Teatro della Toscana, verso la conferma del declassamento

News

Teatro della Toscana, verso la conferma del declassamento

FIRENZE - Sarebbe stato confermato il declassamento del Teatro della Toscana, ente che comprende la storica Pergola di Firenze, e altri due teatri, quello fiorentino di Rifredi e l'Era di Pontedera (Pisa). Secondo quanto appreso la commissione ministeriale, dopo la prima bocciatura che risale a giugno, riesaminato il fascicolo avrebbe confermato la perdita dello status di Teatro di interesse nazionale. L'ufficialità, secondo quanto appreso, è attesa a ore.

Regionali Toscana, Giani: “Dibattito interno a M5s su alleanza con PD è positivo, io sono un ottimista” – ASCOLTA

News

Regionali Toscana, Giani: “Dibattito interno a M5s su alleanza con PD è positivo, io sono un ottimista” – ASCOLTA

+ FIRENZE - "Ho una valutazione positiva del dibattito che nel Movimento 5 stelle" della Toscana "sta avvenendo. Un dibattito franco. Se ci sono nuclei a livello locale che sentono il bisogno di uscire in modo fragoroso, vuol dire che nella maggioranza M5s c'è una seria discussione sull'aderire alla coalizione progressista del campo largo. Rispetto questo dibattito e ciascuna delle posizioni nel M5s, e mi auguro che prevalga quella che, […]

Giancane, Africa Unite & The Bluebeaters, Eugenio in Via Di Gioia per Festambiente 2025 – ASCOLTA

Cultura

Giancane, Africa Unite & The Bluebeaters, Eugenio in Via Di Gioia per Festambiente 2025 – ASCOLTA

+ FIRENZE - La musica con Eugenio in Via Di Gioia, Mauro Pagani con 'Creuza de ma', Giancane, Africa Unite & The Bluebeaters e Bandabardò, e tra le presenze istituzionali don Luigi Ciotti, presidente Libera, i sottosegretari Vannia Gava e Claudio Barbaro, gli ex presidenti della Corte costituzionale Giuliano Amato e Giovanni Maria Flick, oltre al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e al presidente nazionale Legambiente, Stefano Ciafani. Invitato […]

Cultura

Arno, al via “Bluetour, le vie dell’acqua 2025″, un percorso di valorizzazione – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un percorso di valorizzazione del fiume toscano, del suo patrimonio culturale e paesaggistico e delle comunità locali che vi vivono con “Bluetour, le vie dell’acqua 2025. Controcorrente dalla foce alla sorgente dell’Arno”. In tale contesto si inserisce il Manifesto dell’Arno, un documento di condivisione e di partecipazione, sottoscritto da tutti coloro che, a vario titolo, sono protagonisti di un rapporto con il fiume, in un’ottica di sostenibilità […]

today29/07/2025

News

Ex GKN, nasce il Consorzio della Piana: “Obiettivo ora è acquisire lo stabilimento di Campi. Anche con l’esproprio” – ASCOLTA

* FIRENZE - I rappresentanti di tutti gli enti coinvolti hanno sottoscritto ieri a Firenze l'atto di costituzione del Consorzio di sviluppo industriale della Piana fiorentina, nato per tentare una reindustrializzazione della ex Gkn di Campi Bisenzio (Firenze). Nel neocostituito consorzio saranno soci Regione Toscana (70%), Città metropolitana di Firenze (10%), Comuni di Campi (8%), Sesto Fiorentino (8%) e Calenzano (4%). Le nomine di presidente e comitato direttivo saranno definite […]

today29/07/2025

WEEKLY NEWS

News

Ex GKN, nasce il Consorzio della Piana: “Obiettivo ora è acquisire lo stabilimento di Campi. Anche con l’esproprio” – ASCOLTA

* FIRENZE - I rappresentanti di tutti gli enti coinvolti hanno sottoscritto ieri a Firenze l'atto di costituzione del Consorzio di sviluppo industriale della Piana fiorentina, nato per tentare una reindustrializzazione della ex Gkn di Campi Bisenzio (Firenze). Nel neocostituito consorzio saranno soci Regione Toscana (70%), Città metropolitana di Firenze (10%), Comuni di Campi (8%), Sesto Fiorentino (8%) e Calenzano (4%). Le nomine di presidente e comitato direttivo saranno definite […]

today29/07/2025

IN PRIMO PIANO

News

Teatro della Toscana, verso la conferma del declassamento

FIRENZE - Sarebbe stato confermato il declassamento del Teatro della Toscana, ente che comprende la storica Pergola di Firenze, e altri due teatri, quello fiorentino di Rifredi e l'Era di Pontedera (Pisa). Secondo quanto appreso la commissione ministeriale, dopo la prima bocciatura che risale a giugno, riesaminato il fascicolo avrebbe confermato la perdita dello status di Teatro di interesse nazionale. L'ufficialità, secondo quanto appreso, è attesa a ore.

today29/07/2025

News

Regionali Toscana, Giani: “Dibattito interno a M5s su alleanza con PD è positivo, io sono un ottimista” – ASCOLTA

+ FIRENZE - "Ho una valutazione positiva del dibattito che nel Movimento 5 stelle" della Toscana "sta avvenendo. Un dibattito franco. Se ci sono nuclei a livello locale che sentono il bisogno di uscire in modo fragoroso, vuol dire che nella maggioranza M5s c'è una seria discussione sull'aderire alla coalizione progressista del campo largo. Rispetto questo dibattito e ciascuna delle posizioni nel M5s, e mi auguro che prevalga quella che, davanti alle nostre grandi aperture per una politica di rilancio […]

today29/07/2025

Cultura

Giancane, Africa Unite & The Bluebeaters, Eugenio in Via Di Gioia per Festambiente 2025 – ASCOLTA

