Contatti & info
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
 play_arrow
		play_arrow
		Novaradio Ascolta la diretta
 play_arrow
		play_arrow
		Sputnik - Harlem Nocturne - 30 ottobre 2025
 
		 FIRENZE – Passeggiate, performance, concerti alla scoperta del ‘suono vivo’ dell’ambiente che ci circonda. Torna, con la sezione Y, il Tempo Reale Festival, in programma dal 21 al 30 settembre a Firenze e Montelupo.
FIRENZE – Passeggiate, performance, concerti alla scoperta del ‘suono vivo’ dell’ambiente che ci circonda. Torna, con la sezione Y, il Tempo Reale Festival, in programma dal 21 al 30 settembre a Firenze e Montelupo.
Si parte stasera con i set sperimentali di Klang dalle 21.30 alla Limonaia di Villa Strozzi, in programma anche il 28 settembre. Al centro del festival invece il live set di uno dei più importanti ‘suonatori di dischi’ al mondo, il francese eRIKM, che torna a Firenze con un nuovo progetto in duo con Anthony Pateras (29/9 alla Limonaia di Villa Strozzi).
Molte sono le ‘passeggiate’ in programma, alla scoperta di luoghi inediti, come l’ex OPG di Montelupo dove il 30 settembre (h. 15 e 16.30), è in programma il Percorso Silenzio dedicato a carpire il fascino del luogo abbandonato, a seguire sempre a Montelupo il concerto nell’ex cinema Teatro Risorti del coro CONfusion, un coro multietnico di rifugiati che, diretto da Benedetta Manfriani, che lavora su un repertorio popolare di varie tradizioni, e che sarà supportato dall’artista sonoro Yuval Avital e dalla sua performance per folla vocale e altoparlanti (h.18 ingresso libero a piccoli gruppi alternati).
Tra le passeggiante anche quella in bicicletta all’ascolto dei suoni del quartiere dell’Isolotto “Soundride Isolotto” in partenza dalla piazza del mercato (22/9 h. 10.00), e Leitmotiv Sollicciano, il giro alla scoperta degli ambienti del carcere accompagnati dalla musica dell’Orkestra Ristretta composta dai detenuti diretti da Massimo Altomare (evento a prenotazione 24/9),
I paesaggi sonori sono protagonisti anche alla Limonaia di Villa Strozzi con le opere audiovisive di giovani artisti visivi in Audiovisioni Soundscape (22/9 h. 17 e 21.30) e nella Maratona Soundscape, dove comunità creativa è alle prese con una indagine nel campo della musica elettroacustica sul tema del paesaggio sonoro (25/9 h. 19>22.30).
>> Ascolta l’intervista a Francesco Giomi, direttore di Tempo Reale, in onda per News Box <<
Scritto da: Redazione Novaradio
arte cultura Elettronica eventi Festival musica sperimentale tempo reale
 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
	
		20:00 - 21:00
 
	
		21:01 - 22:00
 
	
		22:00 - 00:00
 
	
		00:00 - 01:00
 
	
		
			Blues & Jazz
01:01 - 02:00		
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE 
sviluppato da InConcreto