News

Cultura

“Prigionia di Alekos”, la fantasia come arma contro la dittatura

FIRENZE - La vita, il carattere libertario, la creatività di Alexandros ‘Alekos’ Panagulis e la sua lotta contro la dittatura dei colonnelli nella Grecia degli anni Settanta, sono al centro di "Prigionia di Alekos" lo spettacolo che fino al 18 febbraio è in scena al Teatro della Niccolini. Il testo, scritto da Sergio Casesi, vincitore del Premio Pergola per la nuova drammaturgia, è in prima nazionale a Firenze con la regia di Giancarlo Cauteruccio e in scena Fulvio Cauteruccio, Roberto […]

today15/02/2018

News

Stazione SMN, da domani attivi i varchi elettronici

FIRENZE - Scatta domattina all'alba la rivoluzione dei varchi elettronici ai binari alla stazione di Firenze Santa Maria Novella: d'ora in poi si potrà accedere solo se esibendo il biglietto per il viaggio in treno. Obiettivo dei nuovi "gate" elettronici è aiutare la lotta all'evasione e garantire più sicurezza". Contestualmente all'attivazione dei varchi saranno rimossi i blocchi nel sottopassaggio della stazione. I viaggiatori potranno così raggiungere i vari marciapiedi di partenza e arrivo dei treni senza dover transitare dalla galleria […]

today15/02/2018

News

Tramvia, è guerra sui costi delle due nuove linee

FIRENZE - In totale il costo le linee 2 e 3 della tramvia è di 425 milioni di euro -  340 milioni esclusi i tram -  mentre linea 1 è costata 265 milioni euro. A confermare i numeri dei costi complessivi dell'opera è stato il sindaco Dario Nardella, oggi in un'intervista a Lady Radio. Il costo al chilometro, pari a 16,5 milioni di euro, è “abbastanza alto” ha ammesso il sindaco, ma “perché la tramvia passa nelle strade del centro […]

today15/02/2018

News

“Chi non è antifascista è indegno della comunità democratica”

STAZZEMA - "Troviamo necessario aderire a un elenco di quelli che dicono che il nazifascismo è stato il male assoluto e che se c'è un luogo simbolo quello è Sant'Anna di Stazzema, e purtroppo non è il solo". Così Matteo Renzi, spiega il senso della sua visita stamani, assieme allo stato maggiore del Pd, al sacrario che ricorda la strage di Sant'Anna di Stazzema (560 persone trucidate dai nazifascisti l'12 agosto del 1944), per dare un'adesione anche "fisica" all'anagrafe antifascista […]

today15/02/2018

Playlist

Alessio Bonomo ospite a L’Ora del dragone || Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 13 febbraio 2018 >> Ascolta la puntata << In playlist: Alessio Bonomo, "La musica non esiste", "Ci vorrebbe qualcuno", "Un'altra Italia" Novadeaf, "Come what may" Rhò, "cross" Dunk, "Mila" Ghali, "Cara Italia" Miss Humanroot, "Illusione legale" Tommaso Di Giulio, "A chi la sa più lunga" Motta, "Ed è quasi come essere felice" Baustelle, "Alfredo" Tosca, "Marzo" Bianco, "Tutti gli uomini" Cosmo, "Quando ho incontrato te" Lo Stato Sociale, "Una vita in vacanza" Annalisa, "Il mondo prima […]

today15/02/2018

Cultura

“Mio padre votava Berlinguer”, il confronto tra generazioni in scena alle Spiagge

FIRENZE - Il rapporto tra un padre e un figlio, e le loro vite messe a confronto sono al centro di "Mio padre votava Berlinguer", lo spettacolo che la compagnia torinese Bonawentura porta sul palco del Teatro delle Spiagge questo sabato alle 21.00. Il testo di Pino Roveredo, tratto dall’omonimo romanzo, con la regia di Massimo Navone, mette in scena due generazioni a confronto e una vera e propria confessione di un uomo a suo padre. Un padre, operaio-calzolaio e […]

today15/02/2018

News

Fiom Cgil: “Nella cantieristica condizioni di sicurezza critiche” – ASCOLTA

PISA - Sarebbe precipitato nel vuoto – un volo di 14 metri – per aver messo il piede in fallo, dove pensava ci fosse un'asse del ponteggio, che era invece coperto da un telo di plastica. Così, in base ale prime ricostruzioni, è morto Alessandro Colombini, 39enne operaio saldatore che due notti fa ha perso la vite nel cantiere Seven Star della darsena pisana mentre lavorava in subappalto al refitting di uno yacht. L'uomo, originario di una piccola frazione del […]

today15/02/2018

Cultura

“Itaglia”, meschinità e lati oscuri dei nostri tempi al Teatro della Limonaia

FIRENZE - "Itaglia è una storia di schiavi. Di soldi. Di bisogni. Di paura. Di ingiustizia e sopraffazione. E di bugie". Sono queste le parole che Blanca Teatro utilizza per raccontare "Itaglia", lo spettacolo con la drammaturgia e regia di Virginia Martini, in scena al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino per Itercity Winter, il 16 e il 17 di febbraio. Lo spettacolo è il terzo capitolo di Terre di Nessuno un progetto a cui la compagnia lavora da 15 […]

today14/02/2018

Musica

Disco della settimana | Calexico – The Thread That Keeps Us

Calexico ‘The Thread That Keeps Us’ Etichetta: City Salng Promozione: The Smoking Music Uscita: 26 gennaio 2018 "The Thread That Keeps Us" è il nono album del duo Calexico formato dal songwriter e chitarrista Joey Burns e dal batterista John Convertino. Il disco non è stato concepito e registrato in Arizona, come i precedenti 8, ma in una casa nel Nord della California costruita con detriti e legname recuperato da un cantiere navale denominata Panoramic House e trasformata in studio. […]

today14/02/2018