Fine vita, nuovo appello di “Libera” alla politica. Ass. Coscioni: “La Consulta non ha detto ‘no’ all’eutanasia, la nostra battaglia va avanti” – ASCOLTA

News

Fine vita, nuovo appello di “Libera” alla politica. Ass. Coscioni: “La Consulta non ha detto ‘no’ all’eutanasia, la nostra battaglia va avanti” – ASCOLTA

* TOSCANA - "I miei tempi non sono quelli della politica. I parlamentari hanno rinviato la discussione sul fine vita a settembre, come se la mia malattia potesse prendersi una pausa estiva. I miei tempi non sono neanche quelli della giustizia. I giudici chiedono altra documentazione" e "approfondimenti. Ma ogni giorno in più, per me, è sofferenza", "tortura", "umiliazione". Vi chiedo una sola cosa: fate presto". Così, attraverso l'ass.Coscioni, Libera, […]

Sollicciano, la relazione della Commissione Sociale: “Ambiente patogeno, serve un progetto di risanamento complessivo e una nuova governance” – ASCOLTA

News

Sollicciano, la relazione della Commissione Sociale: “Ambiente patogeno, serve un progetto di risanamento complessivo e una nuova governance” – ASCOLTA

* FIRENZE  - A Sollicciano al momento sono recluse 547 persone a fronte di 353 posti disponibili, con un sovraffollamento del 155%. Der reclusi, il 64% sono stranieri, e il 49% sono affetti da patologie psichiatriche. "Oltre al sovraffollamento, persistono problemi di infiltrazioni d'acqua, scarsa igiene, infestazioni di topi e malfunzionamenti del riscaldamento e dell'acqua calda. Sollicciano si rivela, dunque, un ambiente profondamente patogeno, incapace di garantire condizioni di vita […]

“I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”, arriva al Mandela Forum la mostra dedicata alla vita e alla carriera del leader del PCI – ASCOLTA

Cultura

“I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”, arriva al Mandela Forum la mostra dedicata alla vita e alla carriera del leader del PCI – ASCOLTA

+ FIRENZE - Al Mandela Forum dal 3 settembre al 5 ottobre arriva la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano. La mostra arriva ad oltre 40 anni dalla scomparsa del leader politico e esattamente a 50 dall’ultimo comizio alle Cascine che raccolse 4 cortei di un milione di […]

News

Fine vita, la Consulta respinge il ricorso di “Libera”, la tetraplegica che non può auto-somministrarsi il farmaco letale

TOSCANA - La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile l'intervento attivo di un'altra persona nella somministrazione del farmaco in caso di suicidio assistito. Il ricorso riguarda una donna toscana paralizzata dal collo in giù che, pur avendo i requisiti per accedere al suicidio assistito, non può auto somministrarsi il farmaco. Con la sentenza depositata oggi la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell'articolo 579 del codice penale […]

today25/07/2025

News

Corecom Toscana, due bandi sulla “buona comunicazione” – ASCOLTA

* FIRENZE - Tornano i bandi del Corecom “La Toscana che fa bene”, che premierà la migliore campagna di comunicazione sociale, e “Toscana in spot 2025 – Minori in vetrina. I rischi dell’esposizione digitale”, che premierà, invece, i tre migliori spot audiovisivi realizzati sul tema del rischio di esporre immagini e dati dei minori in rete. I due premi sono stati presentati questa mattina, in conferenza stampa, dal presidente del […]

today25/07/2025

WEEKLY NEWS

News

Corecom Toscana, due bandi sulla “buona comunicazione” – ASCOLTA

* FIRENZE - Tornano i bandi del Corecom “La Toscana che fa bene”, che premierà la migliore campagna di comunicazione sociale, e “Toscana in spot 2025 – Minori in vetrina. I rischi dell’esposizione digitale”, che premierà, invece, i tre migliori spot audiovisivi realizzati sul tema del rischio di esporre immagini e dati dei minori in rete. I due premi sono stati presentati questa mattina, in conferenza stampa, dal presidente del […]

today25/07/2025

IN PRIMO PIANO

News

Fine vita, nuovo appello di “Libera” alla politica. Ass. Coscioni: “La Consulta non ha detto ‘no’ all’eutanasia, la nostra battaglia va avanti” – ASCOLTA

* TOSCANA - "I miei tempi non sono quelli della politica. I parlamentari hanno rinviato la discussione sul fine vita a settembre, come se la mia malattia potesse prendersi una pausa estiva. I miei tempi non sono neanche quelli della giustizia. I giudici chiedono altra documentazione" e "approfondimenti. Ma ogni giorno in più, per me, è sofferenza", "tortura", "umiliazione". Vi chiedo una sola cosa: fate presto". Così, attraverso l'ass.Coscioni, Libera, la 55enne toscana che avuto accesso al suicidio assistito ma […]

today28/07/2025

News

Sollicciano, la relazione della Commissione Sociale: “Ambiente patogeno, serve un progetto di risanamento complessivo e una nuova governance” – ASCOLTA

