• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Dalla Siria la “musica per la speranza” di Aeham Ahmad

Dalla Siria la “musica per la speranza” di Aeham Ahmad

31 Gen 2017
Comment are off
redazione
Aeham Ahmad, cultura, eventi, Firenze, guerra, musica, pianista, sala vanni, siria, spettacoli

FIRENZE – Metterà il pubblico di fronte alle immagini del conflitto che negli ultimi anni ha riempito le prime pagine di tutti i giornali del mondo, il pianista siriano Aeham Ahmad, in concerto domani sera (2 febbraio) in Sala Vanni.

Aeham Ahmad – classe 1989, diplomato in musica classica al conservatorio – arriva da Yarmouk, campo profughi palestinese alla periferia di Damasco, lì ha iniziato durante la guerra a portare il suo pianoforte per strada tra le macerie, usando la musica come strumento contro il terrore, per regalare sollievo e speranza ai propri concittadini, amici, ai bambini che affollavano ogni giorno le strade di una città che a poco a poco stava scomparendo.
Due anni fa due miliziani dell’Isis hanno incendiato il suo pianoforte e ucciso uno dei bambini che lo stava ascoltando. Il musicista ha deciso quindi di partire per la Germania e di iniziare attraverso la musica un’opera di coinvolgimento e sensibilizzazione su quanto stava succedendo nella sua terra. L’anno scorso ha inciso il suo primo album “Music for Hope” che fonde la musica classica con il canto arabo. Per il suo impegno in favore dei diritti umani ha ricevuto il premio Beethoven.

Il concerto sarà preceduto da un incontro-intervista con il pubblico (ore 19.00 – Sala Vanni, ingresso libero), durante il quale sarà proiettato il documentario corto “Blue” di Abo Gabi (12′), che vede il pianista Aeham Ahmad tra i protagonisti, e che è stato presentato all’ultima edizione di Middle East Now.
Alla presentazione partecipano: Marcella Simoni, Alessandra Cafiero, Melissa Pignatelli.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Covid. In Toscana altri 13 decessi e ricoveri ancora in aumento: picco a Siena

Terzo Settore, in Toscana 470 mila volontari, ma centinaia di realtà a rischio chiusura causa covid – ASCOLTA

Mps. Giani: “No all’incorporazione, il governo accompagni il risanamento” – ASCOLTA

culture

Incontri e spettacoli online per un focus sulla deportazione politica

Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. 

“Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Covid. In Toscana altri 13 decessi e ricoveri ancora in aumento: picco a Siena
  • Terzo Settore, in Toscana 470 mila volontari, ma centinaia di realtà a rischio chiusura causa covid – ASCOLTA
  • Mps. Giani: “No all’incorporazione, il governo accompagni il risanamento” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze