• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Rapporto Ires, Cgil: “Preoccupano gli ammortizzatori sociali in scadenza”

Rapporto Ires, Cgil: “Preoccupano gli ammortizzatori sociali in scadenza”

04 Ago 2017
Comment are off
paolo
Cgil, economia, ires, lavoro, rapporto, toscana

FIRENZE – L’economia toscana crescerà dell’1% fino alla fine del 2017, ma sotto questa ‘luce’ i dati presentati all’interno del Rapporto Ires sull’economia toscana del 2017 rilevano anche diverse ombre. Tra queste il boom dei contratti a tempo determinato a fronte di un calo di quelli a tempo indeterminato, una ‘Toscana a due velocità’ con forti disparità costa/interno e una situazione critica all’orizzonte per gli ammortizzatori sociali in scadenza.

Il mercato del lavoro toscano nel primo semestre 2017 infatti registra un aumento delle assunzioni per lavoro dipendente, grazie soprattutto alla netta crescita dei contratti a tempo determinato (+28,4%). Inoltre, secondo il focus i quattro quinti delle assunzioni sono con contratto a termine, e l’incidenza del contratto a tempo indeterminato sul totale delle assunzioni passa dal 22,9% al 18,1%, mentre i contratti a termine passano dal 59,7% al 64,4%.

Secondo il rapporto infine siamo di fronte ad una ‘Toscana a più velocità’, dove a soffrire è soprattutto la costa, da Grosseto a Massa Carrara con l’eccezione di Pisa, negli ambiti di import/export, consumi e reddito, avviamenti al lavoro, cassa integrazione, credito. Il dato della Cassa Integrazione mostra una sostanziale diminuzione delle ore utilizzate rispetto allo stesso periodo del 2016 (-41%) mentre il dato dei percettori di prestazioni di sostegno al reddito segna un incremento del 15,7% tra giugno 2016 e giugno 2017.

“Questo focus conferma che la ripresa occupazionale è fondata sulla precarizzazione dei nuovi rapporti di lavoro – aggiunge la segretaria generale di CGIL Toscana Dalida Angelini – inoltre con la fine degli ammortizzatori prevediamo soprattutto sulla costa un disagio sociale enorme.” E continua: “L’attenzione al lavoro, stando alle dichiarazioni, è al centro per ogni parte politica, per questo pensiamo di chiedere un momento di confronto coi parlamentari toscani a settembre sul tema del lavoro in generale e per un rafforzamento degli ammortizzatori sociali. Così come è fondamentale che la Regione intensifichi il livello di confronto coi sindacati su partite decisive come turismo, commercio, sanità, oltre alle questioni industriali ovviamente. E’ urgente mettere al centro il tema della qualità e della stabilità dell’occupazione e la nostra proposta, da tempo, è che diventi legge la Carta dei diritti universali del Lavoro”. Ascolta l’intervista>>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2017/08/Angelini-lavoro-ok.mp3

“La preoccupazione maggiore per il futuro – dice ai nostri microfoni Gianfranco Francese (Ires Toscana) – riguarda soprattutto gli ammortizzatori sociali, perché mentre cala l’utilizzo della cassa integrazione aumentano i percettori di prestazioni di sostegno al reddito, quando finiranno la nostra preoccupazione è che queste persone non vengano più statisticate anche se di fatto non sono tornati al lavoro”. Ascolta Francese >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2017/08/Francese-ires-ok.mp3


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Stella Rossa Fest: 4 giorni di musica,cultura e socialità. E una serata per i 30 anni di Novaradio – ASCOLTA

Rigassificatore, Giani: “Sarò il garante dei cittadini, sicurezza assicurata” – ASCOLTA

Tromba d’aria e allagamenti nel massese, in 7.000 senza corrente black out in Lunigiana

culture

Giovani e relazioni europee, la nuova stagione del teatro della Pergola – ASCOLTA

Da domani torna la Festa della Fiom, il 1° luglio Landini e don Ciotti – ASCOLTA

Luglio Bambino, al via la 29° edizione, nel nome della libertà, pace e solidarietà

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Stella Rossa Fest: 4 giorni di musica,cultura e socialità. E una serata per i 30 anni di Novaradio – ASCOLTA
  • Rigassificatore, Giani: “Sarò il garante dei cittadini, sicurezza assicurata” – ASCOLTA
  • Giovani e relazioni europee, la nuova stagione del teatro della Pergola – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze