News

Musica

Musica in città, i consigli di Novaradio | 26-27 gennaio

Venerdì 26 gennaio Alessandro Fiori @ Casa del Popolo “Il Progresso” (Via Vittorio Emanuele II 135, Firenze) L’ex Mariposa è al Progresso con il progetto “Gite”, un concerto/reading dove le canzoni del suo repertorio ventennale si alternano a letture estratte dal suo ultimo libro, arrivato ora alla quarta ristampa. In apertura Lorenzo “Mangiacassette” Maffucci presenta "Il sacco si rovescia", nuovo lavoro uscito per Ibexhouse. Inizio concerto ore 21:30, ingresso € 8,00 riservato ai soci Arci Chiara White @ Unione Operaia […]

today26/01/2018

Cultura

Incontri, proiezioni e musica. Il Giorno della Memoria nei circoli di Arci Firenze

FIRENZE - Fine settimana dedicato alla memoria nei circoli di Arci Firenze, con proiezioni, testimonianze e concerti in occasione del 27 gennaio, per ricordare la Shoa e degli orrori del nazi-fascismo. Si parte oggi, alla Casa del popolo di Brozzi alle 21.15 con "Il  capitalismo tedesco e la deportazione", un incontro con Virgilio Rovai (figlio di un ex deportato politico) e Oliviero Ulivi (ex deportato), a seguire e alle 22.30, proiezione di un docu-film su Mautausen. Organizzato in collaborazione con […]

today26/01/2018

Cultura

Al via nel segno della ‘memoria’ il Carnevale di Viareggio

VIAREGGIO (LU) - Sarà l'alzabandiera dedicato alla Giornata della Memoria ad inaugurare sabato 27 gennaio alle 16.00 il Carnevale di Viareggio. A seguire la sfilata dei carri allegorici inaugurerà il primo corso mascherato. Incognita meteo, ma nel caso, la Fondazione Carnevale ha già previsto un piano alternativo con una festa nella Cittadella e lo slittamento della sfilata dei carri al giorno successivo. Gli altri appuntamenti sono fissati per il 4, 11, 13 e 17 febbraio. Massima attenzione per la sicurezza con […]

today25/01/2018

News

Spaccio alla Cascine, maxi-intervento dei Carabinieri

FIRENZE -Vasta operazione dei carabinieri del Comando provinciale di Firenze è in corso stamani nel Parco delle Cascine con l'obiettivo di stroncare un diffuso giro di spaccio di stupefacenti. Ad entrare in azione stamani verso le 11 sono stati circa 50 uomini, 20 veicoli di appoggio, numerose unità cinofile ed anche un elicottero, il cui equipaggio segnala dell'alto movimenti sospetti e spacciatori in fuga tra la vegetazione. Alcune persone sono state fermate in possesso di quantitativi di droga e sottoposte […]

today25/01/2018

News

Di Maio a Livorno “blinda” il sindaco Filippo Nogarin

LIVORNO - "Deciderà in autonomia cosa fare ma spero che possa continuare a dare il suo contributo". Il candidato premier per il M5S Luigi Di Maio, oggi a Livorno per la sua due giorni toscana di tour elettorale mostra pieno appoggio al sindaco pentastellato Filippo Nogarin. Un endorsement" pieno dopo che era stato lo stesso primo cittadino labronico pochi giorni fa a riferire - e poi smentire - dell'intenzione di non volersi ripresentare per un secondo mandato (quello attuale scade […]

today25/01/2018

News

Ataf, sciopero confermato per domani ma sindacati divisi – ASCOLTA

FIRENZE - Disagi in vista domani per chi si sposta in bus a Frenze: lo sciopero indetto dai sindacati Ataf rimane confermato per l'intera giornata – uniche fasce di garanzia sono dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15 - anche se le diverse sigle sono divise di fronte alla bozza di accordo al centro della trattativa da mesi in corso su tutela dell'occupazione,  condizioni di lavoro e di sicurezza. La proposta dell'azienda comprende la garanzia dei livelli occupazioni […]

today25/01/2018

Cultura

“La Libertà è Terapeutica”, la stagione dei Chille a 40 anni dalla legge Basaglia

FIRENZE - E' dedicato ai 40 anni dall'approvazione della "legge Basaglia", che sancì la chiusura dei manicomi, il nuovo cartellone di attività dei Chille della Balanza a San Salvi per il 2018. “La Libertà è Terapeutica” è il titolo della stagione, che si inaugura questo sabato con un evento dedicato al giorno della memoria. In scena “Siamo tutti in pericolo”, costruito intorno al pensiero di Brecht e Pasolini in merito al fascismo e ai nuovi fascisti. Di democrazia si parla […]

today25/01/2018

Cultura

Museo, polo fieristico, Carabinieri e scuola: il futuro di Santa Maria Novella

FIRENZE - Sono quattro le funzioni individuate dal Comune di Firenze per il futuro del complesso di Santa Maria Novella, sintetizzare dopo la 'Call for Ideas' lanciata dall’amministrazione lo scorso anno per la valorizzazione dell'area corrispondente al Monastero Nuovo, ex sede della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri, tornata al comune nel 2016. Al centro il concetto che identifica il complesso come una "nuova porta della città", letteralmente divisa in quattro per accogliere funzioni completamente diverse, ma integrate e affiancate. […]

today24/01/2018

News

Di Maio in tour elettorale a Siena: “Non è più una roccaforte Pd”

SIENA - "La prossima settimana conoscerete i nomi dei candidati del M5s nei collegi uninominali. Stiamo creando una grande squadra". Luigi Di Maio, candidato premier del M5S parte da Castellina in Chianti per la sua due giorni toscana che lo porterà in "tour" elettorale tra Siena ed Arezzo per far conoscere i 20 punti del programma lanciato domenica scorsa: "Un programma né di destra né di sinistra" ma riguarda la "qualità della vita degli italiani" ha spiegato Di Maio dalla tenuta […]

today24/01/2018