• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Rigassificatore, Legambiente al Comune di Piombino: “Perché blocca i parchi fotovoltaici?” – ASCOLTA

Rigassificatore, Legambiente al Comune di Piombino: “Perché blocca i parchi fotovoltaici?” – ASCOLTA

16 Giu 2022
0 Comment
redazione

PIOMBINO – “No ad un’opera che si vuole fare e basta, saltando qualunque studio preliminare”. Alla vigilia dell’incontro in Regione che il commissario al rigassificatore Eugenio Giani ha organizzato con i rappresentanti dei gruppi consiliari Comune di Piombino, Legambiente Valdicornia con il suo presidente Adriano Bruschi parla a Novaradio, e fa subito appello a governo e Regioni: “Anziché inseguire gas si sblocchino i progetti fermi sulle rinnovabili: quelli sui parchi eolici off shore, dalla Toscana alla Sicilia, dalla Sardegna al basso Adriatico, porterebbero qualcosa come 90 gigawatt ma che sono fermi: hanno superato le VIA ma sono bloccati”.

D’accordo dunque con il Comune di Piombino a guida centrodestra in questa battaglia per un diverso modello di approvigionamento energetico? Niente affatto.  “Come il comune di Piombino, siamo contrari al rigassificatore ma per motivi diversi: non tanto per le conseguenze negative per lo sversamento in ingenti quantità di acqua fredda e cloro, con possibili danni all’ambiente e alle culture ittiche. Il problema è di fondo: il cambiamento climatico e la scelta del rinnovabile al posto del fossile”. Una strada che il Comune di Piombino non sembra sposare: “Ci sono due progettti di parchi fotovoltaici alla Bocca di Cornia pronti a partire. Ne abbiamo discusso con i progettisti, abbiamo ottenuto importanti modifiche che non impediscono l’agricoltura e lo sviluppo del territorio Ma il Comune di ha bloccati, e talvolta con motivazioni incomprensibili. Un esempio? Uno di questi si vedrebbe dall’area di Populonia. Che però è a sei chilometri di distanza….”

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2022/06/Adriano-Bruschi-Legamb-valdicornia-NN.mp3

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share

Commenta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Strage Viareggio, attesa per oggi la sentenza sull’appello bis. Moretti parla, contestato

Cartonificio, vittoria per gli operai: niente trasferimento per due anni

Stella Rossa Fest: 4 giorni di musica,cultura e socialità. E una serata per i 30 anni di Novaradio – ASCOLTA

culture

Giovani e relazioni europee, la nuova stagione del teatro della Pergola – ASCOLTA

Da domani torna la Festa della Fiom, il 1° luglio Landini e don Ciotti – ASCOLTA

Luglio Bambino, al via la 29° edizione, nel nome della libertà, pace e solidarietà

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Strage Viareggio, attesa per oggi la sentenza sull’appello bis. Moretti parla, contestato
  • Cartonificio, vittoria per gli operai: niente trasferimento per due anni
  • Stella Rossa Fest: 4 giorni di musica,cultura e socialità. E una serata per i 30 anni di Novaradio – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze