La “pace” è il tema al centro della grande mostra dedicata ad Enrico Berlinguer al Mandela Forum – AUDIO/FOTO

Cultura

La “pace” è il tema al centro della grande mostra dedicata ad Enrico Berlinguer al Mandela Forum – AUDIO/FOTO

+ FIRENZE - Oltre 2.500 metri quadri, due focus: uno sulla pace e l'altro sulla Toscana. Arriva oggi al Mandela Forum di Firenze, l'inaugurazione questo pomeriggio alle 17, la mostra 'I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer' dedicata allo storico leader del Pci, ideata e organizzata dall'Associazione Enrico Berlinguer per la conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale della sinistra italiana, con la collaborazione della Fondazione Gramsci, Si tratta dell'esposizione […]

“1945-2025 Il ritorno della memoria” è il titolo della 41/a edizione del Premio Pieve Saverio Tutino – ASCOLTA

Cultura

“1945-2025 Il ritorno della memoria” è il titolo della 41/a edizione del Premio Pieve Saverio Tutino – ASCOLTA

+ FIRENZE - È giunto alla 41/a edizione il premio Pieve Saverio Tutino, che torna dal 18 al 21 settembre a Pieve Santo Stefano (Arezzo) con il titolo '1945-2025 Il ritorno della memoria': organizzata dall'Archivio dei diari di Pieve Santo Stefano, la storica manifestazione dedicata alla scrittura autobiografica, presentata oggi a Firenze, presenta nuove uscite editoriali e progetti, esposizioni, performance, spettacoli teatrali, fino agli otto diari finalisti. In concorso otto […]

Quattro serate di solidarietà e raccolta fondi per progetti in Africa e in Palestina: torna “Elpis a tavola” – ASCOLTA

Cultura

Quattro serate di solidarietà e raccolta fondi per progetti in Africa e in Palestina: torna “Elpis a tavola” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Una serie di serate tra cene e incontri per presentare e sostenere i progetti che l’associazione Elpis  sta portando avanti in Senegal e in Mali. Torna dal 3 al 6 settembre alla Casa del Popolo di Calenzano “Elpis a tavola". Tutte le sere pizze “all you can eat”, antipasti maliani (sabato 6), birra e la “Gaza Cola”, la bevanda etica nata da un’iniziativa al 100% di proprietà […]

Uncategorized

No base militare a Pisa, una tre giorni di dibattito e mobilitazione nel Parco di San Rossore: “Si faccia chiarezza sui progetti” – ASCOLTA

* PISA - Una tre giorni di dibattito e riflessione, protesta e mobilitazione, festa e socialità, per far risuonare il netto "no" alla costruzione della Base dei corpi speciali dei Carabinieri nel Parco di san Rossore, e più in generale alla logica di militarizzazione del territorio frutto delle strategia globali dell'economia del conflitto. E' quello che avverrà nella tre giorni denominata "Difendiamo la nostra Terra dalla guerra", organizzata e promossa […]

today03/09/2025

Cultura

Amara, Cristiano Godano, Cristina Donà e Saverio Lanza per “La musica dei poeti” del Gabinetto Vieusseux – ASCOLTA

+ FIRENZE - Tre eventi unici tra letteratura e musica, ideati per il Gabinetto Vieusseux di Firenze da quattro protagonisti del cantautorato italiano, Amara, Cristiano Godano, Cristina Donà e Saverio Lanza, e dedicati a tre grandi autori del Novecento, Carlo Emilio Gadda, Mario Luzi e Margherita Guidacci, le cui carte sono conservate nell’Archivio Contemporaneo Bonsanti. È la seconda edizione della rassegna “La musica dei poeti. I poeti della musica” che […]

today02/09/2025

WEEKLY NEWS

Cultura

Amara, Cristiano Godano, Cristina Donà e Saverio Lanza per “La musica dei poeti” del Gabinetto Vieusseux – ASCOLTA

+ FIRENZE - Tre eventi unici tra letteratura e musica, ideati per il Gabinetto Vieusseux di Firenze da quattro protagonisti del cantautorato italiano, Amara, Cristiano Godano, Cristina Donà e Saverio Lanza, e dedicati a tre grandi autori del Novecento, Carlo Emilio Gadda, Mario Luzi e Margherita Guidacci, le cui carte sono conservate nell’Archivio Contemporaneo Bonsanti. È la seconda edizione della rassegna “La musica dei poeti. I poeti della musica” che […]

today02/09/2025

IN PRIMO PIANO

Cultura

La “pace” è il tema al centro della grande mostra dedicata ad Enrico Berlinguer al Mandela Forum – AUDIO/FOTO

+ FIRENZE - Oltre 2.500 metri quadri, due focus: uno sulla pace e l'altro sulla Toscana. Arriva oggi al Mandela Forum di Firenze, l'inaugurazione questo pomeriggio alle 17, la mostra 'I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer' dedicata allo storico leader del Pci, ideata e organizzata dall'Associazione Enrico Berlinguer per la conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale della sinistra italiana, con la collaborazione della Fondazione Gramsci, Si tratta dell'esposizione più grande tra quelle realizzate, allestite a Roma, Bologna, Cagliari […]

today03/09/2025

Cultura

“1945-2025 Il ritorno della memoria” è il titolo della 41/a edizione del Premio Pieve Saverio Tutino – ASCOLTA

