Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Arci on Air ☆ Radio Sconfinate | Puntata #40 "Chiedici se siamo felici". Equa torna a Mantova
Francesco Astore, dir. art. Firenze Jazz Festival 03082024
bettarini su jazz e forte belvedere 03082024
FIRENZE – Undici giorni di programmazione, 29 eventi, 115 artiste e artisti, dieci location tra cui il main stage (completamente gratuito) di piazza del Carmine: dal 4 al 15 settembre torna il Firenze Jazz Festival, giunto alla settima edizione.
Tra gli eventi attesi e presentati a Palazzo Vecchio, quello con Karima e il progetto ‘Bacharach forever’, in calendario il 6 settembre sul palco dell’Anfiteatro della Limonaia di Villa Strozzi. Il 12 settembre ci sarà il concerto di Simona Molinari.
In piazza del Carmine, dal 13 al 15 settembre, sono in programma tre giorni di concerti completamente gratuiti: si parte venerdì 13 con i Rumba de Bodas mentre il giorno successivo il protagonista sarà il sassofonista italiano Francesco Bearzatti che presenterà a Firenze il suo nuovo album ‘Post Atomic Zep’. Il 15 settembre il finale di piazza del Carmine è con Tun feat. Dub Fx.
La manifestazione è organizzata da Centro Spettacolo Network Soc. Coop., in partenariato con Music Pool, Musicus Concentus e in collaborazione con Empoli Jazz.
Sono 115 tra artisti e artiste, 29 eventi, tanti luoghi diversi, dal Forte Belvedere a Piazza del Carmine, dal Torrino di Santa Rosa fino ad eventi che si svolgeranno anche fuori dalla città. Molti eventi sono ad ingresso gratuito, gli altri comunque a prezzi accessibili. “Obiettivo – ha spiegato il direttore artistico Francesco Astore – è andare oltre le esibizioni singole dei grandi artisti, e fare in modo che chi va ad ascoltare un musicista ne scopra altri”.
“E’ bello vedere tanta qualità artistica e un interessante aspetto di ricerca musicale di contaminazione, dagli omaggi ai grandi maestri del jazz fino alla ricerca di nuove formule che vengono proposte in questo festival che ormai è diventato una realtà solida che vogliamo far crescere ancora di più nei prossimi anni” ha detto l’assessore alla Cultura Giovanni Bettarini.
Tra le location anche il Forte Belvedere, che quest’estate è tornato ad ospitare musica e concerti e non più solo mostre d’arte. Un palcoscenico che l’assessore intende valorizzare anche nei prossimi mesi: “Anche d’inverno” dice, riaprendo un capitolo – quello dell’uso del Forte neinmesi più freddi – da anni rimasto in un angolo.
Scritto da: Redazione Novaradio
Spazio Comune. La città tra politica, associazionismo e impegno civile. Una trasmissione di Francesca Chiavacci e Vincenzo Striano.
close13:00 - 13:10
13:11 - 14:00
14:01 - 14:29
14:30 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto