in bilico fra poesia e trasgressione. Inizio concerto ore 21:30, ingresso € 12,00 Massimanrovescio @ Exfila (Via Leto Casini 11, Firenze) I Massimanrovescio sono al Cirkoloco son […]

today30/03/2018

Cultura

Boom per le visite alla “Firenze antica” emersa da piazza della Repubblica

FIRENZE - Sono schizzate alle stelle nel giro di poche ore le prenotazioni per le visite guidate temporanee organizzate da Cooperativa Archeologia alla scoperta della Firenze romana e medievale, emersa sotto lastricato ottocentesco di piazza della Repubblica, scoperchiato dal Comune in occasione dei lavori ripavimentazione. Le visite guidate gratuite si svolgeranno la mattina di domani e il  7 e 8 aprile con nuovi appuntamenti anche a maggio. "Ieri sono arrivate più di 250 telefonate e altrettante mail e per domani […]

today30/03/2018

News

Amministrative, da Pisa a Massa il Pd ancora dilaniato dai conflitti

TOSCANA - Non c'è' pace nel Pd toscano, squassato dalla batosta del 4 marzo scorso anche in Toscana, e alla ricerca di un accordo che non si trova sulle candidature nelle città che andranno al voto alle prossime amministrative. A Pisa, dove gli ultimi risultati elettorali consiglierebbero un' alleanza tra Pd e Liberi e Ugualii democratici sono dilaniati perfino nella scelta di un proprio candidato: ieri l'annuncio delle dimissioni il segretario cittadino Giovanni Viale, cui i vertici nazionali avevano imposto […]

today30/03/2018

News

Livorno, il corteo della rabbia e del dolore

LIVORNO - Una città intera che si è fermata per ricordare le ultime due vittime del lavoro e per accedere la luce sul tema della sicurezza. A Livorno ieri sera in 2.500 hanno preso parte alla fiaccolata-corteo, sfilando per le strade del centro dietro lo striscione “basta morti bianche” per la manifestazione indetta da Cgil, Cisl e Uil dopo la morte di Lorenzo Mazzoni e Nunzio Viola, i due operai deceduti nell'esplosione di un silos del porto industriale. Alta anche […]

today30/03/2018

Cultura

Liliana Cavani, Paolo Pietrangeli, Tano d’Amico ospiti di “1968/1977 Dieci anni in movimento”

FIRENZE - 6 film, 4 documentari, 2 mostre e una serie di incontri dedicati al decennio che ha cambiato la società contemporanea. È "1968/1977 Dieci anni in movimento", il cartellone di appuntamenti che Anémic Cinéma, in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana, Archivio storico il 68 Firenze, Archivio audiovisivo del Movimento operaio e democratico, Associazione Ciclostilato in proprio, Istituto Ernesto de Martino, ha organizzato dal 3 aprile al 13 giugno al cinema La Compagnia. L’obiettivo della rassegna è affrontare questo periodo […]

today29/03/2018

News

Siena, il Csm indaga sui “festini” denunciati da “Le iene”

ROMA - Il comitato di Presidenza del Csm, su richiesta del consigliere Ardituro, ha incaricato la prima Commissione di avviare un'indagine conoscitiva sulle vicende oggetto dell'inchiesta giornalistica delle Iene, andata in onda domenica scorsa e ripresa dalla stampa; al tempo stesso è stata inviata un richiesta di chiarimenti informazioni al procuratore generale di Firenze, Marcello Viola. Il servizio delle Iene prende avvio dalla vicenda dalla morte dell'ex capo comunicazione di Mps David Rossi, precipitato da una finestra il 6 marzo […]

today29/03/2018

News

Livorno si ferma in memoria di Lorenzo e Nunzio, i due operai morti di lavoro

LIVORNO - E' la giornata del dolore e della rabbia oggi per Livorno, dopo la morte sul lavoro di Lorenzo Mazzoni, 25 anni e Nunzio Viola, 52, i due operai della Labromar rimasti uccisi ieri dall'esplosione di un silos contenente acetato di etile, un solvente altamente infiammabile. "Sono vicino alle loro famiglie, ai lavoratori e alla città di Livorno" il messaggio inviato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che parla di “ennesima, intollerabile tragedia. Alta l'adesione da stamani allo sciopero […]

today29/03/2018

Cultura

Da Palazzo Vecchio al Museo Novecento, le aperture straordinarie di Pasqua

FIRENZE - Aperture straordinarie, con visite e attività, a Pasqua e Pasquetta per i Musei Civici Fiorentini. Il museo di Palazzo Vecchio sarà aperto il 1° e il 2 aprile, con orario prolungato, dalle 9 alle 23. Saranno visitabili anche gli scavi archeologici del teatro Romano e la Torre (quest'ultima chiude alle 21). Nei due giorni festivi saranno aperti anche il Museo Novecento (11-20) e Santa Maria Novella (domenica 1 aprile ore 13-17.30 e lunedì 2 aprile ore 9-19). Gli […]

today29/03/2018

News

Addio a Mondonico, l’allenatore viola della rinascita

MILANO - Dopo sette anni passati a combattere contro un tumore, se ne va a 71 anni Emiliano Mondonico, calciatore ed allenatore tra i più noti. Originario di Rivolta d'Adda, è stato calciatore talentuoso e turbolento, non aveva mai abbandonato i campi di calcio, diventando uno tra i mister più "cosmopoliti" e apprezzati: Cremonese, Atalanta, Torino, Napoli, Cosenza, Albinoleffe e Novara le sue panchine Tifoso dichiarato della Fiorentina, "il Mondo" ha allenato la squadra viola nel 2004, in serie B, […]

today29/03/2018