+ FIRENZE - È giunto alla 41/a edizione il premio Pieve Saverio Tutino, che torna dal 18 al 21 settembre a Pieve Santo Stefano (Arezzo) con il titolo '1945-2025 Il ritorno della memoria': organizzata dall'Archivio dei diari di Pieve Santo Stefano, la storica manifestazione dedicata alla scrittura autobiografica, presentata oggi a Firenze, presenta nuove uscite editoriali e progetti, esposizioni, performance, spettacoli teatrali, fino agli otto diari finalisti. In concorso otto 'opere': gli epistolari di Bernardina Casarin e Vittorio Binotto (1937-1943 […]

today03/09/2025

Cultura

Quattro serate di solidarietà e raccolta fondi per progetti in Africa e in Palestina: torna “Elpis a tavola” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Una serie di serate tra cene e incontri per presentare e sostenere i progetti che l’associazione Elpis  sta portando avanti in Senegal e in Mali. Torna dal 3 al 6 settembre alla Casa del Popolo di Calenzano “Elpis a tavola". Tutte le sere pizze “all you can eat”, antipasti maliani (sabato 6), birra e la “Gaza Cola”, la bevanda etica nata da un’iniziativa al 100% di proprietà palestinese per sostenere il popolo palestinese e ricostruire le sue […]

today03/09/2025

Uncategorized

No base militare a Pisa, una tre giorni di dibattito e mobilitazione nel Parco di San Rossore: “Si faccia chiarezza sui progetti” – ASCOLTA

* PISA - Una tre giorni di dibattito e riflessione, protesta e mobilitazione, festa e socialità, per far risuonare il netto "no" alla costruzione della Base dei corpi speciali dei Carabinieri nel Parco di san Rossore, e più in generale alla logica di militarizzazione del territorio frutto delle strategia globali dell'economia del conflitto. E' quello che avverrà nella tre giorni denominata "Difendiamo la nostra Terra dalla guerra", organizzata e promossa per il prossimo fine settimana, dal 5 al 7 settembre, […]

today03/09/2025

News

Stop alla guerra e sostegno alla “Flottilla”, domani torna l’ “Urlo per Gaza”. Collettivo ex GKN: “Impegnarsi tutti in pratiche concrete di contrasto al capitalismo di morte” – ASCOLTA

* FIRENZE - Mentre intorno a Gaza si stringe sempre più la morsa dell'IDF e Israele sta organizzando i riservisti in vista della vera e propria operazione di occupazione, non si fermano le iniziative sul territorio per chiedere lo stop al conflitto, la fine dell'assedio e del genocidio in atto. E così, dopo le manifestazioni di ieri a Prato e Firenze - dove ieri in una piazza Signoria silente sono stati letti i nomi di alcune migliaia di bambine e […]

today03/09/2025

Cultura

Cambiamenti climatici, nuove economie, diritti umani, giustizia e democrazia al centro di”Illuminare le periferie” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Cooperazione internazionale, giornalismo e musica sono al centro del contenitore 'Illuminare le periferie', organizzato da Cospe, associazione sostenuta da Fondazione Cr Firenze, dal 4 al 6 settembre a Villa Quiete. L'evento rientra nel programma dell'Estate fiorentina promossa da Palazzo Vecchio. L'obiettivo è dibattere su temi come cambiamenti climatici, nuove economie, diritti umani, giustizia e democrazia. Il 6 settembre si svolgerà l'incontro 'Illuminare le periferie. Gli esteri nei tg italiani. Speciale su Gaza e riflessioni deontologiche per il […]

today02/09/2025

Cultura

Amara, Cristiano Godano, Cristina Donà e Saverio Lanza per “La musica dei poeti” del Gabinetto Vieusseux – ASCOLTA

+ FIRENZE - Tre eventi unici tra letteratura e musica, ideati per il Gabinetto Vieusseux di Firenze da quattro protagonisti del cantautorato italiano, Amara, Cristiano Godano, Cristina Donà e Saverio Lanza, e dedicati a tre grandi autori del Novecento, Carlo Emilio Gadda, Mario Luzi e Margherita Guidacci, le cui carte sono conservate nell’Archivio Contemporaneo Bonsanti. È la seconda edizione della rassegna “La musica dei poeti. I poeti della musica” che quest’anno si svolge da mercoledì 3 a venerdì 5 settembre, […]

today02/09/2025

News

Elezioni regionali, Tomasi parte dalla sicurezza e migranti: “Un CPR ci vuole”. E sul caso Prato “congela” le liste FdI – ASCOLTA

* FIRENZE - Sicurezza, lotta al degrado, coinvolgimento dei privati nella valorizzazione degli spazi urbani,  apertura di un Centro Rimpatrio Migranti in Toscana contro la criminalità generata dai migranti. E' un menù che riparte dalle "ricette della tradizione" del centrodestra toscano, quello che Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia e candidato governatore per la coalizione di centrodestra (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati), aprendo di fatto la capagna elettorale a Firenze con una passeggiata e un gazebo nel Parco delle […]

today02/09/2025

News

Elezioni regionali, il candidato governatore Giani a Novaradio: “Il mio programma per altri 5 anni di governo in Toscana” – ASCOLTA

* FIRENZE - Difesa della sanità pubblica, scuola e asili nido, lavoro e welfare, acqua pubblica. Questi i pilastri del programma della coalizione di centrosinistra alle prossime regionali, che a breve vedrà la luce. A metterli in fila è il governatore uscente Eugenio Giani, ricandidato alla guida di una alleanza che comprende Pd, M5s, AVS (Sinistra Italiana e Europa Verde), +Europa, Partito Socialista e Partito Repubblicano, stamani ospite degli studi di Novaradio. Il governatore uscente ha parlato anche di molti […]

today02/09/2025 3