News

News

Doping nel ciclismo, inchiesta partita dalla morte di Linas Rumsas

LUCCA - Sei persone agli arresti domiciliari e altre 17 indagate con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata al doping: destinatari sono i dirigenti della Altopack Eppela, una delle maggiori squadre dilettanti del ciclismo italiano. In base a quanto emerso finora, sarebbe stato il presidente stesso della squadra, Luca Franceschi, ad incoraggiare gli atleti, molti dei quali giovanissimi, a utilizzare le sostanze dopanti tra le quali epo in microdosi, ormoni per la crescita e antidolorifici a base di oppiacei. Nella […]

today08/02/2018

Cultura

Riaperta oggi al pubblico la Cappella Brancacci

FIRENZE - Chiusa da alcuni giorni per verificare le cappelli adiacenti dopo il distacco di frammenti dal soffitto di quella di sinistra, la scorsa settimana la Cappella Brancacci, presso la Chiesa del Carmine, ha riaperto oggi al pubblico. In questi giorni le cappelle adiacenti la Brancacci sono state ispezionate dai tecnici del Servizio Belle Arti del Comune e sono al momento ancora chiuse in attesa delle relazioni finali. La Brancacci, invece, che comunque non era stata interessata dal distacco, da […]

today08/02/2018

News

Bonafede (M5S) all’attacco sulla tramvia, Renzi difende Nardella

FIRENZE -  "Prima Nardella scommette una cena, poi si tira indietro e addossa la colpa dei ritardi alle imprese, invece di metterci la faccia e chiedere scusa ai fiorentini". In piena campagna elettorale, per il candidato M5S alla camera Alfonso Bonafede anche la tramvia diventa terreno di battaglia politica, e i ritardi confermati nella realizzazione  delle due nuove linee diventano esempio della "solita arroganza renziana". "Pare che per chiudere il capitolo Tramvia le imprese abbiano presentato un conto di altri […]

today07/02/2018

Cultura

“Companatica”, da Jodorowsky ai tornei di bocce per scoprire i circoli di Arci Firenze

FIRENZE - Dal cinema alle visite al museo, dalle bocce alla musica il tutto accompagnato da menù dedicati al cibo toscano. Tornano le “Companatica nelle case del popolo”, i pranzi sociali organizzati da “La scena muta" e Arci Firenze, quest’anno con 5 appuntamenti domenicale, dall'11 febbraio al 17 giugno a Firenze, Mercatale, Ponte a Ema, Vicchio e Molin del piano. "L'anno scorso i 6 appuntamenti hanno visto la partecipazione di oltre 800 persone e l'edizione 2018 intende confermare questi numeri" […]

today07/02/2018

News

Meloni (FdI) contro i clandestini, Mallegni (FI) vuole invadere ‘Africa

CASCINA - “Invadere l’Africa per fermare l’invasione dell’Italia e dell’Europa”. A sostenere l'intervento militare ad opera di "Unione Europea e Onu" sia la soluzione ai problemi generati dalle migrazioni è Massimo Mallegni, fino a poche settimane fa sindaco di Pietrasanta e ora candidato per Forza Italia al Senato della Repubblica  nel collegio uninominale di  Lucca e Massa Carrara (Toscana 5) e nella circoscrizione proporzionale per Lucca, Massa Carrara, Pistoia, Prato e Firenze (Toscana 1). Non una battuta, quella espressa oggi dall'ex […]

today07/02/2018

News

Attacco hacker, Renzi rilancia su sicurezza e cybersecurity

FIRENZE - "Ormai non sanno più come attaccarci, ci mancava altro che l'hacker per chiudere un anno e passa che ne vediamo di tutti colori: noi rispondiamo con un sorriso, di chi di certo non si fa impaurire". Così Matteo Renzi, segretario Pd e candidato al Firenze al senato, in un'intervista all'emittente Rtv38 che andrà in onda stasera, torna sull'attacco informatico ai danni del sito del Pd fiorentino i cui son stati trafugati e diffusi i dati personali contenute in […]

today07/02/2018

Cultura

La leadership globale della Cina è… vicina? – ASCOLTA

FIRENZE -  Il dualismo globale tra Usa e Cina è destinato a trasformarsi in uno scontro egemonico come nel periodo della Guerra Fredda? La crisi nucleare nordcoreana rischia effettivamente di sfociare in un conflitto o è piuttosto il pretesto per un "riposizionamento strategico"? Quali conseguenze avrà nuovo fronte di espansione economica aperto dalla Cina verso la "via della seta", in particolare per l'Europa? Questi e a molti altri interrogativi - su cui il dibattito tra gli esperti è tutt'altro che […]

today07/02/2018

News

Tramvia, la linea 2 non sarà pronta per giugno

FIRENZE - Era nell'aria da giorni, ma ieri è arrivata una conferma ufficiale: le nuove linee non saranno pronte e funzionanti a fine giugno prossimo, come invece più volte annunciato e promesso. L'annuncio ieri al termine dell'incontro tra il Comune di Firenze e i costruttori del consorzio Tram, con uno stringato comunicato della giunta. Entro il 30 giugno avverrà solo la messa in esercizio della nuova linea 3 dalla stazione SMN a Careggi, mentre per la linea 2 non viene […]

today07/02/2018

Playlist

Speciale dedicato a Milva a L’Ora del Dragone || Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 6 febbraio 2018 Speciale dedicato a Milva, Sanremo 2018 >> Ascolta la puntata << In playlist: Milva: "Da troppo tempo" "Alexander Platz" "La rossa" "Una storia inventata" "Atmosfera" "La piramide di Cheope" "Il dritto" "Non sono Butterfly" "Poggibonsi" "Le vittime del cuore" "Io chi sono" "Risveglio di primavera" La Malora: "Claudio Baglioni" Alice: "Per Elisa" Patty Pravo, "Per una bambola" Claudio Baglioni e Orietta Berti, "Il nostro concerto"

today07/02/2018