• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Niente “concertone” ma eventi diffusi per il Capodanno 2019

Niente “concertone” ma eventi diffusi per il Capodanno 2019

17 Dic 2019
Comment are off
redazione
capodanno 2019, cultura, eventi, Firenze, Nardella, spettacoli, tommaso sacchi

FIRENZE – Venti eventi in altrettanti luoghi della città, ma nessun “concertone”. Sarà un Capodanno “diffuso” quello organizzato dal Comune di Firenze e da Mus.e per celebrare la fine del 2019.

Gli eventi inizieranno dalla mattina del 31 dicembre, con il Museo Novecento che, dalle 10 alle 22, offrirà visite guidate al percorso museale a ingresso gratuito, invitando i partecipanti ad eleggere il desiderio dell’anno in una vera e propria cabina elettorale. Nel pomeriggio protagoniste anche Le Murate con visite guidate al complesso e al carcere insieme agli assessori Andrea Vannucci e Alessandro Martini. Nel Salone dei Cinquecento ci sarà poi l’esibizione dell’orchestra d’archi ‘Contempoartensemble’.

Numerose le piazze coinvolte nelle iniziative: da piazza della Signoria a San Lorenzo, dal Duomo a Santissima Annunziata ed ancora piazza del Carmine. Diverse proposte anche nel complesso di Santa Maria Novella: nella sala del turismo si proietterà una selezione di film legati al tema che ispira ‘Moon F-Light’ a partire dal classico ‘Viaggio nella Luna’ di Georges Melies per arrivare alle ultime produzioni dedicate al satellite lunare. Nel Chiostro Grande di Santa Maria Novella un Capodanno junior con letture, laboratori e spettacoli dedicati a famiglie e soprattutto a bambini e ragazzi di ogni età. Sul sagrato di Santa Maria Novella si potrà assistere a un concerto di musica classica a cura dell’Associazione Artes, sotto la direzione artistica del maestro Giuseppe Lanzetta. L’Associazione Forme, dalle 18.00, darà vita a Logge in Festa coinvolgendo con una passeggiata lunare, per grandi e piccini, la Loggia del Grano, la Loggia del Pesce e la Loggia del Porcellino. Ci sarà musica anche sulla tramvia (dalle 19 alle 23), mentre a Scandicci (piazza della Resistenza) è prevista la conclusione del tour della Bandabardò. Il 1° gennaio si terrà invece il tradizionale concerto di Capodanno nel Nuovo Teatro dell’Opera.

“Quest’anno il Capodanno sarà diverso dal solito, si moltiplica per 20, con venti luoghi coinvolti. Inoltre sarà un capodanno ecologico: ci sarà il divieto di uso del vetro e abbiamo previsto raccoglitori di plastica in tutti i luoghi dove si svolgeranno eventi” ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella. Per quanto riguarda la sicurezza, spiega Nardella, “abbiamo allertato circa 200 agenti di Polizia municipale: oltre a questi, ovviamente, ci saranno le forze dell’ordine per un controllo” che comunque “non sarà invasivo”. Ascolta >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2019/12/NArdella-capodanno-2019-ok.mp3

 

A raccontare cosa avverrà in piazza a Firenze l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi. Ascolta >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2019/12/Sacchi-capodanno-2019.mp3

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Covid, secondo giorno sopra quota 1.200. Giani: “Zone rosse con l’accordo delle autorità locali”

Vaccini, oltre 285 mila dosi somministrate. Bezzini: “Riapriamo le prenotazioni per il vaccino Astrazeneca” – ASCOLTA

Collaboratori sportivi in presidio: “Il governo approvi la riforma” – ASCOLTA

culture

“Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino

Manifatture Digitali Cinema, crescono gli “studios” pratesi e per futuro Teatro VR e Render Farm

Firenze ricorda l’antifascista Spartaco Lavagnini a cento anni dalla morte

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • “Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino
  • Covid, secondo giorno sopra quota 1.200. Giani: “Zone rosse con l’accordo delle autorità locali”
  • Vaccini, oltre 285 mila dosi somministrate. Bezzini: “Riapriamo le prenotazioni per il vaccino Astrazeneca” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze