News

News

Condanna definitiva a 20 anni per il mostro di Ugnano

ROMA - La Corte di Cassazione ha confermato in via definitiva la sentenza di condanna a 20 anni di reclusione di Riccardo Viti per la tremenda morte inflitta alla 28enne di origine romena Andreaa Cristina Zamfir. La decisione è arrivata ieri in tarda serata al termine di una lunghissima camera di consiglio. La vittima si prostituiva in strada vene portata dal Viti in un luogo isolato, sotto un viadotto ad Ugnano, dove la seviziò con un bastone dopo averla legata […]

today28/02/2018 1 3

News

Corruzione nelle opere pubbliche, si allarga l’inchiesta fiorentina

FIRENZE - Tre imprenditori arrestati, altri due interdetti dalla loro attività così come un funzionario pubblico in servizio nella sede fiorentina del Provveditorato regionale alle opere pubbliche, tutti indagati, tra l'altro, per corruzione E' il nuovo capitolo dell'inchiesta sulla corruzione al Provveditorato alle opere pubbliche della Toscana, Umbria e Marche condotta dai pm Turco e Christine Von Borries, che nel 2014 aveva portato all'arresto dell'imprenditore Stefano Fani e del funzionario Francesco Saverio Marino, filmati in flagranza di reato mentre si […]

today28/02/2018

Cultura

“Dove cadono le ombre”, al cinema la storia del genocidio degli Jenish

FIRENZE - La storia quasi sconosciuta del genocidio della popolazione Jenish nella Svizzera contemporanea è al centro di “Dove cadono le ombre”, il film di Valentina Pedicini che inaugura stasera alle 21.00 al cinema La Compagnia la rassegna Nuovo Cinema Italia, a cura dell’Associazione OFF Cinema. Presentato all'ultimo festival di Venezia, il film che si ispira alla vera storia della scrittrice e poetessa svizzera Mariella Mehr, vittima da bambina e adolescente del programma Enfants de la grand-route, promosso dal Governo […]

today28/02/2018

News

Ryanair, due nuove rotte da Pisa verso L’est Europa

TOSCANA  - La compagnia aerea Ryanair ha presentato oggi  37 nuove rotte dall'Italia, a partire dalla prossima stagione invernale 2018-2019, che promettono di trasportare un totale di 39 milioni di passeggeri all'anno vero e da 29 aeroporti italiani. Tra questi anche l'aeroporto galilei di Pisa, da sempre tra i più importanti scali per la low cost irlandese. I due nuovi collegamenti che saranno attivati da prossimo autunno-inverno sono verso Praga, capitale della Repubblica Ceca, e verso la città polacca di […]

today28/02/2018

Playlist

Dischi caldi & concerti da non perdere L’Ora del Dragone || Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 27 febbraio 2018 >> Ascolta il podcast << In playlist: Edoardo Chiesa, "il Filo" (2 marzo, Firenze, teatro del Sale) Sinfonico Honolulu, "Un giorno come tanti" (2 marzo, Livorno, teatro delle Commedie) Bianco, "30 40 50" (3 marzo, Prato, Capanno Blackout) Novadeaf, "Sterile" (28 febbraio, Pisa, Leningrad cafè) Bandabardò, "Sciopero del sole" (3 marzo, Prato, Officina Giovani, Toscana Spike and Wave Festival) Platonick Dive, "Waxfall" Alessandro Russo, "Dei giorni quieti" Juri Camisasca, "Pace" (30 aprile, Firenze, […]

today28/02/2018

News

Ravviva il fuoco con l’alcol, ma ustiona il figlio di 3 mesi

FIRENZE - Si trova in gravissime condizioni il neonato di 3 mesi che è rimasto ustionato da un ritorno di fiamma da un caminetto acceso. Del fatto, accaduto ieri a Calenzano, dà notizia oggi il quotidiano La Nazione. Il piccolo si trovava davanti al fuoco del camino, quando il padre per ravvivare le fiamme vi ha gettato dell'alcol da una bottiglia – pratica pericolosissima perché il liquido rischia di infiammarsi anche a distanza: l'immediata vampata ha investito il bimbo, che […]

today28/02/2018

Cultura

“Sons”. Viaggio in Siria, tra immagini e parole, con Arci Toscana

FIRENZE - La attuale situazione della Siria e la drammatica condizione di vita dei bambini sopravvissuti ai bombardamenti sono al centro di “Una speranza per i bambini di Aleppo. Testimonianze, immagini e storie dalla Siria” l’incontro promosso da Fondazione Il Cuore si scioglie in collaborazione con Arci Toscana e Fondazione Giovanni Paolo II in programma alla Fondazione Stensen oggi alle 17.00. Durante l’evento verrà proiettato il documentario “Sons”, girato da Benedetto Ferrara (presente in sala) e Antonio Chiavacci, tra le […]

today27/02/2018

News

I fascisti se la prendono anche con la radio dell’Arci di Cascina – ASCOLTA

PISA - Nuovo brutto episodio che infanga il clima sempre più nervoso della campagna elettorale. Tre adesivi, con croci celtiche e il simbolo della “gioventù nazista”, sono stati ritrovati nello stadio di Pisa, incollati sulla postazione radio da cui Punto radio Cascina, una delle 3 radio toscane dell'ARCI, trasmette le dirette delle partite. “Un episodio grave perché tende a intimidire un'emittente da sempre chiaramente antifascita, antirazzista, ma anche aperta al confronto delle idee, anche quelle lontane dalla nostre come quelle […]

today26/02/2018

Cultura

L’arte del Cinquecento tra Spagna e Italia in mostra agli Uffizi

FIRENZE - I disegni più significativi del fondo custodito nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe e degli Uffizi (avviato alla fine del settecento e arricchito dal dalla donazione di Emilio Santarelli (1866)) per indagare il rapporti tra Italia e Spagna nel cinquecento. È la mostra "Spagna e Italia nell'Europa del Cinquecento", visitabile da domani al 27 maggio nell'aula Magliabechiana degli Uffizi. Esposti disegni e fogli di Alonso Berruguete, formatosi a Firene e tra i primi testimoni in patria del […]

today26/02/2018