Contatti & info
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
 play_arrow
		play_arrow
		Novaradio Ascolta la diretta
 play_arrow
		play_arrow
		Sputnik - La diavoletto - 31 ottobre 2025
 
		 FIRENZE – Sarà visitabile da oggi il passaggio sopraelevato che collega il museo Palazzo Vecchio e gli Uffizi, il primo tratto del cosiddetto “Percorso del Principe”, il camminamento voluto da Cosimo I de’ Medici e realizzato dal Vasari nel 1565, per consentire ai granduchi fiorentini di spostarsi senza pericoli da Palazzo Vecchio, sede del Governo, alla loro residenza di Palazzo Pitti.
FIRENZE – Sarà visitabile da oggi il passaggio sopraelevato che collega il museo Palazzo Vecchio e gli Uffizi, il primo tratto del cosiddetto “Percorso del Principe”, il camminamento voluto da Cosimo I de’ Medici e realizzato dal Vasari nel 1565, per consentire ai granduchi fiorentini di spostarsi senza pericoli da Palazzo Vecchio, sede del Governo, alla loro residenza di Palazzo Pitti.
Da oggi inoltre è attivo un biglietto integrato e quindi un percorso museale unico stabile che comprende Palazzo Vecchio e gli Uffizi, uno di competenza comunale e l’altro statale. La porta del passaggio è stata ufficialmente ‘aperta’ alla presenza del sindaco Dario Nardella, del direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt e dal ministro per i Beni culturali Dario Franceschini. Ascolta l’intervista a Franceschini >>
 play_arrow
		play_arrow
		Palazzo Vecchio e Uffizi di nuovo uniti, apre il “Percorso Principe” – ASCOLTA Redazione Novaradio
A livello amministrativo, come ha spiegato lo stesso Schmidt, i due spazi erano divisi dal 1871. Riapertura della porta e biglietto integrato sono frutto della volontà espressa da sindaco, Franceschini e Schmidt che da tempo stavano lavorando con i rispettivi tecnici per rendere realizzabile il progetto. Negli anni il percorso era stato aperto solo sporadicamente e con percorso guidato.
Il nuovo biglietto consentirà al pubblico di visitare autonomamente i due storici edifici, con alcuni limiti, dettati da esigenze di sicurezza e di non affollamento: la prenotazione sarà obbligatoria, bisognerà recarsi nella Camera Verde di Palazzo Vecchio, all’orario stabilito, e per volta potranno passare gruppi di massimo 25 persone.
Scritto da: Redazione Novaradio
 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
	
		
			Blues & Jazz
01:01 - 02:00		
 
	
		02:00 - 06:00
 
	
		06:00 - 09:00
 
	
		09:01 - 09:10
 
	
		09:10 - 11:00
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE 
sviluppato da InConcreto