+ FIRENZE - La musica con Eugenio in Via Di Gioia, Mauro Pagani con 'Creuza de ma', Giancane, Africa Unite & The Bluebeaters e Bandabardò, e tra le presenze istituzionali don Luigi Ciotti, presidente Libera, i sottosegretari Vannia Gava e Claudio Barbaro, gli ex presidenti della Corte costituzionale Giuliano Amato e Giovanni Maria Flick, oltre al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e al presidente nazionale Legambiente, Stefano Ciafani. Invitato anche il vicepremier e ministro degli esteri Antonio Tajani. Sono […]

today29/07/2025

Cultura

Arno, al via “Bluetour, le vie dell’acqua 2025″, un percorso di valorizzazione – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un percorso di valorizzazione del fiume toscano, del suo patrimonio culturale e paesaggistico e delle comunità locali che vi vivono con “Bluetour, le vie dell’acqua 2025. Controcorrente dalla foce alla sorgente dell’Arno”. In tale contesto si inserisce il Manifesto dell’Arno, un documento di condivisione e di partecipazione, sottoscritto da tutti coloro che, a vario titolo, sono protagonisti di un rapporto con il fiume, in un’ottica di sostenibilità ambientale, valorizzazione e interpretazione del patrimonio materiale ed immateriale. Attraverso […]

today29/07/2025

News

Miliziani fedeli ad Haftar addestrati dall’esercito a Pisa, Diritti in Comune chiede chiarezza al sindaco: “Dica no alle basi che ospitano i torturatori libici” – ASCOLTA

* PISA - All'interno di due basi nel territorio pisano, l'aeroporto militare San Giusto e la caserma Gamerra dei Parà della Folgore, oltre che in alcune basi in Sardegna, vengono addestrati i soldati di un reparto speciale ai comandi del generale Haftar, a capo del governo libico della Cirenaica, non riconosciuto né dall'Italia né dall'Unione Europea. Lo stesso che da anni combatte una guerra provata contro il governo legittimo di tripoli e che poche settimane fa ha respinto al suo […]

today29/07/2025

Uncategorized

“Sollicciano è una discarica sociale. Più che ristrutturarlo, andrebbe svuotato” – ASCOLTA

* FIRENZE - Dibattito ieri in Consiglio comunale, a Firenze, sul carcere di Sollicciano, dove è stata discussa e approvata la relazione sul carcere della Commissione Sociale, frutto delle audizioni e dei sopralluoghi nei mesi scorsi.  Tra le indicazioni contenute nella relazione, come anticipato ieri dal presidente della Commissione Edoardo Amato a Novaradio, la creazione di "un sistema di governance articolato, con un tavolo permanente con tutte le istituzioni che si occupano dei temi di Sollicciano" , la creazione "di […]

today29/07/2025

News

Ex GKN, nasce il Consorzio della Piana: “Obiettivo ora è acquisire lo stabilimento di Campi. Anche con l’esproprio” – ASCOLTA

* FIRENZE - I rappresentanti di tutti gli enti coinvolti hanno sottoscritto ieri a Firenze l'atto di costituzione del Consorzio di sviluppo industriale della Piana fiorentina, nato per tentare una reindustrializzazione della ex Gkn di Campi Bisenzio (Firenze). Nel neocostituito consorzio saranno soci Regione Toscana (70%), Città metropolitana di Firenze (10%), Comuni di Campi (8%), Sesto Fiorentino (8%) e Calenzano (4%). Le nomine di presidente e comitato direttivo saranno definite nel corso della prima assemblea del consorzio convocata per il […]

today29/07/2025

Cultura

Piero Pelù, Afterhours, Tre Allegri ragazzi Morti, Fast Animals and Slow Kids sul palco per il concertone SOS Palestina

FIRENZE - Piero Pelù accompagnato da Antonio Aiazzi, Gianni Maroccolo e i Bandidos, e poi Afterhours, la Bandabardo', Emma Nolde, Fast Animals and Slow Kids, Ginevra di Marco e i Tre Allegri Ragazzi Morti. Sono gli artisti che parteciperanno a S.o.s. Palestina! grande concerto nato dalla volontà di Pelù per raccogliere fondi per aiutare Medici senza Frontiere nelle attività di soccorso della popolazione palestinese, in programma all'Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale di Firenze il 18 settembre. A questi nomi, […]

today28/07/2025

Cultura

Riccardo Tesi, Marco Rovelli, Massimiliano Larocca e tanti altri per “Alba e tramonto festival” a Castiglione d’Orcia – ASCOLTA

+ FIRENZE - Torna da venerdì 9 a venerdì 22 agosto in tutto il territorio di Castiglione d’Orcia (Siena) "Alba e Tramonto festival", kermesse multidisciplinare di teatro, danza, musica, arte e promozione della lettura. L’evento, promosso dal Comune di Castiglione d’Orcia, è finanziato dalle risorse rese disponibili dalla legge regionale 10 del 2025 per sostenere per la realizzazione delle finalità statutarie in materia di diritti della persona e di promozione dell’identità territoriale. Oltre alle piazze di Castiglion D’Orcia, a fare […]

today28/07/2025