* FIRENZE  - A Sollicciano al momento sono recluse 547 persone a fronte di 353 posti disponibili, con un sovraffollamento del 155%. Der reclusi, il 64% sono stranieri, e il 49% sono affetti da patologie psichiatriche. "Oltre al sovraffollamento, persistono problemi di infiltrazioni d'acqua, scarsa igiene, infestazioni di topi e malfunzionamenti del riscaldamento e dell'acqua calda. Sollicciano si rivela, dunque, un ambiente profondamente patogeno, incapace di garantire condizioni di vita dignitose". E' quanto emerge dalla relazione della Commissione Sociale del […]

today28/07/2025

Cultura

“I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”, arriva al Mandela Forum la mostra dedicata alla vita e alla carriera del leader del PCI – ASCOLTA

+ FIRENZE - Al Mandela Forum dal 3 settembre al 5 ottobre arriva la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano. La mostra arriva ad oltre 40 anni dalla scomparsa del leader politico e esattamente a 50 dall’ultimo comizio alle Cascine che raccolse 4 cortei di un milione di persone e approfondirà in particolare l’impegno per la pace di […]

today25/07/2025 2

News

Fine vita, la Consulta respinge il ricorso di “Libera”, la tetraplegica che non può auto-somministrarsi il farmaco letale

TOSCANA - La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile l'intervento attivo di un'altra persona nella somministrazione del farmaco in caso di suicidio assistito. Il ricorso riguarda una donna toscana paralizzata dal collo in giù che, pur avendo i requisiti per accedere al suicidio assistito, non può auto somministrarsi il farmaco. Con la sentenza depositata oggi la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell'articolo 579 del codice penale sollevate dal Tribunale di Firenze riguardo il reato di omicidio […]

today25/07/2025

Cultura

Nuovi reperti rinvenuti negli scavi di San Pietro in Bossolo, domenica 27 luglio lo scavo in corso si apre al pubblico – ASCOLTA

+ FIRENZE - Proseguono le indagini archeologiche alla pieve di San Pietro in Bossolo, a Tavarnelle Val di Pesa, rivelando tra gli altri reperti un'ulteriore sepoltura che potrebbe essere fra le tracce di vita più antiche del sito e nuove strutture di epoca basso medioevale. L’attività si inserisce nel quinto anno della campagna di scavi, promossa e finanziata dal Comune di Barberino Tavarnelle, ottenuta in concessione dal Ministero per i Beni Culturali, nell’area adiacente alla Pieve di San Pietro in […]

today25/07/2025

News

“Disertare il silenzio” su Gaza. Domenica sera campane e fischietti in tante piazze della Toscana – ASCOLTA

* TOSCANA - Fare rumore, farsi sentire, con qualunque strumento a disposizione - campane,  sirene, fischietti, persino pentole - e denunciare l'orrore quotidiano che si vive nella Striscia di Gaza assediata, affamata, in cui entrano bombe e carri armati ma non gli aiuti umanitari.  E che molti altri a breve possano fare la stessa fine se non verrà posto fine al conflitto e fatti entrare gli aiuti. La crisi umanitaria, come raccontano le drammatiche foto dei bambini palestinesi che muoiono […]

today25/07/2025 3

News

Corecom Toscana, due bandi sulla “buona comunicazione” – ASCOLTA

* FIRENZE - Tornano i bandi del Corecom “La Toscana che fa bene”, che premierà la migliore campagna di comunicazione sociale, e “Toscana in spot 2025 – Minori in vetrina. I rischi dell’esposizione digitale”, che premierà, invece, i tre migliori spot audiovisivi realizzati sul tema del rischio di esporre immagini e dati dei minori in rete. I due premi sono stati presentati questa mattina, in conferenza stampa, dal presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, dal presidente del Corecom della Toscana, […]

today25/07/2025

News

Consegnato il 70/o dei nuovi treni regionali. Baccelli: “Servono treni regionali veloci per impedire lo svio sulla linea lenta” – ASCOLTA

* FIRENZE - E' stato presentato questa mattina alla stazione di Firenze Santa Maria Novella il treno numero 70 dei 100 nuovi convogli previsti dal contratto di servizio firmato tra Regione Toscana e Trenitalia: un treno ecosostenibile perché riciclabile fino al 97% con una riduzione del 30% dei consumi energetici rispetto ai treni precedenti. "E' un treno per le nuove esigenze", ha sottolineato il direttore operations regionale di Trenitalia, Maria Giaconia.  Il 70/o convoglio, nella sua nuova livrea verde e gialla, […]

today25/07/2025

News

Femminicidio come reato, per Artemisia “fatto storico” ma non basta: “Servono fondi ad hoc per formazione e più sostegno ai centri antiviolenza” – ASCOLTA

* TOSCANA - Due giorni fa il Senato ha dato il via libera all'unanimità al ddl che istituisce il femminicidio come reato autonomo, definito come "un atto di discriminazione o di odio verso una persona in quanto donna o come conseguenza del suo rifiuto ad avere o continuare una relazione affettiva" e punito con l'ergastolo. Ora il testo passa alla Camera. Soddisfazione è stata espressa da Annalisa Gordigiani, avvocata e membro di Artemisia Centro Antiviolenza, una delle più importanti realtà […]

today25/07/2025