News

Cultura

Più iscritti e più eventi, Cherubini Conservatorio da record

FIRENZE - Un calendario di oltre 200 appuntamenti, concerti ed esibizioni che abbraccia tutto l'anno e che prende il via a febbraio, dopo le lauree degli studenti. È quello che propone il Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze per il 2018. Un anno accademico da 'record' per l'istituzione fiorentina che ha visto aumentare del 10,6% di iscritti rispetto al 2016/2017, dato in controtendenza rispetto alla media nazionale dei Conservatori (- 2,6 %), con un incremento più sostanzioso degli studenti stranieri (+ […]

today31/01/2018

News

Aferpi, per far mollare Rebrab si punta sull’insolvenza – ASCOLTA

ROMA - Ci sarebbe anche l'ipotesi di "insolvenza prospettata", quella che sarebbe la strada più rapida per procedere con un nuovo commissariamento e mettere da parte Cevital, il gruppo algerino di Issad Rebrab. E' una delle strade prefigurate ieri a Roma nel corso del tavolo sulla vertenza Aferpi, l'ex Lucchini di Piombino, in cui il ministero dello Sviluppo economico, ha incontrato i istituzioni e sindacati Fiom, Fim e Uilm. In realtà ancora nulla è stato deciso, e un nuovo incontro […]

today31/01/2018

Cultura

Svolta ecologica, l’Odeon diventa il primo cinema “verde” d’Italia

FIRENZE - «Dopo la proiezione del film di Al Gore “Una Scomoda Verità 2”, in cui l’ex vicepresidente americano chiede espressamente a tutti noi di fare tutto quello che possiamo per non danneggiare ulteriormente il clima, abbiamo deciso di fare la nostra parte. Adesso tocca agli altri fare altrettanto». Sono le parole di Gloria Germani, direttrice del Cinema Teatro Odeon, alla vigilia del la svolta 'green' della sala fiorentina. Da domani infatti lo storico cinema di piazza Strozzi diventerà la […]

today31/01/2018

News

Siria, un progetto di cooperazione ARCI Firenze a Kobane – ASCOLTA

FIRENZE - “La situazione nel nord Siria sotto attacco della Turchia sta precipitando nel disinteresse della comunità internazionale, Usa e Ue in primis, rischia di far collassare l'esperienza della confederazione del Rojava, l'unica dell'intera aera in cui si sta cercando di costruire uno stato pluralista, laico e democratico, e dei progetti di cooperazione che come Arci Firenze portiamo avanti”. La denuncia arriva da Manfredi Lo Sauro Sauro, responsabile cooperazione internazionale Arci Firenze, a proposito di quanto sta accadendo nella zona […]

today30/01/2018

News

Sesso in casa con due minori, agli arresti un 60enne

PISA - Un commerciante del litorale pisano di 60 anni è stato arrestato dai carabinieri che lo hanno sorpreso in casa con due minorenni con i quali aveva fatto sesso poco prima. L'uomo è in carcere da qualche giorno e domani  si svolgerà l'udienza di convalida dell'arresto. L'uomo avrebbe in qualche modo adescato un ragazzo e una ragazza, 15 anni lui e 17 lei, per poi condurli nel suo appartamento dove sarebbero stati compiuti gli atti sessuali. E' stata la […]

today30/01/2018

News

Sgomberati ancora i superstiti del rogo del magazzino Ikea

SESTO FIORENTINO - Sgomberato questa mattina dalla polizia municipale e dalla polizia di Stato un edificio occupato di via Tevere, a Sesto Fiorentino (Firenze). Nello stabile, che in passato ospitava uffici, da alcune settimane si erano trasferite alcune decine di persone di etnia rom, tutti ex occupanti del capannone di proprietà di Ikea, all'Osmannoro, andato distrutto il 19 dicembre scorso a seguito di un incendio. Al momento dello sgombero all'interno questa mattina erano presenti circa trenta persone, tra cui alcune […]

today30/01/2018

Cultura

Da Sgarbi a Veronesi, per Fenysia la nuova scuola dei linguaggi della cultura

FIRENZE - Linguaggi del cinema, dell'arte, editoria, linguaggio giuridico e giornalismo culturale. Ecco i corsi che saranno al centro di Fenysia, la nuova scuola di linguaggi della cultura diretta da Alba Donati, che ha aperto ieri nei locali di Palazzo Pucci a Firenze. La nuova scuola, ideata e diretta dalla presidente del Gabinetto Vieusseux Alba Donati, accoglierà corsi bimestrali e trimestrali dedicati alle diverse discipline culturali, quali arte, cinema, legge, narrazione, giornalismo culturale, editoria e comunicazione e traduzione di testi […]

today30/01/2018

Cultura

Estate fiorentina, apre il bando da 1 ml di euro

FIRENZE - Sei mesi di eventi di musica, cinema e arti, da maggio ad ottobre, distribuiti tra centro e periferie. Sono queste le conferme nelle linee guida del bando dell'Estate Fiorentina 2018, pubblicato ieri dal Comune di Firenze, in scadenza il prossimo 27 febbraio. Aumentano quest'anno le risorse destinate alla Kermesse, che salgono a un milione di euro, confermando il trend positivo degli ultimi anni che ha visto 670 mila euro di risorse stanziate per il 2016 e 767 mila […]

today30/01/2018

Cultura

“’68 rewind”, una giornata dedica alla Firenze della rivoluzione giovanile

FIRENZE - Si intitola '68 rewind. Percorsi in realtà aumentata', il programma di iniziative organizzato per il 30 gennaio dall'Accademia di belle arti e l'archivio 'Il Sessantotto di Firenze', in occasione del cinquantesimo anniversario della storica carica della polizia, che il 30 gennaio del '68 appunto, massacrò gli studenti universitari e medi durante un sit-in in Piazza San Marco dando origine al movimento fiorentino e non solo. L'iniziativa si inaugura ore 9.30 con la proiezione all'Accademia delle belòle arti (aula […]

today29/01/2018