• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Pacco bomba, l’artificere ferito ha perso l’uso di una mano

Pacco bomba, l’artificere ferito ha perso l’uso di una mano

02 Gen 2017
Comment are off
redazione
agente, artificiere, attentato, casapuond, ferito, Libreria, libreria Il Bargello, pacco bomba

Firenze-attentato-bomba-davanti-a-Casapound-notte-capodanno-e1483270576654FIRENZE – Sono definite “stabili” le condizioni di Mario Vece, il 39enne artificiere della polizia rimasto gravemente ferito ieri mattina dallo scoppio di un ordigno collocato davanti alla libreria di Casapound in via Leonardo da Vinci.

L’agente resta ricoverato in terapia intensiva al Cto di Careggi dopo essere stato sottoposto a due delicati interventi chirurgici alla mano sinistra e all’occhio destro: in base a quanto riferito dal dottor Fabrizio Niccolini della direzione sanitaria dell’Aou di Careggi, la funzionalità della mano “purtroppo è compromessa, mentre per quanto riguarda l’occhio destro ancora “è presto per fare una valutazione della funzionalità”. La prognosi rimane comunque riservata.

Stamani il ministro dell’Interno Marco Minniti ed il capo della polizia Franco Gabrielli si sono recati al Cto per fare visita all’artificiere ferito dallo scoppio di un ordigno ieri mattina a Firenze. Con loro anche il questore di Firenze Alberto Intini, dirigenti e funzionari della questura, il prefetto di Firenze Alessio Giuffrida ed il procuratore della Repubblica Giuseppe Creazzo.

Intanto le indagini proseguiono: si cerca di ricostruire il confezionamento della bomba, di fattura artigianale ma assai potente. Il pacco, che a quanto è emerso conteneva parti metalliche per aumentare la capacità distruttiva, potrebbe avere avuto un innesco a timer. Già ieri la questura parlava di una “chiara matrice politica” del gesto, riferendo di aver dato luogo ad alcune “perquisizioni nell’ambiente dell’area anarchica a Firenze”.

Non è la prima volta che la libreria di Casapuond viene presa di mira, ma questo è l’episodio più grave: nel gennaio 2016, quando la libreria si trovava in via D’Annunzio a Coverciano, la vetrina fu spaccata dal lancio di pietre e mattoni, a febbraio fu una bomba carta a danneggiare il bandone e un’auto in sosta.

Immediati e unanimi già ieri gli attestati di vicinanza e solidarietà all’agente ferito da parte del mondo istituzionale e politico toscano, oltre che di tutte le sigle sindacali delle forze dell’ordine.

Generale anche la condanna del gesto: “Firenze è città di pace e non è rappresentata da orrori di questo genere” ha dichiarato il sindaco Dario Nardella. Per lanciare un messaggio contro ogni terrorismo, ieri il Ponte Vecchio a Firenze è stato illuminato in serata con la proiezione della scritta “No violence, no terror”. Il governatore Enrico Rossi ha auspicato che i resposabili venagono assicurati al pri presto alla giustizia.

Di “atto terroristico” parlano esponenti politici nazionali dell’intero arco partitico, tra cui il viceministro Riccardo Nencini. “Non si combatte così il riaffiorare di nostalgici fascisti o chi la pensa diversamente” denuncia SI-Firenze riparte a sinistra.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale

Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”

Pd, l’appello di 20 circoli fiorentini a Letta: “No a candidati paracadutati”

culture

Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana

Castagno d’Andrea, il 19 agosto torna la “Summer Fest” dei volontari – ASCOLTA

Sarahawi, 10 piccoli “ambasciatori di pace” alla Cdp di Impruneta – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale
  • Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana
  • Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze